QUANTO FA O2 PIÙ H3G? 10 MILIARDI! - IL MILIARDARIO DI HONG-KONG FA RIPARTIRE IL RISIKO DELLE TELECOMUNICAZIONI, E PUNTA A COMPRARE IL RIVALE INGLESE. IN ITALIA TORNERA’ ALL’ATTACCO DI WIND?

victor li con il padre li ka shingvictor li con il padre li ka shing

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

Riparte, in Europa e non solo, il risiko delle tlc. E l’Italia ci partecipa a pieno titolo: vola Telecom, c’è aria di novità per Wind. E Vodafone non nasconde la sua ambizione di diventare anche nel Bel Paese un player a tutto campo, attraverso Fastweb o un asse, per la verità complicato, con Sky, oggi partner di Telecom. Ma andiamo con ordine. Ad accendere la miccia è stato ieri Li-Ka-Shing, l’uomo più ricco d'Asia, tra l’altro proprietario di 3 in Italia e di Three Mobile nel Regno Unito.

li ka shing hong kongli ka shing hong kong

 

Ieri mattina è esplosa la notizia che il tycoon cinese era prossimo all’acquisto di O2, il secondo gestore del Regno Unito controllato dalla spagnola Telefonica, per 10,2 miliardi di sterline. Una novità rilevante per almeno tre motivi: il gruppo spagnolo si rassegna ad incassare assai meno di quanto speso nel 2003 (17,7 miliardi), a dimostrazione che il mercato è pronto a fare sconti sui prezzi da fantascienza della stagione della bolla; secondo, il tycoon cinese, che sembrava freddo nei confronti delle tlc, torna all’attacco. Terzo, la Ue ha ormai accettato il principio di ridurre i gestori sui vari mercati: a garantire la concorrenza, come già accade in Germania, bastano tre concorrenti.

ronan dunne capo di o2 operatore telefonico ingleseronan dunne capo di o2 operatore telefonico inglese

 

E così è facile pensare che Li-Ka-Shing, si accinga a raddoppiare anche in Italia, acquistando il controllo di Wind da affiancare e a «3», un’operazione di cui si parla da tempo ma che non si è mai concretizzata per le diverse valutazioni di prezzo. Ma il clima, si è visto, sta cambiando. Da Londra a Lisbona. Qui, dopo aspra battaglia, i soci di Portugal Telecom hanno deciso di accettare l’offerta della francese Altice per il gestore lusitano.

tim logo tela tim logo tela

 

La notizia spiana la strada alla trattativa in Brasile tra Telecom Italia, da cui dipende Tim Brazil, e Oì, il quarto gestore del Paese sudamericano, che si è così liberato dei debiti legati all’ex casa madre Portugal Telecom. Può così prender corpo l’asse tra le due società da cui potrebbe nascere la società leader in uno dei mercati più promettenti al mondo. La notizia ha messo le ali a Telecom che, dopo la fiammata iniziale a 1,026 (con un rialzo del 5% abbondante) è rimasta solidamente sopra quota 1 euro in attesa di sviluppi.

sophia loren con carlos slim sophia loren con carlos slim

 

C’è chi fa il tifo per la cessione di di Tim Brazil ad un consorzio composto da Oì assieme ad America Movìl di Carlos Slim ma anche da Telefonica, soluzione che consentirebbe di ridurre l’indebitamento. Ma l’orientamento del board di Telecom è di esser cacciatore, e non preda. La società, che presto offrirà in Borsa le torri (10.200 su 15 mila, valore un miliardo), si sta preparando a riprendere la strada della crescita, a partire proprio dal merger Oì-Tim in cui il partner italiano sarebbe in maggioranza. Telecom è ad un bivio.

 

Ma prima di scegliere la strada definitiva, si dovranno attendere i nuovi equilibri azionari. A febbraio, infatti, dovrebbero arrivare le ultime autorizzazioni per lo scioglimento di Telco, la holding di controllo. A quel punto, scatterà la cessione delle quote di Telefonica a Vivendi, presieduta da Vincent Bolloré. E i tre soci italiani (Mediobanca, Intesa e Generali) perfezioneranno la loro uscita.

 

WIND TELECOMUNICAZIONIWIND TELECOMUNICAZIONI

Telecom Italia, quindi, sarà una public company a pieno titolo. O forse no, perché già spunta la nuova tentazione della politica. Perché non pensare ad un significativo investimento della Cassa Depositi e Prestiti a somiglianza del ruolo che Caisse de depot ha nella francese Orange o Kfw nella Deutsche Telekom?

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...