spotify

ANCHE 'STO STREAMING FINISCE IN BOLLA? - SPOTIFY DEBUTTA A WALL STREET A 165,90 DOLLARI PER AZIONE, MA POI RI-CALA A 149 - LA CAPITALIZZAZIONE DELLA SOCIETA’ NATA IN SVEZIA SFIORA I 30 MILIARDI DI EURO - IL GRUPPO HA OPTATO PER UNA QUOTAZIONE DIRETTA AL POSTO DELLA CONSUETA IPO  

SPOTIFY CHIUDE DEBUTTO QUOTAZIONE A 149 DOLLARI PER AZIONE 
(ANSA) - In chiusura della giornata d'esordio della quotazione a Wall Street, il valore dell'azione di Spotify si è attestato poco sotto i 150 dollari (149,01) con un rialzo di quasi il 13% rispetto al prezzo di riferimento che era stato fissato dal Nyse a 132 dollari per azione.

 

 

Sergio Bocconi per il “Corriere della Sera”

 

spotify per prince

Spotify, il colosso della musica in streaming, ha debuttato ieri a Wall Street a 165,90 dollari per azione, il 26,5% in più rispetto al prezzo di riferimento determinato a 132 dollari. Ciò significa che la capitalizzazione della società nata in Svezia (all' esterno della sede della Borsa Usa è stata però inizialmente esposta la bandiera svizzera, sostituita pochi minuti dopo) che si è presentata con il logo Spot (Spotify technology) e che era stata valutata intorno ai 20 miliardi, sfiora i 30 miliardi di dollari.

 

La forchetta di prezzo prevista nelle ore precedenti al via ieri era stata alzata prima a 145-155 dollari, poi a 155-165, quindi è stata ritoccata ancora all' insù (e ridotta in ampiezza) a quota 165-170 dollari.

 

spotify

Negli scambi privati avvenuti all' inizio dell'anno il prezzo aveva raggiunto i 132,50 dollari, per poi salire successivamente fino a 137,5. C'era grande attesa al New York Stock Exchange per questo ingresso in listino, che ha avuto luogo in un periodo nel quale le azioni hi tech e web hanno sofferto parecchio e accusato un' accentuata volatilità per diversi motivi (dallo scandalo Facebook alle vicende Trump-Amazon).

 

L'attesa era però soprattutto legata alle modalità di quotazione, inedite per una grande azienda. Daniel Ek, che nel 2006 poco più che trentenne ha creato Spotify con Martin Lorentzon e che guida la società con il ruolo di ceo, ha optato per una quotazione diretta (dpo, direct public offering) al posto della consueta Ipo (initial public offering).

IL CREATORE DI SPOTIFY

 

Una tipologia di collocamento definita dalla società più «democratica e trasparente» che prevede non vengano emesse nuove azioni e che i titoli siano venduti sul mercato da chi le ha in portafoglio: Spotify, secondo i documenti depositati alla Sec (l' autorità Usa di sorveglianza sui mercati) aveva previsto di raccogliere circa un miliardo di dollari.

 

Il collocamento è avvenuto dunque in modo appunto diretto senza l' intervento di banche con funzione di sottoscrizione e intermediazione. Perciò si è trattato di un debutto senza "paracadute" (cioè senza la possibilità di acquisti per sostenere il titolo) ma anche senza la necessita di road show preliminari. Ciò non significa che Spotify non abbia pagato commissioni: alle banche advisor, Morgan Stanley, Goldman Sachs e Allen & company , secondo stime di stampa americana sarebbero andati circa 30 milioni di dollari, conto più "salato" rispetto a quelli previsti in media per le Ipo.

spotify

 

Senza premarketing e prenotazioni il prezzo di collocamento è stato determinato nel giorno della quotazione, cioè ieri. E, anche se poco dopo il «via» il valore si aggirava sotto i 160 dollari, l' ingresso al Nyse ha fatto «debuttare» ufficialmente anche i due fondatori nel club dei miliardari: la ricchezza di Ek, che detiene una quota pari al 9,2% nella società, è valutabile ora intorno ai 2,8 miliardi di dollari, mentre per Lorentzon, socio con il 12,25%, si arriva a circa 3,7 miliardi.

 

La piattaforma nel mondo ha quasi 160 milioni di utenti mensili, dei quali 71 milioni sottoscrivono la versione a pagamento. Inizialmente Spotify ha funzionato con una tipologia peer-to-peer poi, nel 2014, il modello è diventato quello attuale. Dal 2015 al 2017 la società ha registrato un boom di ricavi, passati da 1,9 miliardi e 4,09 con un tasso annuo di crescita del 45%. Il conto economico resta però in «rosso».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....