CHE SOR-GENIO, DE BENEDETTI! - LA HOLDING DI FAMIGLIA CIR MOLLA ALLE BANCHE IL CATORCIO SORGENIA SENZA DOVERE SBORSARE NEMMENO UN EURO DI AUMENTO DI CAPITALE. E GLI ISTITUTI DI CREDITO SPERANO DI VENDERE ENTRO DUE ANNI

Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

sorgenia LOGOsorgenia LOGO

Non sono ancora entrate in Sorgenia come azioniste ma già le banche stanno pensando a come uscirne. E l’unico modo è la vendita, per tentare di recuperare gli ingenti prestiti concessi al gruppo di De Benedetti. I tempi che vorrebbero darsi sono stretti: due anni come orizzonte temporale per riuscire a trovare uno o più acquirenti per gli asset di Sorgenia (centrali a turbogas e rinnovabili). 

DE BENEDETTI ipad DE BENEDETTI ipad

I tempi sono importanti: solo se si troverà un acquirente entro questi termini, Cir (De Benedetti) e Verbund potranno partecipare all’eventuale plusvalenza, una volta rimborsati i debiti. Se le cose dovessero andare più per le lunghe, non ci sarà nulla per gli attuali soci. 

È questo il meccanismo cosiddetto di «earn out». Cir e Verbund proporrebbero tre anni, ma su questo non ci sarebbe ancora accordo con i creditori. Oltre ai tempi, la trattiva riguarda anche l’ammontare della partecipazione di Cir e Verbund agli eventuali utili. 

Oggi alle 8 dovrebbe tenersi un nuovo summit tra gli amministratori delegati delle banche più esposte: Fabrizio Viola per Mps (l’istituto più esposto con 600 milioni circa), Federico Ghizzoni per Unicredit, Gaetano Miccichè per Banca Imi (Intesa Sanpaolo), Pierfrancesco Saviotti per Banco Popolare, Victor Massiah per Ubi, Giuseppe Castagna per Bpm, alcuni in conference call. Nei prossimi giorni potrebbero incontrarsi con Sorgenia e i suoi soci. È la prima volta che i top banker tornano a sedersi al tavolo dopo quasi due mesi, segno che la trattativa dovrebbe essere alle battute finali. 

sara varetto ceccherini fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina sara varetto ceccherini fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina

Ieri da Trento, dove ha preso parte al Festival dell’economia, il presidente di Cir, Rodolfo De Benedetti, ha confermato che «la trattativa va avanti, si lavora, ma non sono in grado di fare previsioni». È ormai comunque dato per scontato che Cir e l’austriaca Verbund, non partecipando alla ricapitalizzazione di Sorgenia, scenderanno al 2% nella società, mentre le banche ne prenderanno il controllo al 98%. La Borsa ha preso atto della vicina soluzione della contesa e per questo Cir ieri ha preso il volo con un +7% a 1,12 euro. 

Sorgenia, nata agli inizi del Duemila, è crollata sotto il peso dei debiti — 1,9 miliardi, di cui 600 milioni in eccesso — a causa della concorrenza delle rinnovabili e del crollo della domanda di energia determinata dalla crisi economica. Ora quei 600 milioni di debito eccessivo saranno trasformati in equity: 400 sotto forma di aumento di capitale sottoscritto dalle banche, altri 200 sotto forma di bond convertendo, oltre a 256 milioni di finanza necessaria all’ordinaria attività del gruppo elettrico. 

sara varetto ceccherini fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina sara varetto ceccherini fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina GAETANO MICCICHE E FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FOTO BARILLARI GAETANO MICCICHE E FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FOTO BARILLARI

I tempi sono ormai stretti, dopo discussioni durate quasi un anno. Sia Sorgenia — guidata da Andrea Mangoni — sia l’azionista Cir (e la controllante Cofide) hanno rinviato a giovedì 5 i rispettivi consigli di amministrazione per l’approvazione dei bilanci, proprio per attendere l’esito della trattativa con le 19 banche creditrici. 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."