SAREBBE POTUTO EMERGERE PRIMA LO SCANDALO MPS? - MARZO 2011: IL PM DI MILANO PELLICANO SCAVA NELLE CARTE DELLA LUTIFIN E SCOPRE CHE LA PICCOLA SOCIETA’ DI INTERMEDIAZIONE DI LUGANO E’ AL CENTRO DI UN GIRO DI 34 MILIARDI DI EURO E OPERA CON 100 GRANDI BANCHE - PROFUMO DI MAZZETTE E TRUCCHI DI BILANCIO: IL PM CHIEDE L’ARRESTO DI MANAGER E OPERATORI - IL GIP ANTEZZA DICE NO E IL CASO SI CHIUDE…

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Sarebbe potuto emergere prima lo scandalo Mps? «La storia fatta con i se» sta nel libro di Robert Cowley, ma a volte può anche affacciarsi dalle scartoffie di un incarto giudiziario: come quello che solo ora rivela che già nel marzo 2011, indagando sull'abusivismo finanziario della Lutifin di Lugano (oggi alle ribalta per aver intermediato nel 2007 lo scambio di un derivato da 120 milioni tra Mps e Dresdner), la Procura di Milano - allertata nel marzo 2010 da tre segnalazioni di operazioni sospette dell'Uif di Banca d'Italia - chiese, ma si vide respingere dal giudice, l'arresto per associazione a delinquere di 3 amministratori della galassia Lutifin in Svizzera, Irlanda, Usa, Regno Unito, Cayman e Panama, e di 7 operatori di altrettante banche o Sim, accusati di aver beneficiato nel 2002-2008 di retrocessioni di almeno 6,2 milioni in operazioni a tavolino: costruite in modo che l'interposta Lutifin «ottenesse sul differenziale di scambio un utile prefissato» e, detratto un 20/30% per essersi assunta tutti i rischi penali e fiscali dell'attività illecita, ne riversasse «il 70/80% agli infedeli operatori finanziari che le avevano propiziate».

Il pm Roberto Pellicano riteneva di avere elementi su manager di Royal Bank of Scotland di Londra, Unicredit Hvb di Milano, Banca Cassa Lombarda, Banca Popolare di Lodi, Bnp Paribas, Banca di Credito Cooperativo di Roma, Campisi&C. Sim e Equita Sim. Ma gli arresti puntavano a entrare dentro la bizzarria di un piccolo e abusivo intermediario (la Lutifin al 95% del residente monegasco Giuseppe Dolicardi e al 5% del direttore Paolo Nalesso) che però risultava aver movimentato volumi addirittura per «34 miliardi di euro in 6 mesi, apparentemente nell'intermediazione di titoli», senza naturalmente avere quelle somme mostruose ma per lo più operando «allo scoperto» su un conto presso Unicredit.

«Sorprendente per la sua estensione» appariva poi agli inquirenti «l'elenco delle controparti», quasi 100 «banche o intermediari finanziari prevalentemente inglesi o italiani per le quali Lutifin aveva operato a sua volta da intermediario»: come le 3.500 occasioni con Ubm/Hvb, 1.141 con Centrobanca, 1.069 con Nuovi Inv Sim Biella, 398 con Banca Popolare Alto Adige, 308 con Bnp Paribas, 182 con Deutsche Bank, 81 con Lehman Brothers e con Bnl, 59 con Banca Imi, 49 con Intesa Bci, 37 con Hsbc, 29 con Jp Morgan, 25 con San Paolo Bank Lux, 22 con Dresdner, 17 con Merrill Lynch, 15 con Citibank, 11 Ubs, 5 con Mediobanca.

Rapporti «anomali per quantità e qualità», a tacere dell'ulteriore anomalia per cui «banche e Sim già autorizzati in proprio, e per lo più dotati di organizzazioni e conoscenze di mercato certo superiori a Lutifin», avevano avuto «necessità di utilizzare questo intermediario» piccolo «e peraltro non autorizzato».

A volte «l'interposizione di Lutifin, assolutamente nulla sul piano commerciale», per la Guardia di Finanza si era inserita in giochi molto più grandi. Accanto ad un pezzo di scalata alla Popolare di Lodi nel 2005, a mo' di «archetipo» il pm segnalava «la vendita e il riacquisto da parte di Mps Londra dello stesso strumento finanziario» (il derivato da 120 milioni) con Dresdner nel 2007, che sembrava «aver perseguito la finalità di eliminare una passività in capo a uno dei due enti anche solo momentaneamente (a fini di bilancio o di requisiti patrimoniali), pagando una tangente di 600.000 euro ai dirigenti della Dresdner di Londra che avevano favorito Mps a discapito dell'istituto».

Sulle confidenze di seconda mano di un teste circa l'esistenza di una «banda del 5%» non si poteva fondare granché, e infatti per l'ex direttore finanza Mps Gianluca Baldassarri verrà poi chiesta l'archiviazione.

Ma intanto, a motivare nel marzo 2011 la richiesta di arresto «soltanto» di quella «minima parte degli operatori che hanno percepito indebite retrocessioni di denaro» documentabili dal pm, era proprio il «secondo tipo di operatività» per assecondare «politiche di bilancio» di banche, «ancor più pericolosa» delle tangenti tra banchieri. Infatti «questi volumi fittizi alterano il corretto andamento del mercato», «creano un'apparenza di liquidità artefatta in quanto svincolata da vere logiche di scambio», e «possono avere influenza sugli indici globali della Borsa e sui singoli titoli, anche solo attraverso l'aumento dei volumi degli scambi»; il che «coinvolge necessariamente dirigenti delle diverse banche non solo nei servizi finanziari, non di rado in posizione di vertice».

Ma dopo 7 mesi, il 15 ottobre 2011, il gip Fabio Antezza nega gli arresti per «insussistenza delle esigenze cautelari» perché i fatti risalgono a prima dello stop imposto a Lutifin da una perquisizione dai pm di Lugano nel 2009. A quello di Milano non resta che notificare a 18 indagati il 22 ottobre 2012 il deposito atti che prelude alla richiesta di processo.

 

lutifinmonte paschi mps DRESDNER BANKLogo Dresdner BankBANCA ITALIAgianluca baldassarri Palazzo di Giustizia a Milano

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)