mustier banche venete

MUSTIER CEDE: ANCHE UNICREDIT AL SALVATAGGIO DELLE BANCHE VENETE MA A PATTO CHE TUTTI GLI ISTITUTI ADERISCANO ALLA “COLLETTA” PRO-QUOTA – INSOMMA, MEGLIO SGANCIARE 1,2 MILIARDI OGGI CHE VERSARNE 11 IN CASO DI FALLIMENTO – NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLE: STA PER NASCERE UN “ATLANTE” SENZA PENATI

 

Francesco Spini per la Stampa

 

mustiermustier

Si va verso un intervento dell' intero sistema creditizio per risolvere - all' ultimo minuto, come si usa in Italia - la grana delle due banche venete. La svolta per risolvere l' intricata questione del salvataggio della Popolare di Vicenza e della consorella di Montebelluna, la Veneto Banca, c' è stata lunedì. In gran segreto, a Roma, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, a quanto risulta, hanno incontrato l' amministratore delegato di Unicredit, Jean Pierre Mustier.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Il tema della riunione era l' impasse in cui il governo si è ritrovato nei confronti della direzione Concorrenza dell' Unione Europea e della Vigilanza della Bce che, per dare il via libera alla ricapitalizzazione precauzionale a cura dello Stato, vogliono che dei 6,5 miliardi necessari per rimettere in carreggiata i due istituti, almeno 1,25 miliardi siano versati da privati.

 

abiabi

Mustier si è preso così l' impegno di studiare un meccanismo di intervento accettabile dalle banche e dal mercato. L' uomo giusto, insomma, visto che si tratta del banchiere che è riuscito a portare a casa un aumento di capitale da 13 miliardi, il più grande della storia di Piazza Affari, vincendo la diffidenza (eufemismo) degli investitori internazionali nei confronti del sistema bancario italiano.

 

Quale intervento di salvataggio può dunque convincere il mercato? Una considerazione piuttosto semplice: se le due banche finissero in risoluzione o in liquidazione, il costo a carico del Fondo interbancario per la tutela dei depositi, e quindi per tutte le banche che vi contribuiscono proporzionalmente in base ai depositi garantiti (quelli fino a 100 mila euro), sarebbe pari a 11 miliardi o più.

BANCHE VENETEBANCHE VENETE

 

Ma allora per le banche, con il medesimo meccanismo della contribuzione «pro quota», sarebbe preferibile versare oggi quegli 1,25 miliardi che servono per sbloccare l' intervento pubblico. E chiudere così un capitolo che continua a tenere accesi i fari internazionali sull' Italia. Questo è il progetto cui lavora il numero uno di Unicredit.

mpsmps

 

Certo, resterà il problema dei crediti deteriorati da ridurre. Ma le emergenze iniziate con il Monte dei Paschi di Siena, proseguite le quattro banche finite in risoluzione (ovvero Etruria, Marche, CariChieti e CariFerrara) andrebbero verso una soluzione. Restano infatti le due venete, che già al sistema bancario sono costate una montagna di denaro attraverso il fondo Atlante, intervenuto in due tempi con 3,5 miliardi.

 

Mustier quindi, dopo aver effettuato sondaggi - istituzionali e finanziari - a livello europeo, ritiene che la strada della «colletta» pro quota tra le banche, forse attraverso un veicolo, sia la più percorribile, a condizione che tutti partecipino secondo il meccanismo proporzionale adottato dal Fondo di tutela dei depositi. Il governo lavora a convincere gli istituti.

 

carlo messina        carlo messina

Anche l' ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, il quale ancora negli ultimi giorni sosteneva che chiedere altri soldi privati per il salvataggio «è il modo sbagliato per partire», di fronte alla totale impossibilità di convincere Bruxelles e ai rischi che incombono, è pronto a considerare soluzioni di sistema, le meno costose possibili.

 

alessandro penatialessandro penati

Di certo il modello spagnolo di Santander che acquista per un euro Banco Popular non è pensabile. Tale schema presuppone quella risoluzione che si vuole evitare (bail-in incluso) ed è incompatibile con la situazione italiana dove le due principali banche hanno appena chiuso maxi aumenti, come Unicredit, e non possono distrarsi dalla realizzazione dei loro piani industriali, come Intesa.

 

Resta la via del contributo di tutti, sulle cui indiscrezioni la Borsa ha reagito premiando i titoli del settore, a cominciare da Bper (+3,7%), Unicredit (+3,2%), Banco Bpm (+2,2%) e Intesa (+1%). Piuttosto che affrontare una nuova crisi bancaria il sistema dovrà accettare l' idea che un sacrificio va fatto. Per non doverne affrontare uno ancora maggiore tra qualche settimana.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?