mustier banche venete

MUSTIER CEDE: ANCHE UNICREDIT AL SALVATAGGIO DELLE BANCHE VENETE MA A PATTO CHE TUTTI GLI ISTITUTI ADERISCANO ALLA “COLLETTA” PRO-QUOTA – INSOMMA, MEGLIO SGANCIARE 1,2 MILIARDI OGGI CHE VERSARNE 11 IN CASO DI FALLIMENTO – NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLE: STA PER NASCERE UN “ATLANTE” SENZA PENATI

 

Francesco Spini per la Stampa

 

mustiermustier

Si va verso un intervento dell' intero sistema creditizio per risolvere - all' ultimo minuto, come si usa in Italia - la grana delle due banche venete. La svolta per risolvere l' intricata questione del salvataggio della Popolare di Vicenza e della consorella di Montebelluna, la Veneto Banca, c' è stata lunedì. In gran segreto, a Roma, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, a quanto risulta, hanno incontrato l' amministratore delegato di Unicredit, Jean Pierre Mustier.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Il tema della riunione era l' impasse in cui il governo si è ritrovato nei confronti della direzione Concorrenza dell' Unione Europea e della Vigilanza della Bce che, per dare il via libera alla ricapitalizzazione precauzionale a cura dello Stato, vogliono che dei 6,5 miliardi necessari per rimettere in carreggiata i due istituti, almeno 1,25 miliardi siano versati da privati.

 

abiabi

Mustier si è preso così l' impegno di studiare un meccanismo di intervento accettabile dalle banche e dal mercato. L' uomo giusto, insomma, visto che si tratta del banchiere che è riuscito a portare a casa un aumento di capitale da 13 miliardi, il più grande della storia di Piazza Affari, vincendo la diffidenza (eufemismo) degli investitori internazionali nei confronti del sistema bancario italiano.

 

Quale intervento di salvataggio può dunque convincere il mercato? Una considerazione piuttosto semplice: se le due banche finissero in risoluzione o in liquidazione, il costo a carico del Fondo interbancario per la tutela dei depositi, e quindi per tutte le banche che vi contribuiscono proporzionalmente in base ai depositi garantiti (quelli fino a 100 mila euro), sarebbe pari a 11 miliardi o più.

BANCHE VENETEBANCHE VENETE

 

Ma allora per le banche, con il medesimo meccanismo della contribuzione «pro quota», sarebbe preferibile versare oggi quegli 1,25 miliardi che servono per sbloccare l' intervento pubblico. E chiudere così un capitolo che continua a tenere accesi i fari internazionali sull' Italia. Questo è il progetto cui lavora il numero uno di Unicredit.

mpsmps

 

Certo, resterà il problema dei crediti deteriorati da ridurre. Ma le emergenze iniziate con il Monte dei Paschi di Siena, proseguite le quattro banche finite in risoluzione (ovvero Etruria, Marche, CariChieti e CariFerrara) andrebbero verso una soluzione. Restano infatti le due venete, che già al sistema bancario sono costate una montagna di denaro attraverso il fondo Atlante, intervenuto in due tempi con 3,5 miliardi.

 

Mustier quindi, dopo aver effettuato sondaggi - istituzionali e finanziari - a livello europeo, ritiene che la strada della «colletta» pro quota tra le banche, forse attraverso un veicolo, sia la più percorribile, a condizione che tutti partecipino secondo il meccanismo proporzionale adottato dal Fondo di tutela dei depositi. Il governo lavora a convincere gli istituti.

 

carlo messina        carlo messina

Anche l' ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, il quale ancora negli ultimi giorni sosteneva che chiedere altri soldi privati per il salvataggio «è il modo sbagliato per partire», di fronte alla totale impossibilità di convincere Bruxelles e ai rischi che incombono, è pronto a considerare soluzioni di sistema, le meno costose possibili.

 

alessandro penatialessandro penati

Di certo il modello spagnolo di Santander che acquista per un euro Banco Popular non è pensabile. Tale schema presuppone quella risoluzione che si vuole evitare (bail-in incluso) ed è incompatibile con la situazione italiana dove le due principali banche hanno appena chiuso maxi aumenti, come Unicredit, e non possono distrarsi dalla realizzazione dei loro piani industriali, come Intesa.

 

Resta la via del contributo di tutti, sulle cui indiscrezioni la Borsa ha reagito premiando i titoli del settore, a cominciare da Bper (+3,7%), Unicredit (+3,2%), Banco Bpm (+2,2%) e Intesa (+1%). Piuttosto che affrontare una nuova crisi bancaria il sistema dovrà accettare l' idea che un sacrificio va fatto. Per non doverne affrontare uno ancora maggiore tra qualche settimana.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)