NON COMPRATE QUELLA BANCA – POCHI MESI PRIMA DELL’ACQUISTO DA PARTE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, BANKITALIA STRONCA ANTONVENETA IN UN REPORT RISERVATO – MA VIA NAZIONALE NON FERMA IL SUICIDIO SENESE

Stefano Zurlo per “il Giornale

 

Mps Porta Pietra Mps Porta Pietra

Mancano solo pochi mesi all'acquisto fatale. È il marzo 2007 e il Monte dei Paschi si prepara ad ingoiare il boccone che strozzerà la banca più antica del mondo: l'Antonveneta. Un boccone che costerà ufficialmente 9 miliardi di euro, in realtà molti di più: addirittura 17 come il Giornale è in grado di svelare. E però proprio il 9 marzo 2007 la Banca d'Italia firma un report durissimo che fa a pezzi l'Antonveneta, in quel momento nel portafogli degli olandesi di Abn Amro.

 

Banca d'Italia, attraverso la sua filiale di Padova, va giù pesante con parole inequivocabili: «Gli accertamenti ispettivi... hanno confermato la persistenza di rilevanti criticità nei profili tecnici e l'involuzione del posizionamento competitivo. Mentre sostanzialmente adeguati sono apparsi i profili patrimoniali e di liquidità - anche per effetto del sostegno assicurato dalla capogruppo Abn Amro - ai restanti profili è stato assegnato un giudizio sfavorevole in considerazione dell'ampiezza delle problematiche riscontrate».

Sede MPSSede MPS

 

Insomma, Antonveneta è, per usare un'espressione low profile , una banca con molti problemi. Anzi, forse semplificando ma non troppo, si potrebbe dire che è un bidone. Eppure siamo solo a pochi mesi dalla vendita che sarà presentata trionfalmente alla stampa nel mese di novembre. Una vittoria tricolore come dirà il presidente di Mps Giuseppe Mussari: «Dall'aggregazione fra il gruppo Mps e Banca Antonveneta nasce una banca totalmente nazionale».

 

Appunto. Nessuno allora, in quel novembre che segnerà indelebilmente il futuro della banca senese spingendola verso il precipizio, sembra conoscere quella relazione inviata da Banca d'Italia alla stessa Antonveneta. Curioso, via Nazionale nemmeno si preoccupa di fermare la sciagurata operazione perché in quel momento soffia il vento della riscossa italiana.

 

E nessuno si domanda come mai gli olandesi e dopo gli olandesi gli spagnoli di Santander, che hanno lanciato l'opa su Abn Amro, non vedano l'ora di disfarsi di quella pesantissima zavorra. Sulla stampa, il presidente del Santander Emilio Botin se la cava con un discorsetto di maniera: «L'incorporazione di Antonveneta nel Santander avrebbe rappresentato un interessante primo passo in Italia nella banca al dettaglio. Tuttavia con queste acquisizioni non saremmo arrivati a detenere in quel paese una dimensione sufficiente per sviluppare adeguatamente le nostre attività senza realizzare ulteriori significativi investimenti».

LOGO ANTONVENETALOGO ANTONVENETA

 

Un bel giro di valzer per fare bye-bye a Padova. Meglio girare alla larga. Siena corre invece verso l'abbraccio mortale e Banca d'Italia, che pure vigila, lascia fare.

«Il comparto creditizio è risultato connotato da criticità nel quadro regolamentare, organizzativo e gestionale - prosegue il report - In particolare sono state riscontrate inadeguatezze nella fase istruttoria, nel monitoraggio delle posizioni, nell'attività di gestione del contenzioso e nel recupero crediti».

 

EMILIO BOTIN BRETELLA ROSSA FOTO LAPRESSE EMILIO BOTIN BRETELLA ROSSA FOTO LAPRESSE

Che altro aggiungere? Si resta basiti nel leggere oggi, dopo l'uragano che ha devastato la terza banca d'Italia, quella fotografia impietosa. Drammatica. Senza sconti. Così per pagine e pagine: «Il processo di formazione del reddito evidenzia aspetti di criticità, riconducibili alla debolezza del risultato dell'operatività primaria, al modesto apporto dell'area finanza, al gettito commissionale limitato e flettente dei servizi di investimento, all'elevata incidenza dei costi operativi». E ancora: «La dinamica reddituale ha infine risentito della ridotta funzionalità della rete distributiva: il 16,5 per cento delle dipendenze ha una contribuzione al margine lordo rettificato negativa».

 

Potrebbe pure bastare ma Banca d'Italia va pure a fare le pulci al piano di integrazione nel gruppo Abn Amro, «relativo al triennio 2006-2008» e ben presto interrotto perché Santander, che intanto ha fagocitato Abn Amro insieme alla Royal Bank of Scotland e alla belga Fortis, dirotta rapidamente Antonveneta verso Siena.

 

«Nonostante le stesse analisi aziendali - scrive sempre Banca d'Italia - rilevino significativi aspetti di problematicità nell'attuale configurazione operativa, il piano definisce ambiziosi obiettivi - in termini di sviluppo dei volumi, risultati economici e tempi di attuazione dei progetti - che non tengono adeguatamente conto della necessità di rilevanti interventi sugli assetti produttivi, distributivi e di controllo».

 

Di lì a breve Siena acquisterà Antonveneta, per di più amputata di Interbanca che non passerà di proprietà. E il Monte dei Paschi non si riprenderà più da quella mossa folle. Che, a scorrere quella lettera, poteva essere evitata.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?