1. QUELL’OPERAZIONE SOSPETTA DI BENETTON E JP MORGAN SULLE AZIONI AUTOGRILL: GLI AMERICANI FANNO SALIRE IL TITOLO E LA FAMIGLIA SUBITO DOPO VENDE E INCASSA 2. JP MORGAN IMPROVVISAMENTE ALZA LE SUE STIME SUL TITOLO AUTOGRILL E NE CONSIGLIA L’ACQUISTO, L'AZIONE DI CONSEGUENZA VA ALLA GRANDE E I BENETTON, SEMPRE ‘SVELTI’ IN BORSA (DA AUTOSTRADE A GEMINA), COSA FANNO? ALL'IMPROVVISO VENDONO UNA BEL PACCHETTO DI LORO AZIONI E PASSANO ALL’INCASSO MENTRE IL TITOLO CROLLA…

Nicola Porro per "il Giornale"

Autogrill, per farla breve, è uno dei nostri pochi successi mondiali. È guidata da un giovane amministratore a cui affidereste le chiavi della vostra casa, fuori dagli schemi dei «manager star», e sempre sul pezzo. Nonostante i luoghi comuni, l'azienda deve all'Italia solo un quinto dei suoi utili lordi, il resto arriva dal resto del mondo. I Benetton all'inizio di ottobre hanno staccato da Autogrill il ramo d'azienda che si occupa dei Duty free.

Un modo per mettere ordine industriale e far emergere valore. Il primo ottobre sono dunque comparsi sul listino di piazza Affari due titoli. Autogrill (lo stesso nome del titolo di sempre, ma depurato dalla sua componente duty free) a 6,26 euro e una matricola World duty free dal valore di 7,90 euro. La somma dei due titoli fa 14,16 euro. Chi avesse avuto il 30 settembre un titolo Autogrill, il 1 ottobre si sarebbe trovato con due azioni in mano.

E avrebbe messo a segno un bel rialzo: il titolo Autogrill valeva 12,99 euro e il giorno dopo la somma delle due azioni 14,16, con un guadagno implicito di quasi l'8 per cento. Fino a qua la cronaca della scissione. La famiglia Benetton si è così trovata in mano due aziende con una quota di controllo del 59 per cento. Non ha mai nascosto la sua volontà di fare qualche operazione straordinaria sulle sue preziose reginette.

E qui entra in gioco JpMorgan. Appena costretta a pagare 13 miliardi di dollari per aver venduto, anche ad agenzie pubbliche, prodotti finanziari marci (relativi a mutui immobiliari). Ebbene la casa d'affari segue il titolo Autogrill e lunedì scorso esce con un report (una ricerca, uno studio, chiamatelo come vi pare) decisamente lusinghiero. Compratelo, dice, e aumenta il prezzo obiettivo da 6 a 8,5 euro.

Tutto regolare. Lo studio è complesso si tratta di 27 pagine. E si capisce come gli analisti della prestigiosa casa abbiano adottato un nuovo metodo di valutazione dell'azienda (ora usano, se abbiamo letto bene, lo sconto dei flussi di cassa, pochi mesi prima avevano utilizzato la cosiddetta somma delle parti) più che aver rivisto stime di crescita e di margini.

Vabbè sono fatti loro e di chi li legge. Compreso quello svarione nella copertina della ricerca. Nella prima pagina infatti si legge il nuovo giudizio lusinghiero sul titolo, e il nuovo prezzo obiettivo. E le firme degli analisti con relativi indirizzi. A ciò si aggiunge la performance borsistica del titolo di cui si parla.

E qui facciamo un balzo sulla sedia. JP Morgan scrive che Autogrill nell'ultimo mese ha perso il 47 per cento, negli ultimi tre il 43 per cento e dall'inizio del 2013 circa il 30 per cento. Frottole. Grafico e tabella non considerano che da inizio ottobre la nuova Autogrill non ha più i duty free in pancia.

E che dunque non si possono paragonare i prezzi di oggi con quelli di un mese fa, senza fare le opportune rettifiche. Una roba da principianti. Ma forse principianti siamo noi che non abbiamo capito la copertina del report. Ciò che a prima vista emerge è che quel titolo ha perso molto del suo valore nei mesi precedenti e oggi JP Morgan lo trova invece da comprare.

Lunedì mattina il titolo Autogrill grazie, secondo gli operatori di Borsa, all'upgrade degli americani sale da 6,9 a 7,2 euro, facendo un gran balzo. Il giorno dopo arriva a 7,28 e infine mercoledì 23 ottobre si assesta a quota 7,1 euro. Il peso del report si fa sentire.

Proprio mercoledì sera a sorpresa la famiglia Benetton annuncia la vendita istantanea del 9% di Autogrill. Il giorno dopo, giovedì, ovviamente il titolo crolla in Borsa. E allora che problema c'è? Nessuno. Ma ci sorge un dubbio. Chi ha organizzato la vendita accellerata di titoli Autogrill sul mercato? Jp Morgan, of course.

Non vogliamo essere sospettosi, ma un po' maliziosa la zuppa può essere. Ricapitoliamo. Jp Morgan improvvisamente alza le sue stime sul titolo Autogrill. L'azione di conseguenza va alla grande in Borsa. I Benetton all'improvviso vendono una bel pacchetto di loro azioni. Qualcuno può unire i puntini e vedere se spunta un disegno. Noi ci limitiamo a disegnare i puntini nero su bianco. E a ricordare come i Benetton (da Autostrade a fusione Gemina) siano piuttosto svelti in Borsa. E riguardo Jp Morgan? Certo ci sono i chinese wall (per cui un dipartimento non sa cosa faccia il suo vicino). Ma la sua reputazione non si può certo definire cristallina.

 

 

GILBERTO BENETTON Lorenzetto con Luciano Benetton alessandro benetton jpegROVATI CALTAGIRONE GILBERTO BENETTON ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO MESSAGGERO FOTO OLYCOM JPMORGAN jp morgan

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?