JANE AUSTEN ERA UNA COZZA E QUELLA BANCONOTA E’ UN AUTENTICO FALSO - BUFERA SULL’IMMAGINE DELLA POETESSA “RITOCCATA” DALLA BANCA D’INGHILTERRA

Eleonora Barbieri per "Il Giornale"

Lei, la protagonista della questione, sorride da sotto una cuffietta smerlettata, sulla nuova banconota da dieci sterline. Jane Austen, signorina a modo della campagna inglese dei primi dell'Ottocento. Oppure Jane Austen, la scrittrice mito, la femminista non femminista, l'animo ribelle nascosto dietro la facciata da brava ragazza. Di sicuro, il suo nome è ormai intoccabile, i suoi romanzi sono oggetto di culto e di pellicole cinematografiche, lei stessa è diventata la protagonista di un film, Becoming Jane, in cui a interpretarla è Anne Hathaway.

Ecco, bisognerebbe sapere come ha reagito Paula Byrne, professoressa di Oxford e autrice della biografia The Real Jane Austen, nel vedere gli occhioni languidi e il visino di porcellana di Anne Hathaway impersonare la sua prediletta. Perché oggi, di fronte alla banconota, la professoressa Byrne si è indignata: il ritratto scelto dalla Banca d'Inghilterra - accusa - è un «photoshop vittoriano», una immagine abbellita e ritoccata a uso e consumo del moralismo ottocentesco, che voleva le donne docili, obbedienti, inoffensive, nonpensanti.


Sembra una riproduzione seppiata e innocente, ma è un affronto, una perversione ideologica ed estetica, un ribaltamento dello spirito austeniano. La Byrne non lo dice proprio apertamente, ma quel ritratto è troppo bello rispetto alla «vera» Jane (quella di cui lei si è occupata), la fa sembrare «una graziosa bambolina con gli occhioni dolci». È un peccato sembrare un po' bamboleggiante?


Sì, pare, se sei una scrittrice venerata, considerata l'antesignana di molte battaglie di donne (brutte per forza pure loro?, chissà). E ancora sì, se in realtà non eri così carina, ma lo sei diventata per volere di un nipote che ti ha fatto «migliorare» il ritratto, in origine realizzato da Cassandra Austen, sorella di Jane, vedi la solita perfidia femminile che cosa combina.

E infine, di nuovo sì, è un peccato e quasi un crimine, se tutto ciò è avvenuto nella seconda metà dell'Ottocento, in un momento in cui le donne non dovevano lasciare trasparire il carattere nei loro tratti esteriori, e ancora meno, poi, averne uno forte. Insomma riproporre quell'immagine della Austen è insultare una donna «intelligente e determinata», «un'autrice profonda», non una bamboletta o addirittura - come hanno scritto i giornali britannici - una Katie Price dei nostri tempi, cioè una starlette affezionata al silicone.

Dice Byrne che Jane Austen non è una scrittrice «rassicurante» bensì «sovversiva», che è «una femminista», una che «scrive delle classi sociali». Invece quel ritratto ne tramanda una immagine innocente, per via degli occhioni, dei boccoli, del sorrisetto, dell'aspetto troppo gradevole. «Imperdonabile» per la studiosa.

Anche perché Jane Austen è stata scelta per sostituire Charles Darwin e rimediare alla carenza di donne sulle sterline (Regina a parte): ma se poi, per fare una operazione politicamente corretta, si eccede e si diventa - inavvertitamente - politicamente scorretti, superficiali e un po' sessisti? Alla Banca d'Inghilterra pensavano di averci azzeccato, e invece no.

Anche se per la Jane Austen Society quel dipinto va benissimo. Bisogna anche dire che sul Daily Mail, qualche mese fa, Frances Wilson si indignò per la scelta, ma per motivi opposti alla severa Byrne: Jane Austen è «noiosa e sopravvalutata» e, soprattutto, «il denaro per le sue eroine è come il calcolo delle calorie per Bridget Jones». In pratica, ossessionate tutte, la scrittrice e le sue creature, dai soldi: altro che romanticismo e ironia. C'è comunque ancora tempo per il dibattito, la banconota entrerà in circolazione nel 2017. Ma è difficile che si torni indietro, al maschio Darwin.

 

LA VERA JANE AUSTEN Jane Austen SULLE DIECI STERLINE Jane Austen SULLE DIECI STERLINE jane austen ritratto da cui viene l immagine delle banconote jane austen orgoglio e pregiudizio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....