QUER PASTICCIACCIO DI “MISSION”! TARANTOLA E GUBITOSI PROVANO A SCARICARE LEONE: “NON NE SAPEVAMO NULLA, PENSAVAMO FOSSE UN DOCUMENTARIO”. MA ALLORA CHE CI STANNO A FARE?

1. TARANTOLA E GUBITOSI PROVANO A MOLLARE LEONE: "DI MISSION NON SAPEVAMO NULLA"
Alberto Guarnieri per "Il messaggero"


«Sconcertati». Dalle rispettive località di vacanza, il presidente della Rai Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi si sono consultati su The Mission, il programma che dovrebbe portare alcuni vip a dar vita a una sorta di reality show nei campi per rifugiati dell'Africa. La trasmissione è in programma si Rai1 ed è già stato realizzato un numero zero con Michele Cucuzza e Barbara De Rossi. Tra gli altri vip che dovrebbero lavorare 15 giorni nei campi, Al Bano, che ieri ha confermato la sua partecipazione al programma.

Il programma è stato sommerso subito da un'andata di polemiche sull'opportunità e il buon gusto di una simile iniziativa. E Tarantola e Gubitosi, chiamati direttamente in causa, fanno sapere di essere fin qui rimasti all'oscuro di come andava strutturandosi The Mission. Da viale Mazzini fanno infatti sapere che presidente e dg hanno dato un'occhiata generale ai nuovi palinsesti della tv pubblica e si sono detti assolutamente convinti «che si trattasse di un reportage o di un documentario, certo non di un programma con un cast di protagonisti tipo l'Isola dei famosi».

EQUIVOCO
In un equivoco del genere pare sia incappata anche la presidente della Camera Laura Boldrini, che aveva caldeggiato l'iniziativa quando ricopriva l'incarico di portavoce Dell'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati. Boldrini ha tenuto a precisare personalmente che da quando è presidente della Camera non ha avuto più notizie della trasmissione, ma che certo una sfilata di vip o pseudo tali non le sembra il modo migliore per trattare un argomento cui ha dedicato gran parte della propria vita professionale con grande trasporto personale.

Tarantola e Gubitosi, ad ogni buon conto, hanno immediatamente chiesto alla direzione di Rai1 di visionare il numero zero di The Mission già registrato. Il direttore della rete, Giancarlo Leone, invita a non praticare censure preventive e di aspettare per condannare.

SI VA AVANTI
Nonostante le perplessità dei vertici, comunque di ritorno a Roma solo dopo Ferragosto, la macchina Rai va avanti. The Mission, il programma di Rail con i vip inviati nei campi profughi di Mali, Sud Sudan e Congo - fa sapere una nota - assicurerà il «rispetto della dignità delle persone». Il programma è in palinsesto su Rail tra fine novembre e inizio dicembre prossimo. Due «missioni» sono state già girate: la prima con Barbara De Rossi e Michele Cucuzza, partiti nell'estate 2012, la seconda con Paola Barale ed Emanuele Filiberto, inviati il mese scorso.

Pronti con la valigia, per altri due viaggi, ci sono ora Al Bano, Catherine Spaak, Ricky Tognazzi e Arisa. Il progetto, nato l'anno scorso, è stato inserito in palinsesto solo quest'anno in attesa di chiudere gli accordi con le agenzie internazionali. Ora il programma è in cantiere e la produzione assicura che «il servizio pubblico saprà muoversi nel rispetto della dignità delle persone, dei rifugiati e della sensibilità dell'opinione pubblica». «Da qualunque parte lo si veda scrive il direttore di Rail Giancarlo Leone su Twitter - il dibattito è comunque importante e utile. Servirà a fare un programma migliore».

IL PARLAMENTO
Le polemiche comunque non si fermano. Interviene (vedi intervista a parte) il presidente della Commissione di Vigilanza, Roberto Fico, che ha chiesto ai vertici aziendali di visionare la puntata numero zero. Sul suo blog Beppe Grillo afferma: «Questa spettacolare banalizzazione della tragedia è irrispettosa nei confronti delle vittime e inutile perché non informa i cittadini», scrive in un post intitolato "La Boldrini e Cucuzza non cambieranno il mondo". Cresce anche la petizione per fermare il programma lanciata sul sito Change.org: raggiunte e superate le 30mila firme.


2. RAI: MISSION; GELLI-BOBBA, VERTICI IGNARI? FICO VERIFICHI
(ANSA) -
''Di fronte alle notizie di stampa secondo le quali i vertici della Rai non erano stati informati del vero profilo della nuova trasmissione 'Mission', e' opportuno che il presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico avvii una verifica per comprendere chi ha preso la decisione di far partire il nuovo programma''. E' quanto dichiarano i deputati del Partito democratico, Federico Gelli, componente della commissione Affari sociali della Camera, e Luigi Bobba, componente della commissione bicamerale per l'Infanzia e l'adolescenza.

''Secondo quanto riferito sugli organi di stampa - spiegano i due deputati - il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, ed il direttore generale, Luigi Gubitosi, si sarebbero detti non a conoscenza del reale format di 'Mission', ritenendo che si trattasse di un documentario e non di una trasmissione simile ad un reality, con i vip come protagonisti. Dopo le preoccupazioni espresse dal mondo del volontariato e del sociale, e' opportuno che sulla vicenda venga fatta la massima chiarezza''.

''E' opportuno che il presidente Fico si adoperi anche - aggiungono Gelli e Bobba - affinche' la Rai raccolga l'allarme lanciato dal ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge''. Il ministro, intervenuto ieri a In Onda su La7, ''ha posto l'accento - ricordano i parlamentari - sulla necessita' di tenere conto del rispetto dei diritti della persona e della privacy di esseri umani costretti a lasciare il proprio paese per sfuggire a guerre, minacce, torture. Il tema dei profughi e' molto delicato, il presidente della Vigilanza si assicuri che la Rai abbia le massime cautele. Chieda, inoltre, quali sono stati i costi sostenuti dalla Rai fino ad oggi''.


3. RAI: MISSION; GASPARRI, FIGURACCIA DELLA TARANTOLA
(ANSA)
- ''Un malinteso senso di servilismo verso la Boldrini quello relativo al programma della Rai sui rifugiati? E' penoso il tentativo della presidente Rai di chiamarsi fuori dal coro. I capi azienda non sapevano e se c'erano dormivano? La loro difesa e' davvero patetica''. A dirlo e' il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, che interviene cosi' nella polemica su Mission, il format di Rai1 ambientato nei campi profughi.

''La Tarantola - aggiunge Gasparri in una nota - rivendica poteri che la legge non le da' e li esercita male. Del resto, quando da vicedirettore della Banca d'Italia doveva vigilare sul Monte dei Paschi di Siena si e' visto che le cose non sono andate benissimo. Che figuraccia. Prima attenti ad accontentare Montecitorio, poi travolti dalla pessima figura''.

 

Al bano Mission RaiunoRIFUGIATIRIFUGIATIgubitosi-tarantolaTARANTOLA GUBITOSIIntervento di Giancarlo Leone Intervento di Giancarlo Leone isoladeifamosi albano carrisisanre2007 albano carrisi lapelisabetta canalis modella miss bikini jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO