QUER PASTICCIACCIO DI “MISSION”! TARANTOLA E GUBITOSI PROVANO A SCARICARE LEONE: “NON NE SAPEVAMO NULLA, PENSAVAMO FOSSE UN DOCUMENTARIO”. MA ALLORA CHE CI STANNO A FARE?

1. TARANTOLA E GUBITOSI PROVANO A MOLLARE LEONE: "DI MISSION NON SAPEVAMO NULLA"
Alberto Guarnieri per "Il messaggero"


«Sconcertati». Dalle rispettive località di vacanza, il presidente della Rai Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi si sono consultati su The Mission, il programma che dovrebbe portare alcuni vip a dar vita a una sorta di reality show nei campi per rifugiati dell'Africa. La trasmissione è in programma si Rai1 ed è già stato realizzato un numero zero con Michele Cucuzza e Barbara De Rossi. Tra gli altri vip che dovrebbero lavorare 15 giorni nei campi, Al Bano, che ieri ha confermato la sua partecipazione al programma.

Il programma è stato sommerso subito da un'andata di polemiche sull'opportunità e il buon gusto di una simile iniziativa. E Tarantola e Gubitosi, chiamati direttamente in causa, fanno sapere di essere fin qui rimasti all'oscuro di come andava strutturandosi The Mission. Da viale Mazzini fanno infatti sapere che presidente e dg hanno dato un'occhiata generale ai nuovi palinsesti della tv pubblica e si sono detti assolutamente convinti «che si trattasse di un reportage o di un documentario, certo non di un programma con un cast di protagonisti tipo l'Isola dei famosi».

EQUIVOCO
In un equivoco del genere pare sia incappata anche la presidente della Camera Laura Boldrini, che aveva caldeggiato l'iniziativa quando ricopriva l'incarico di portavoce Dell'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati. Boldrini ha tenuto a precisare personalmente che da quando è presidente della Camera non ha avuto più notizie della trasmissione, ma che certo una sfilata di vip o pseudo tali non le sembra il modo migliore per trattare un argomento cui ha dedicato gran parte della propria vita professionale con grande trasporto personale.

Tarantola e Gubitosi, ad ogni buon conto, hanno immediatamente chiesto alla direzione di Rai1 di visionare il numero zero di The Mission già registrato. Il direttore della rete, Giancarlo Leone, invita a non praticare censure preventive e di aspettare per condannare.

SI VA AVANTI
Nonostante le perplessità dei vertici, comunque di ritorno a Roma solo dopo Ferragosto, la macchina Rai va avanti. The Mission, il programma di Rail con i vip inviati nei campi profughi di Mali, Sud Sudan e Congo - fa sapere una nota - assicurerà il «rispetto della dignità delle persone». Il programma è in palinsesto su Rail tra fine novembre e inizio dicembre prossimo. Due «missioni» sono state già girate: la prima con Barbara De Rossi e Michele Cucuzza, partiti nell'estate 2012, la seconda con Paola Barale ed Emanuele Filiberto, inviati il mese scorso.

Pronti con la valigia, per altri due viaggi, ci sono ora Al Bano, Catherine Spaak, Ricky Tognazzi e Arisa. Il progetto, nato l'anno scorso, è stato inserito in palinsesto solo quest'anno in attesa di chiudere gli accordi con le agenzie internazionali. Ora il programma è in cantiere e la produzione assicura che «il servizio pubblico saprà muoversi nel rispetto della dignità delle persone, dei rifugiati e della sensibilità dell'opinione pubblica». «Da qualunque parte lo si veda scrive il direttore di Rail Giancarlo Leone su Twitter - il dibattito è comunque importante e utile. Servirà a fare un programma migliore».

IL PARLAMENTO
Le polemiche comunque non si fermano. Interviene (vedi intervista a parte) il presidente della Commissione di Vigilanza, Roberto Fico, che ha chiesto ai vertici aziendali di visionare la puntata numero zero. Sul suo blog Beppe Grillo afferma: «Questa spettacolare banalizzazione della tragedia è irrispettosa nei confronti delle vittime e inutile perché non informa i cittadini», scrive in un post intitolato "La Boldrini e Cucuzza non cambieranno il mondo". Cresce anche la petizione per fermare il programma lanciata sul sito Change.org: raggiunte e superate le 30mila firme.


2. RAI: MISSION; GELLI-BOBBA, VERTICI IGNARI? FICO VERIFICHI
(ANSA) -
''Di fronte alle notizie di stampa secondo le quali i vertici della Rai non erano stati informati del vero profilo della nuova trasmissione 'Mission', e' opportuno che il presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico avvii una verifica per comprendere chi ha preso la decisione di far partire il nuovo programma''. E' quanto dichiarano i deputati del Partito democratico, Federico Gelli, componente della commissione Affari sociali della Camera, e Luigi Bobba, componente della commissione bicamerale per l'Infanzia e l'adolescenza.

''Secondo quanto riferito sugli organi di stampa - spiegano i due deputati - il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, ed il direttore generale, Luigi Gubitosi, si sarebbero detti non a conoscenza del reale format di 'Mission', ritenendo che si trattasse di un documentario e non di una trasmissione simile ad un reality, con i vip come protagonisti. Dopo le preoccupazioni espresse dal mondo del volontariato e del sociale, e' opportuno che sulla vicenda venga fatta la massima chiarezza''.

''E' opportuno che il presidente Fico si adoperi anche - aggiungono Gelli e Bobba - affinche' la Rai raccolga l'allarme lanciato dal ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge''. Il ministro, intervenuto ieri a In Onda su La7, ''ha posto l'accento - ricordano i parlamentari - sulla necessita' di tenere conto del rispetto dei diritti della persona e della privacy di esseri umani costretti a lasciare il proprio paese per sfuggire a guerre, minacce, torture. Il tema dei profughi e' molto delicato, il presidente della Vigilanza si assicuri che la Rai abbia le massime cautele. Chieda, inoltre, quali sono stati i costi sostenuti dalla Rai fino ad oggi''.


3. RAI: MISSION; GASPARRI, FIGURACCIA DELLA TARANTOLA
(ANSA)
- ''Un malinteso senso di servilismo verso la Boldrini quello relativo al programma della Rai sui rifugiati? E' penoso il tentativo della presidente Rai di chiamarsi fuori dal coro. I capi azienda non sapevano e se c'erano dormivano? La loro difesa e' davvero patetica''. A dirlo e' il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, che interviene cosi' nella polemica su Mission, il format di Rai1 ambientato nei campi profughi.

''La Tarantola - aggiunge Gasparri in una nota - rivendica poteri che la legge non le da' e li esercita male. Del resto, quando da vicedirettore della Banca d'Italia doveva vigilare sul Monte dei Paschi di Siena si e' visto che le cose non sono andate benissimo. Che figuraccia. Prima attenti ad accontentare Montecitorio, poi travolti dalla pessima figura''.

 

Al bano Mission RaiunoRIFUGIATIRIFUGIATIgubitosi-tarantolaTARANTOLA GUBITOSIIntervento di Giancarlo Leone Intervento di Giancarlo Leone isoladeifamosi albano carrisisanre2007 albano carrisi lapelisabetta canalis modella miss bikini jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)