matteo del fante poste energia italiane

ALTRO CHE RACCOMANDATE E FRANCOBOLLI: POSTE ITALIANE SI LANCIA ANCHE SUL MERCATO ENERGETICO E FA CONCORRENZA A ENI E ENEL (TRE PARTECIPATE DI STATO INSISTONO SULLO STESSO SETTORE) – L’AZIENDA HA PRESENTATO “POSTE ENERGIA”, IL SUO SERVIZIO DI VENDITA DI LUCE E GAS: IL PREZZO È BLOCCATO PER DUE ANNI E SI POTRÀ ANCHE PAGARE A RATE FISSE – DOPO LA NASCITA DEL PROGETTO POLIS È UN NUOVO PASSO DELLA DIVERSIFICAZIONE BY DEL FANTE… - LA PUBBLICITÀ CON MARA VENIER

 

 

POSTE ENERGIA - PUBBLICITA CON MARA VENIER

1. POSTE ORA VENDE LUCE E GAS E IN BOLLETTA PREMIA I RISPARMI

Estratto dell’articolo di Marcello Astorri per “il Giornale”

 

La parola chiave è diversificare. E Poste Italiane, in questo senso, ha da tempo allungato la sua lista di servizi tra telefonia, servizi finanziari, pagamenti e, da ieri, anche alla fornitura di luce e gas con la neonata Poste Energia. L’iniziativa fa parte del piano 24SI Plus, che si era posto l’obiettivo di allargare ancora di più il raggio d’azione della società guidata dall’ad Matteo Del Fante.

 

MATTEO DEL FANTE

In un contesto di bollette energetiche alte, nonostante il recente calo del costo del gas, Poste entra nel mercato con una proposta competitiva. Il prezzo della materia prima luce e gas dell’offerta, infatti, è bloccato per 24 mesi: nell’offerta, valida fino al 7 marzo, si paga 0,29 euro al kilowattora per la luce e 1,055 a metro cubo standard per il gas.

 

Le opzioni di pagamento sono due: quella tradizionale, con importo variabile in base a quanto consumato nel mese, e quella a rata fissa che viene calcolata sulla base dei consumi dell’anno precedente. Si pagherà quindi lo stesso importo mensile per 12 mesi, pianificando le spese energetiche sul bilancio familiare senza sorprese. Alla fine dell’anno la rata verrà ricalcolata per l’anno seguente, in aumento o in calo, in base ai consumi effettivi […].

 

MATTEO DEL FANTE

[…] L’energia elettrica venduta proviene al 100% da fonti rinnovabili prodotte in Italia e le emissioni di anidride carbonica del gas immesso al consumo sono compensate totalmente (tramite l’acquisto di crediti di carbonio per la partecipazione a programmi di riduzione delle emissioni). Il servizio […] è già stato testato dalla scorsa estate in un’offerta riservata ai suoi dipendenti. Le adesioni in pochi mesi, specifica il gruppo, hanno raggiunto il traguardo di oltre 50mila contratti sottoscritti (su 121mila addetti totali). L’obiettivo dell’azienda è di arrivare a 1,5 milioni di clienti entro il 2025. Per sottoscrivere l’offerta ci si può rivolgere a tutti gli uffici postali, al sito di Poste italiane e sulla app PostePay e Banco Posta.

POSTE ENERGIA

 

2. POSTE ITALIANE SBARCA NEL MERCATO DI LUCE E GAS L'OBIETTIVO: "IN TRE ANNI 1,5 MILIONI DI CLIENTI"

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “La Stampa”

 

[…] Forte di 12.800 uffici postali in tutto il Paese, la società potrà proporre la propria novità «Poste energia» a una vasta platea di potenziali clienti. Il momento è propizio, con molte famiglie a caccia di condizioni più economiche per sfuggire ai recenti rincari in bolletta.

 

[…] C'è anche un altro aspetto innovativo, il cliente potrà scegliere la scadenza della bolletta indicando una data tra il 25 del mese e il 2° giorno del mese successivo. Inoltre non è previsto alcun costo di attivazione, né depositi cauzionali, insieme alla possibilità di disdire in ogni momento il contratto con la rata fissa mensile, senza penali.

SERGIO MATTARELLA MATTEO DEL FANTE

 

Nel mirino di Poste Italiane c'è la spinta alla crescita e più diversificazione: l'azienda punta a convincere 700 mila clienti nel corso di quest'anno, che dovrebbero arrivare a quota 1,1 milioni nel 2024 e a 1,5 milioni nel 2025. «Con il lancio di Poste Energia completiamo il processo di ampliamento della gamma di servizi ai clienti puntando sulla forza della nostra piattaforma innovativa e omnicanale - ha spiegato ieri l'amministratore delegato Matteo Del Fante -. Poste Energia è un servizio vicino alla nostra filosofia perché è trasparente, prevedibile, innovativa e sostenibile e fa leva sul fortissimo rapporto di fiducia che lega i cittadini a Poste Italiane».

MATTEO DEL FANTE POSTE ENERGIA

 

Il top manager ha poi aggiunto: «Si tratta di un altro passo in avanti del percorso definito nel piano industriale 24SI Plus, con il potenziamento della strategia di azienda multi-piattaforma con business diversificato tra servizi postali e logistici, finanziari, assicurativi, di pagamento, telefonia e ora anche energia». […]

POSTE ENERGIA - PUBBLICITA CON MARA VENIER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO