RCS DELLA DISCORDIA - ELKANN SOLO CONTRO TUTTI DOPO L'INVESTIMENTO NEL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’. ORA ANCHE L'AD DI FIAT MARPIONNE CHIUDE I RUBINETTI. E POTREBBE VENDERE IL 20,5% DI RCS A DELLA VALLE...

Pierluigi Bonora per ‘Il Giornale'

Da una parte le difficoltà finanziarie di Rcs MediaGroup, che nonostante il dimezzamento delle perdite e la riduzione del debito nel 2013, prevede di archiviare l'anno in corso ancora in rosso; dall'altra, la propensione alla litigiosità dei piani alti di via Solferino dove ogni occasione pubblica è buona per rinfocolare antipatie e rancori reciproci.

E, buon ultimo, il disappunto delle redazioni di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport dopo la fuga di notizie sull'intenzione del cda di erogare un premio (tra uno e tre anni di remunerazione) all'ad Pietro Scott Jovane e a venti manager una volta raggiunti, nel 2015, gli obiettivi contenuti nel piano triennale. L'assemblea dei redattori, in proposito, ha affidato ai cdr un pacchetto di sette giorni di sciopero. Una situazione, questa, che starebbe facendo riflettere il primo socio del Corriere, la Fiat di John Elkann, con il 20,5% del capitale. E vacillare la poltrona di Jovane, al quale viene rimproverato di aver svenduto lo storico immobile di via Solferino.

Le incertezze sul fronte delle finanze, infatti, potrebbero richiedere iniezioni di capitali in futuro, argomento sul quale l'ad di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, concentrato sul completamento della fusione Torino-Detroit e sul piano di sviluppo della società, avrebbe già messo le mani avanti, avvertendo l'azionista (Elkann) che di soldi per Rcs non ce ne sono più.

Lo stesso Marchionne, tra l'altro, come svelato qualche giorno fa dal sito Dagospia, avrebbe manifestato non poche perplessità quando Elkann aveva deciso di raddoppiare la quota di partecipazione in Rcs. E i numeri gli hanno dato ragione, visto che nell'esercizio 2013 il Lingotto ha dovuto svalutare la partecipazione editoriale da 191 a 117 milioni: un flop di 74 milioni. Come se buona parte dei 94 milioni investiti da Fiat nel 2013 per raddoppiare la quota in Rcs fossero andati in fumo.

Una scoppola, dunque, da non replicare soprattutto alla luce degli importanti investimenti che Marchionne ha in serbo per Fca e per i quali è alla ricerca dei capitali necessari per il medio e lungo termine. A tormentare Elkann, poi, ci sono i rapporti tesissimi con il secondo socio di Rcs, Diego Della Valle, con il quale si è scontrato pubblicamente in più occasioni. E con mister Tod's il presidente di Fiat ed Exor, salvo improbabili rappacificazioni, dovrà mettere in conto di ricevere nuovi schiaffi nel percorso che dovranno condividere in Rcs.

Che fare, dunque, in questo clima difficile che si è creato intorno al Corriere? C'è chi azzarda che Elkann valuti di portare il 20,5% di Rcs da Fiat nella holding di famiglia Exor, così da togliere un peso e un pensiero a Marchionne (a Detroit, lo scorso gennaio, il presidente del Lingotto a una nostra domanda sulla fattibilità di questo piano non aveva risposto).

Ma c'è anche chi ipotizza un possibile passo indietro della stessa Fiat, riducendo la propria quota e avviando colloqui con Della Valle & C.; o addirittura compiendo il passo storico di uscire completamente. A decisioni inaspettate, del resto, Elkann ha da tempo abituato la piazza: dalla fusione per incorporazione della controllata Ifil nella controllante Ifi, allo spin-off del Lingotto; dal via libera sull'operazione Chrysler e alla nascita di Cnh Industrial fino alla scalata al Corriere.

Ma ora i nodi sono venuti al pettine, e un altro problema che assilla Elkann riguarda le conseguenze sul Corriere derivate dal peso di Fiat (e degli Agnelli) sulla gestione operativa. Inutile dire, poi, che alle decisioni di Elkann è legato il destino dell'ad Jovane (per lui ci sarebbe pronto un posto in Canada, alla Chrysler).

 

ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE i fratelli della Valle e Lapo Elkann JOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA SEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…