cairo bonomi rcs

OPS OPS, TAR TAR - RCS: IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO NON CONCEDE LA SOSPENSIVA CHIESTA DA BONOMI CONTRO CAIRO, MA LA PROCURA DI MILANO APRE UN FASCICOLO PER AGGIOTAGGIO E OSTACOLO ALLA VIGILANZA - CAIRO HA FRETTA: PUNTA ALLE DIMISSIONI IMMEDIATE DI 4 CONSIGLIERI, INCLUSA L'AD LAURA CIOLI CON SOLITA RICCA BUONUSCITA, PER COOPTARE I SUOI NEL CDA

Cinzia Meoni per “Il Giornale

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Questa sarà ricordata come la calda estate dell' editoria: dalla creazione del polo La Repubblica-Stampa-Secolo XIX (in base all' accordo Cir avrà il 43,4%) alla battaglia per il controllo del Corriere. Su quest' ultimo fronte è giunto ieri un punto a favore di Urbano Cairo che è recentemente salito al 60% circa di Rcs con un' Opas che ha battuto l' Opa rivale lanciata da Andrea Bonomi con i soci storici del Corriere: Mediobanca, Pirelli, Diego Della Valle e Unipol.

 

Il Tar del Lazio ha infatti respinto i ricorsi di International Media Holding, Pirelli e Della Valle contro la mancata sospensione da parte di Consob dell' offerta di Cairo su Rcs. Per il Tar «non sussistono i presupposti» necessari alla misura cautelare richiesta. International Media Holding preso «atto del decreto emesso», si è detta «certa delle sue ragioni» che saranno esaminate dall' udienza collegiale del Tar del 30 agosto.

 

URBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERAURBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERA

Intanto però la Procura di Milano, sulla base di un altro ricorso presentato una settimana fa circa da Imh, ha aperto un' inchiesta contro ignoti per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza. I fatti riguardano il passaggio sul mercato del 24% circa di Rcs, avvenuto tra il 12 e il 15 luglio, in seguito al profilarsi del concetto di «Opa prevalente» delineato da Sergio Erede, consulente di Cairo.

 

In sostanza, solo l' offerta vincente avrebbe potuto tenere i titoli apportati, mentre quella perdente sarebbe decaduta. A quel punto, in mancanza di tesi opposte da parte di Consob e di Imh, i fondi hedge che puntavano a incassare l' euro offerto da Imh avrebbero iniziato a vendere.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

Sale poi l' attesa sull' avvio della rivoluzione Cairo al Corriere: l' imprenditore ha fretta e conta di entrare in cda a breve. Domani in occasione del cda di Rcs per la semestrale, potrebbero materializzarsi le dimissioni di 4 consiglieri. Cairo potrebbe quindi inserire nel board, per cooptazione, propri manager e dare avvio ai grandi lavori. Dal cda di Via Solferino non si sbilanciano, ma, secondo indiscrezioni, sarebbe ormai pronto anche l' accordo per la buonuscita del capo azienda Laura Cioli.

 

Se ciò non dovesse avvenire, Cairo ha già pronto il piano B: un' assemblea degli azionisti da convocarsi a metà settembre. In Borsa Rcs ha chiuso a 0,8 euro (-0,25%), mentre Cairo ha perso l' 1,5% a 3,9 euro.

 

Sempre ieri è arrivato un aggiornamento anche sul polo che ruota attorno al matrimonio tra La Repubblica, Il Secolo XIX e La Stampa. È stato infatti comunicato il piano di integrazione tra L' Espresso e Italiana Editrice, società partecipata al 77% da Fca e al 23% dalla famiglia Perrone, a seguito degli accordi di marzo.

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

 

Il nuovo polo da 750 milioni di fatturato sarà controllato da Cir con il 43,4% e partecipato da Fca con il 14,63% e dall' Ital Press dei Perrone con il 4,37%.

Fca distribuirà però la sua quota fra i propri azionisti, a partire dalla holding Exor a cui rimarrà il 4,26% del capitale vincolato da un patto di lock up triennale. Una simile condizione, non è invece stata richiesta alla famiglia Perrone.

 

I patti di sindacato stipulati tra i tre protagonisti prevedono inoltre la nomina di John Elkann e Carlo Perrone nel futuro cda del gruppo, la delega a Cir per la designazione del presidente e dell' amministratore delegato e i consueti accordi di consultazione. Il nuovo gruppo editoriale nascerà, prevedibilmente, nel primo trimestre del 2017, una volta ottenuto il sì di Agcom e Antitrust.

 

CARLO PERRONE JOHN ELKANN CARLO PERRONE JOHN ELKANN rodolfo de benedetti in bicicletta  4rodolfo de benedetti in bicicletta 4

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…