cairo bonomi rcs

OPS OPS, TAR TAR - RCS: IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO NON CONCEDE LA SOSPENSIVA CHIESTA DA BONOMI CONTRO CAIRO, MA LA PROCURA DI MILANO APRE UN FASCICOLO PER AGGIOTAGGIO E OSTACOLO ALLA VIGILANZA - CAIRO HA FRETTA: PUNTA ALLE DIMISSIONI IMMEDIATE DI 4 CONSIGLIERI, INCLUSA L'AD LAURA CIOLI CON SOLITA RICCA BUONUSCITA, PER COOPTARE I SUOI NEL CDA

Cinzia Meoni per “Il Giornale

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

Questa sarà ricordata come la calda estate dell' editoria: dalla creazione del polo La Repubblica-Stampa-Secolo XIX (in base all' accordo Cir avrà il 43,4%) alla battaglia per il controllo del Corriere. Su quest' ultimo fronte è giunto ieri un punto a favore di Urbano Cairo che è recentemente salito al 60% circa di Rcs con un' Opas che ha battuto l' Opa rivale lanciata da Andrea Bonomi con i soci storici del Corriere: Mediobanca, Pirelli, Diego Della Valle e Unipol.

 

Il Tar del Lazio ha infatti respinto i ricorsi di International Media Holding, Pirelli e Della Valle contro la mancata sospensione da parte di Consob dell' offerta di Cairo su Rcs. Per il Tar «non sussistono i presupposti» necessari alla misura cautelare richiesta. International Media Holding preso «atto del decreto emesso», si è detta «certa delle sue ragioni» che saranno esaminate dall' udienza collegiale del Tar del 30 agosto.

 

URBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERAURBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERA

Intanto però la Procura di Milano, sulla base di un altro ricorso presentato una settimana fa circa da Imh, ha aperto un' inchiesta contro ignoti per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza. I fatti riguardano il passaggio sul mercato del 24% circa di Rcs, avvenuto tra il 12 e il 15 luglio, in seguito al profilarsi del concetto di «Opa prevalente» delineato da Sergio Erede, consulente di Cairo.

 

In sostanza, solo l' offerta vincente avrebbe potuto tenere i titoli apportati, mentre quella perdente sarebbe decaduta. A quel punto, in mancanza di tesi opposte da parte di Consob e di Imh, i fondi hedge che puntavano a incassare l' euro offerto da Imh avrebbero iniziato a vendere.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

Sale poi l' attesa sull' avvio della rivoluzione Cairo al Corriere: l' imprenditore ha fretta e conta di entrare in cda a breve. Domani in occasione del cda di Rcs per la semestrale, potrebbero materializzarsi le dimissioni di 4 consiglieri. Cairo potrebbe quindi inserire nel board, per cooptazione, propri manager e dare avvio ai grandi lavori. Dal cda di Via Solferino non si sbilanciano, ma, secondo indiscrezioni, sarebbe ormai pronto anche l' accordo per la buonuscita del capo azienda Laura Cioli.

 

Se ciò non dovesse avvenire, Cairo ha già pronto il piano B: un' assemblea degli azionisti da convocarsi a metà settembre. In Borsa Rcs ha chiuso a 0,8 euro (-0,25%), mentre Cairo ha perso l' 1,5% a 3,9 euro.

 

Sempre ieri è arrivato un aggiornamento anche sul polo che ruota attorno al matrimonio tra La Repubblica, Il Secolo XIX e La Stampa. È stato infatti comunicato il piano di integrazione tra L' Espresso e Italiana Editrice, società partecipata al 77% da Fca e al 23% dalla famiglia Perrone, a seguito degli accordi di marzo.

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

 

Il nuovo polo da 750 milioni di fatturato sarà controllato da Cir con il 43,4% e partecipato da Fca con il 14,63% e dall' Ital Press dei Perrone con il 4,37%.

Fca distribuirà però la sua quota fra i propri azionisti, a partire dalla holding Exor a cui rimarrà il 4,26% del capitale vincolato da un patto di lock up triennale. Una simile condizione, non è invece stata richiesta alla famiglia Perrone.

 

I patti di sindacato stipulati tra i tre protagonisti prevedono inoltre la nomina di John Elkann e Carlo Perrone nel futuro cda del gruppo, la delega a Cir per la designazione del presidente e dell' amministratore delegato e i consueti accordi di consultazione. Il nuovo gruppo editoriale nascerà, prevedibilmente, nel primo trimestre del 2017, una volta ottenuto il sì di Agcom e Antitrust.

 

CARLO PERRONE JOHN ELKANN CARLO PERRONE JOHN ELKANN rodolfo de benedetti in bicicletta  4rodolfo de benedetti in bicicletta 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO