MARPIONNE, IL RE SÒLA - COME UN MONARCA ASSOLUTO, L’AD FIAT SA TUTTO, PREVEDE TUTTO, NON SBAGLIA MAI, È SEMPRE COLPA DEGLI ALTRI - “IL DECLASSAMENTO FITCH? CE LO ASPETTAVAMO. GLI INDIGNADOS? NON RISOLVONO NIENTE. LA CONFINDUSTRIA? NON C’ENTRIAMO. I NUOVI MODELLI? NON DEVO CERTO DARE I DETTAGLI AI SINDACATI” - POI, LA FRASE CHE NESSUN IMPRENDITORE DOVREBBE MAI PRONUNCIARE: “ABBIAMO 700MILA VETTURE IN MENO IN ITALIA: INUTILE CERCARE NUOVI MODELLI, A CHI LI VENDIAMO? NON C’È MERCATO” - E IL TITOLO, OVVIAMENTE, CALA…

1 - FIAT CALA IN BORSA DOPO LA RIPRESA...
Reuters
- FIAT è arrivata a perdere quasi il 2% stamani, dopo aver messo a segno un rialzo del 2,3% in mattinata, sull'onda delle dichiarazioni dell'AD Sergio Marchionne che, da Torino, ha avuto parole non incoraggianti per il futuro del mercato nel 2012.

Contestualmente FIAT INDUSTRIAL è negativa dopo essere arrivata a guadagnare oltre il 2%. Alla stessa ora cede lo 0,6% a 5,8 euro dopo che Marchionne, che della società è presidente, oggi è tornato a smentire la cessione della controllata Usa CNH.

2 - FIAT: L'A.D. SERGIO MARCHIONNE CONFERMA I TARGET 2012...
Radiocor
- 'So che il futuro per il gruppo e' buono. Non credo che dovremo spostare i numeri per il 2012. Non ci sono conti separati, per me esiste un unico gruppo, non mi chiedete di spostare Fiat da Chrysler perche' non lo faccio. Quello che e' importante e' che nel 2011 saremo in linea con le aspettative'. Cosi'l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, a margine della presentazione delle Lancia Thema e Voyager.

3 - FIAT: MARCHIONNE, DA 2008 PERSE 210MILA VETTURE PER CALO MERCATO ITALIA...
Radiocor
- 'Il mercato italiano sta raggiungendo livelli che non toccava da 20-30 anni. Quest'anno vedremo un mercato da meno di 1,8 milioni di unita'. Non ho mai visto un livello simile da quando sono arrivato nel 2004. Bisogna ritornare agli anni '80 e '90. Questo significa che la macchina industriale non puo' girare. Noi abbiamo un terzo del nostro mercato in Italia. Siamo scesi da circa 2,450 milioni di unita' nel 2008 a 1,750, con la perdita di 700mila vetture che alla Fiat costa 210mila vetture. Questo e' l'equivalente di uno stabilimento italiano. E' inutile cercare modelli nuovi, a chi li vendiamo? Non c'e' mercato'.

Cosi' l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, a margine della presentazione della Lancia Thema e della Voyager ha ricordato che 'sta arrivando la Panda e che Fiat ha da poco lanciato la Ypsilon', mentre ha ribadito che 'il mercato e' estremamente difficile'.

4 - FIAT: MARCHIONNE, NON C'ENTRIAMO PIU' NULLA CON CONFINDUSTRIA...
(ASCA)
- ''Non chiedetemi nemmeno un'opinione sulla ex presidente di Confindustria per quanto riguarda la Fiat. Elkann ha gia' dato le dimissioni. Fiat non c'entra con Confindustria quindi lasciatela fuori per favore''. Lo ha detto L'Ad della Fiat Sergio Merchionne a margine della presentazione della Lancia Thema e Lancia Voyager a proposito della lettera di oggi al Corriere della Sera della presidente di Confindustria che sottolinea come grazie gli strappi dell'associazione imprenditoriale si sia aperta la strada ai nuovi contratti Fiat.

5 - FIAT: MARCHIONNE, AI SINDACATI NON DEVO DARE DETTAGLI SUI MODELLI...
(ASCA)
- Sergio Marchionne risponde a muso duro ai sindacati che insistono per un nuovo incontro con l'azienda per avere nuovi dettagli sul piano industriale e in particolare sui modelli che dovranno essere prodotti a Mirafiori.

A chi, a margine della presentazione delle nuove Lancia Thema e Voyager, gli domanda se ha messo in calendario un nuovo incontro, l'Ad del Lingotto replica: ''Mettiamo che li incontri, quale altro piano industriale devo dare piu' di quello che ho gia' dato? I modelli da produrre non li ho indicati neppure al mercato americano - sottolinea Marchionne - e siccome sto gestendo un'azienda globale, perche' devo dare quel tipo di dettaglio ai sindacati italiani quando non lo sto facendo da nessuna altra parte?''.

E a questo proposito Marhionne precisa che nell'accordo recentemente siglato con il sindacato americano Uaw per la Chrysler ''non c'e' alcuna indicazione di quali modelli produrre e di dove produrli. La prassi internazionale e' di non farlo'', ha concluso il top manager della Fiat.

6 - INDIGNATI: MARCHIONNE, PROTESTE NON RISOLVONO NIENTE...
(ASCA)
- Le proteste degli indignati non porteranno a nulla. E' l'opinione di Sergio Marchionne, Ad della Fiat: ''Sono momenti difficili, in questo contesto e' importante l'Europa, e il comportamento dell'Italia in tutto questo e' ancora piu' importante'', dice a margine della presentazione delle nuove vetture Lancia, Thema e Voyager. ''Abbiamo visto gli scioperi e le proteste per due giorni in Grecia - sottolinea Marchionne -, sono cose che non risolveranno niente. Protestare non puo' eliminare l'attuale situazione''.

7 - FIAT: MARCHIONNE, NON SORPRESI DA DECLASSAMENTO FITCH
(ASCA) - Sergio Marchionne si dice ''non sorpreso'' del declassamento di Fiat da parte dell'agenzia di rating Fitch. L'Ad Fiat, a margine della presentazione a torino delle nuove Lancia Thema e Voyager, sottolinea che ''il livello di incertezza e' molto alto''. ''Abbiamo visto che i downgrading sono ben distribuiti in tutti i settori, dalle banche all'industria, e anche in diversi paesi'', ha spiegato il top manager. E in ogni modo non ha influenza sui rendimenti.

La Fiat, sottolinea Marchionne ha un livello di liquidita' sufficiente per far fronte ad eventuali strette. ''Ci stiamo attrezzando a un nuovo modo di gestire questa situazione. Per questo siamo cosi' attivi nella raccolta di capitale. Abbiamo raccolto molti fondi negli ultimi 12-18 mesi''. La liquidita' del gruppo Fiat al 30 giugno era pari a 19,2 miliardi di euro.

8 - FIAT: MARCHIONNE, SCIOPERO FIOM E' UNA CATTIVA IDEA...
(ASCA)
- Lo sciopero Fiom dei lavoratori del gruppo Fiat previsto venerdi' ''e' una vera cattiva idea''. E' quanto commenta l'ad della Fiat Sergio Marchionne a margine della presentazione al teatro Carignano di Torino delle nuove Lancia Thema e Voyager. ''Lo sciopero e' un non senso, non e' certo un modo per attirare investimenti in Italia''.

 

SERGIO MARCHIONNE Lancia Thema ovvero la Chrysler trecento cLa vecchia chrylser trecento c da cui deriva la lancia themaJohn Elkann MARCEGAGLIA INDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMAMaurizio Landini della Fiom e Susanna Camusso CGIL

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO