giuseppe conte

LOST AND FUND – VI RICORDATE I 750 MILIARDI DI PRESTITI E SUSSIDI CHE L’EUROPA DOVEVA SGANCIARE URGENTEMENTE PER LA CRISI PIÙ GRANDE DELLA SUA STORIA? SE TUTTO VA BENE I SOLDI DEL RECOVERY FUND ARRIVERANNO IN ESTATE. SOLO PER LE RATIFICHE CI SARÀ UN RITARDO DI ALMENO DUE MESI, A ESSERE OTTIMISTI E SENZA CONSIDERARE EVENTUALI BOCCIATURE – LA LAGARDE VUOLE RENDERE PERMANENTE IL PIANO. SE SI È COMINCIATO COSÌ…

Estratto dell’articolo di Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

rutte merkel ursula conte by osho

 

«Non sarà possibile avere il Recovery Fund in funzione dal primo gennaio 2021 e anche il Bilancio Ue 2021-2027 sarà ritardato con possibili ripercussioni sugli esborsi». L' allarme arriva da fonti diplomatiche europee in relazione alle difficoltà nei negoziati tra governi e Parlamento Ue per il varo dei 750 miliardi decisi a luglio. Un rischio-ritardo di uno o due mesi che farebbe slittare i fondi all' estate.

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

(…) Il rallentamento delle trattative sui 750 miliardi è dovuto alle norme per vincolare il rispetto dello stato di diritto all' accesso ai fondi pretese dai nordici, ma rigettate da Ungheria e Polonia, e per le richieste dell' Eurocamera di aumentare i fondi del budget Ue in favore dei programmi bandiera, come Ricerca ed Erasmus.

 

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

(…). Oltretutto l' accordo finale finirà per scontentare qualcuno, con rischio rallentamento delle ratifiche se non di bocciature (queste sì che comporterebbero un disastroso rinvio al 2022). Da qui l' allarme: anche andando alla massima velocità e chiudendo l' accordo europeo a fine mese, sembra difficile che le ratifiche possano arrivare prima di Natale.

PAOLO GENTILONI DAVID SASSOLI

 

Insomma, nella migliore delle ipotesi il Recovery slitterebbe di 1-2 mesi rispetto a inizio gennaio e così l' arrivo dei primi finanziamenti slitterebbe all' estate. Verrebbe inizialmente congelato anche il nuovo Bilancio Ue da oltre 1000 miliardi chiamati a finanziare le politiche dell' Unione.

 

 

CHRISTINE LAGARDE

(…) Il p unto decisivo sarebbe un altro, quello suggerito da Christine Lagarde: rendere permanente il Recovery anche dopo la sua scadenza del 2025. Le colombe a Bruxelles e nelle Cancellerie ritengono che questo sarebbe l' ideale per continuare a sostenere l' economia nella seconda parte del decennio cambiando per sempre le ricette economiche dell' Unione.  (…) Per sperare di convincere i nordici ad accettare una simile rivoluzione, però, sarà necessario che i governi di Italia e Spagna non sprechino i fondi del Recovery Fund e che anzi, li usino per rilanciare le loro economie in modo strutturale.

EMMANUEL MACRON CHRISTINE LAGARDESANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUNDursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 3ITALIA E RECOVERY FUND - VIGNETTA ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…