domenico arcuri reithera

IL VACCINO ALLA VACCINARA – LE DOMANDE DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ISTITUTO BRUNO LEONI, ALBERTO MINGARDI, SULL’ANTIDOTO “ITALIANO” DI REITHERA CHE INVITALIA BY ARCURI FINANZIA CON 81 MILIONI: “HA SENSO, OGGI, CHE IL CONTRIBUENTE METTA QUATTRINI SU UN VACCINO CHE NON ESISTE, ANZICHÉ USARLI PER AVERE PRIMA QUANTE PIÙ DOSI POSSIBILI DEL VACCINO CHE C'È? NON SAREBBE STATO MEGLIO PROVARE A PUNTARE DI PIÙ SU QUELLI GIÀ DISPONIBILI?

ALBERTO MINGARDI

Alberto Mingardi per “L’Economia – Corriere della Sera”

 

S' ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo. Il commissario Arcuri, e buona parte del governo con lui, polemizzano contro Pfizer, che ritarda le forniture del suo vaccino.

 

Due giorni dopo, il consiglio di amministrazione di Invitalia annuncia un finanziamento di 81 milioni di euro a ReiThera, di cui la gran parte (69 milioni) destinato alle attività di ricerca e validazione per il suo vaccino anti Covid, che a febbraio inizia la fase due delle sperimentazioni. Inoltre, Invitalia acquisirà il 30% della proprietà dell'azienda.

 

Vaccino Reithera conferenza-stampa

 

Fra i due eventi, non c'è una correlazione diretta: l'iter del finanziamento a ReiThera era incominciato da tempo.

 

Ma nel gioco di specchi della comunicazione politica, l'effetto è quasi perfetto, e peccato che l'abbia sciupato la crisi di governo: gli americani ci lesinano il loro antidoto? Et voilà, noi siamo pronti a farcelo in patria.

 

Anche i più scettici sulle virtù dell'intervento pubblico devono ammettere che, se c'è qualcosa su cui vale la pena di spendere, oggi, è il vaccino. La discesa in campo degli Stati è stata per certi versi scontata: il vaccino è uno strumento di sanità pubblica, più che un prodotto per la salute del singolo, e, nel contesto pandemico, gli Stati hanno deciso più o meno tutti di essere acquirenti e distributori unici dell'antidoto.

 

DOMENICO ARCURI

I finanziamenti hanno contribuito ad abbassare il rischio per le imprese: che, infatti, hanno messo in atto uno sforzo senza precedenti. Il pacchetto di misure dell'amministrazione Usa Operation Warp Speed, in omaggio alla propulsione a curvatura delle astronavi di Star Trek, consisteva di fondi per lo sviluppo di alcuni candidati promettenti (Moderna, Johnson&Johnson, AstraZeneca, Novavax, Sanofi/Glaxo, Merck/IAVI), con l'obiettivo di sostenerne ricerca e sviluppo.

 

Vaccino Reithera

Pfizer, che sul vaccino ha lavorato con l'azienda tedesca BioNTech, ha scelto di non richiedere il finanziamento ma di sottoscrivere un contratto col governo americano per l'acquisto dell'equivalente di 2 miliardi di dollari di dosi. Operation Warp Speed è stata in larga misura un progetto di Alex Azar, l'ex ministro della Sanità, il quale aveva alle spalle una lunga esperienza nell'industria farmaceutica e proprio per questo meglio di altri ha saputo identificare i colli di bottiglia della ricerca.

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Il fulcro di Warp Speed non erano solo le risorse ma la semplificazione delle procedure autorizzative, dove da tempo gli osservatori segnalavano come ci fosse molta sabbia negli ingranaggi. Il tempo risparmiato è tempo guadagnato: e ci ha consentito di avere, già oggi, due vaccini disponibili (Moderna e Pfizer/BioNTech) e altri due (AstraZeneca e Johnson&Johnson) la cui approvazione è data come imminente. Particolarmente rilevante è il fatto che i primi due antidoti ai quali il regolatore ha dato l'ok siano vaccini a mRNA messaggero, cioè di nuova concezione e probabilmente in grado di aprire una nuova era di produzione di vaccini più rapidi, adattabili e sicuri.

 

ASTRAZENECA

Perché, allora, investire in ReiThera? Nell'Italia dei 200 miliardi del Recovery fund, 81 milioni sono argent de poche. In Francia, il vaccino Sanofi è in ritardo sulla tabella di marcia e la multinazionale del farmaco ha messo a disposizione dei rivali di Pfizer capacità produttiva. L'interesse pubblico dietro l'incentivazione dei vaccini era uscire, al più presto, dall'incubo Covid. Adesso dei vaccini che possono servire allo scopo ci sono.

 

reithera

Ha senso, oggi, che il contribuente italiano metta quattrini su un vaccino che non esiste, anziché usarli per avere prima quante più dosi possibili del vaccino che c'è? E' un obiettivo che potrebbe perseguire con la moral suasion, cercando di replicare in Italia accordi come quello fra Pfizer e Sanofi oppure aprendo spazi per una somministrazione «di mercato» del vaccino: rendendo possibile cioè ai privati che lo desiderino, al di là della campagna vaccinale, di poterne acquistare almeno un certo numero di dosi al prezzo che sortisce dall'incontro di domanda ed offerta.

ASTRAZENECA

 

Ciò incentiverebbe i produttori ad aumentare il passo, cercando soluzioni per accrescere l'offerta. Due potrebbero essere i buoni motivi per l'ingresso di Invitalia in ReiThera. Uno «biologico»: il virus sta mutando, parliamo continuamente di nuove varianti, non sappiamo come reagiranno i vaccini a ciascuna di esse.

 

Speranza e Antonella Folgore, sviluppatrice del vaccino Reithera

Avere più vaccini disponibili significherebbe mettere più frecce nel nostro arco. L'altro è nel solco dello Stato imprenditore: siccome la tecnologia dell'RNA messaggero è così promettente, non converrebbe anche alla Repubblica italiana sapere di averla a propria disposizione, senza dipendere dall'estero?

 

Il vaccino di ReiThera è però basato su un metodo più tradizionale (l'inoculazione di adenovirus di scimmia) e le sospirate dosi saranno forse disponibili a partire da settembre quando il quadro epidemiologico dovrebbe essere diverso.

 

DOMENICO ARCURI

 Detto in altri termini, volente o nolente il contribuente italiano investe su un vaccino che potremo usare dopo l'estate, se andrà a buon fine il processo autorizzativo. Ci illudiamo di copiare il progetto Manhattan degli americani, ma è difficile sostenere che stiamo anticipando o spingendo innovazioni decisive. Non sarebbe stato meglio provare a puntare di più sugli antidoti già disponibili, la cui ricerca e sviluppo è stata finanziata da altri, anche a nostro vantaggio? Non avremmo avuto, ovviamente, il gusto di poter dire che c'è anche un vaccino tricolore.

Reitheradomenico arcuri by oshoDOMENICO ARCURI 1DOMENICO ARCURIdomenico arcuridomenico arcurifrancesco boccia domenico arcuriroberto speranza domenico arcuri

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)