domenico arcuri reithera

IL VACCINO ALLA VACCINARA – LE DOMANDE DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ISTITUTO BRUNO LEONI, ALBERTO MINGARDI, SULL’ANTIDOTO “ITALIANO” DI REITHERA CHE INVITALIA BY ARCURI FINANZIA CON 81 MILIONI: “HA SENSO, OGGI, CHE IL CONTRIBUENTE METTA QUATTRINI SU UN VACCINO CHE NON ESISTE, ANZICHÉ USARLI PER AVERE PRIMA QUANTE PIÙ DOSI POSSIBILI DEL VACCINO CHE C'È? NON SAREBBE STATO MEGLIO PROVARE A PUNTARE DI PIÙ SU QUELLI GIÀ DISPONIBILI?

ALBERTO MINGARDI

Alberto Mingardi per “L’Economia – Corriere della Sera”

 

S' ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo. Il commissario Arcuri, e buona parte del governo con lui, polemizzano contro Pfizer, che ritarda le forniture del suo vaccino.

 

Due giorni dopo, il consiglio di amministrazione di Invitalia annuncia un finanziamento di 81 milioni di euro a ReiThera, di cui la gran parte (69 milioni) destinato alle attività di ricerca e validazione per il suo vaccino anti Covid, che a febbraio inizia la fase due delle sperimentazioni. Inoltre, Invitalia acquisirà il 30% della proprietà dell'azienda.

 

Vaccino Reithera conferenza-stampa

 

Fra i due eventi, non c'è una correlazione diretta: l'iter del finanziamento a ReiThera era incominciato da tempo.

 

Ma nel gioco di specchi della comunicazione politica, l'effetto è quasi perfetto, e peccato che l'abbia sciupato la crisi di governo: gli americani ci lesinano il loro antidoto? Et voilà, noi siamo pronti a farcelo in patria.

 

Anche i più scettici sulle virtù dell'intervento pubblico devono ammettere che, se c'è qualcosa su cui vale la pena di spendere, oggi, è il vaccino. La discesa in campo degli Stati è stata per certi versi scontata: il vaccino è uno strumento di sanità pubblica, più che un prodotto per la salute del singolo, e, nel contesto pandemico, gli Stati hanno deciso più o meno tutti di essere acquirenti e distributori unici dell'antidoto.

 

DOMENICO ARCURI

I finanziamenti hanno contribuito ad abbassare il rischio per le imprese: che, infatti, hanno messo in atto uno sforzo senza precedenti. Il pacchetto di misure dell'amministrazione Usa Operation Warp Speed, in omaggio alla propulsione a curvatura delle astronavi di Star Trek, consisteva di fondi per lo sviluppo di alcuni candidati promettenti (Moderna, Johnson&Johnson, AstraZeneca, Novavax, Sanofi/Glaxo, Merck/IAVI), con l'obiettivo di sostenerne ricerca e sviluppo.

 

Vaccino Reithera

Pfizer, che sul vaccino ha lavorato con l'azienda tedesca BioNTech, ha scelto di non richiedere il finanziamento ma di sottoscrivere un contratto col governo americano per l'acquisto dell'equivalente di 2 miliardi di dollari di dosi. Operation Warp Speed è stata in larga misura un progetto di Alex Azar, l'ex ministro della Sanità, il quale aveva alle spalle una lunga esperienza nell'industria farmaceutica e proprio per questo meglio di altri ha saputo identificare i colli di bottiglia della ricerca.

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Il fulcro di Warp Speed non erano solo le risorse ma la semplificazione delle procedure autorizzative, dove da tempo gli osservatori segnalavano come ci fosse molta sabbia negli ingranaggi. Il tempo risparmiato è tempo guadagnato: e ci ha consentito di avere, già oggi, due vaccini disponibili (Moderna e Pfizer/BioNTech) e altri due (AstraZeneca e Johnson&Johnson) la cui approvazione è data come imminente. Particolarmente rilevante è il fatto che i primi due antidoti ai quali il regolatore ha dato l'ok siano vaccini a mRNA messaggero, cioè di nuova concezione e probabilmente in grado di aprire una nuova era di produzione di vaccini più rapidi, adattabili e sicuri.

 

ASTRAZENECA

Perché, allora, investire in ReiThera? Nell'Italia dei 200 miliardi del Recovery fund, 81 milioni sono argent de poche. In Francia, il vaccino Sanofi è in ritardo sulla tabella di marcia e la multinazionale del farmaco ha messo a disposizione dei rivali di Pfizer capacità produttiva. L'interesse pubblico dietro l'incentivazione dei vaccini era uscire, al più presto, dall'incubo Covid. Adesso dei vaccini che possono servire allo scopo ci sono.

 

reithera

Ha senso, oggi, che il contribuente italiano metta quattrini su un vaccino che non esiste, anziché usarli per avere prima quante più dosi possibili del vaccino che c'è? E' un obiettivo che potrebbe perseguire con la moral suasion, cercando di replicare in Italia accordi come quello fra Pfizer e Sanofi oppure aprendo spazi per una somministrazione «di mercato» del vaccino: rendendo possibile cioè ai privati che lo desiderino, al di là della campagna vaccinale, di poterne acquistare almeno un certo numero di dosi al prezzo che sortisce dall'incontro di domanda ed offerta.

ASTRAZENECA

 

Ciò incentiverebbe i produttori ad aumentare il passo, cercando soluzioni per accrescere l'offerta. Due potrebbero essere i buoni motivi per l'ingresso di Invitalia in ReiThera. Uno «biologico»: il virus sta mutando, parliamo continuamente di nuove varianti, non sappiamo come reagiranno i vaccini a ciascuna di esse.

 

Speranza e Antonella Folgore, sviluppatrice del vaccino Reithera

Avere più vaccini disponibili significherebbe mettere più frecce nel nostro arco. L'altro è nel solco dello Stato imprenditore: siccome la tecnologia dell'RNA messaggero è così promettente, non converrebbe anche alla Repubblica italiana sapere di averla a propria disposizione, senza dipendere dall'estero?

 

Il vaccino di ReiThera è però basato su un metodo più tradizionale (l'inoculazione di adenovirus di scimmia) e le sospirate dosi saranno forse disponibili a partire da settembre quando il quadro epidemiologico dovrebbe essere diverso.

 

DOMENICO ARCURI

 Detto in altri termini, volente o nolente il contribuente italiano investe su un vaccino che potremo usare dopo l'estate, se andrà a buon fine il processo autorizzativo. Ci illudiamo di copiare il progetto Manhattan degli americani, ma è difficile sostenere che stiamo anticipando o spingendo innovazioni decisive. Non sarebbe stato meglio provare a puntare di più sugli antidoti già disponibili, la cui ricerca e sviluppo è stata finanziata da altri, anche a nostro vantaggio? Non avremmo avuto, ovviamente, il gusto di poter dire che c'è anche un vaccino tricolore.

Reitheradomenico arcuri by oshoDOMENICO ARCURI 1DOMENICO ARCURIdomenico arcuridomenico arcurifrancesco boccia domenico arcuriroberto speranza domenico arcuri

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...