RENZI IN SOCCORSO DELLA CAMUSSO? MENTRE LA CGIL E LA FIOM VENGONO MASSACRATI NELLE FABBRICHE FIAT, SI PENSA A UNA RIFORMA DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE CHE TAGLIA FUORI LE SIGLE INDIPENDENTI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

CAMUSSO CONTRO RENZI CAMUSSO CONTRO RENZI

Dopo il tremendo flop dello sciopero Fiom a Pomigliano, la parola suicidio sembrava la migliore da accostare al sostantivo «sindacato». Invece, a palazzo Chigi gira un testo volto a mettere mano alla rappresentanza sindacale. Una articolata proposta di riforma, spinta da un gruppo di avvocati targati Fiat e Confindustria, che potrebbe trasformarsi in un fenomenale assist del governo di Matteo Renzi alla ex triplice Cgil-Cisl-Uil e in particolare alla sigla guidata da Susanna Camusso.

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

Un paradosso: mentre vive la stagione forse più critica e, tra altro, si lecca ancora le ferite per le recentissime batoste dell'ala dura Fiom negli stabilimenti auto Fiat-Fca, l'organizzazione di Corso Italia potrebbe trovarsi a gestire una sorta di monopolio nelle relazioni industriali con le associazioni datoriali, più o meno in tutti i settori produttivi, a cominciare da quelli di viale dell'Astronomia per arrivare al comparto banco-finanziario.

 

L'idea ha preso forma dentro un gruppo di esperti di diritto del lavoro autobattezzatosi «Freccia rossa» e, come accennato, è finalizzata a riscrivere drasticamente le norme sul peso dei sindacati. Raccontano che l'esecutivo stia cominciando a pensare alla riforma da un po'. E così quelli di «Freccia rossa» sperano di poter servire sul tavolo un piatto già pronto. Si tratta dunque di stabilire nuove regole per le trattative fra le parti sociali e non solo: numero di iscritti, sigle ammesse, ore di assemblea.

renzi e camussorenzi e camusso

 

Il testo, inoltre, definisce il concetto di «sindacati maggiormente rappresentativi» e li individua fra le organizzazioni dei lavoratori che, insieme o in associazione, superano il 50% nell'ambito dello stesso contratto. Ma non è tutto. Per essere maggiormente rappresentative, le sigle dovrebbero obbligatoriamente aderire a confederazioni che su scala nazionale hanno una rappresentanza superiore al 33%. Ecco il regalo alla Cgil, in seconda battuta pure a Cisl e Uil. Ritocchi in vista anche per le assemblee sui luoghi di lavoro con le ore divise fra le sigle sulla base dei voti ottenuti dalla Rsu e non più secondo il principio temporale.

 

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

A parte il contenuto, chi sono gli avvocati sponsor della proposta portata all'attenzione del governo? Nel gruppo di lavoro sono rappresentate diverse anime del mondo accademico e professionale. Spiccano due figure: quella di Arturo Maresca, tra altro consulente della Confindustria di Giorgio Squinzi e del-l'Abi di Antonio Patuelli; e quella di Raffaele De Luca Tamajo, vicino alla Fiat e in particolare all'amministratore delegato Sergio Marchionne. In seconda fila c'è Riccardo Del Punta, in passato consulente dell'ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, oggi impegnato nella stesura dei decreti attuativi del «jobs act».

 

I membri del team si danno un gran da fare con un enorme sforzo di «marketing»: la scorsa settimana, a esempio, hanno organizzato un convegno a Roma e adesso scommettono sui buoni contatti con Yoram Gutgeld, consigliere economico di Renzi ed ex McKinsey. Fra gli addetti ai lavori, tuttavia, in tanti sono convinti che «Freccia rossa» sia destinato a deragliare rapidamente. Ragionamento che ruota attorno all'evidente contraddizione di fondo della proposta: perché la Fiat, attraverso i suoi consulenti, dovrebbe di fatto spalleggiare la Cgil massacrata nelle fabbriche? Ecco perché alcuni esperti sono convinti che il blitz «pro Cgil» non verrà mai accettato dal governo.

GIORGIO SQUINZI ALL ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA GIORGIO SQUINZI ALL ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA

 

Ciò anzitutto a motivo delle ombre di incostituzionalità che aleggiano sull'ipotesi di intervento: non solo perché si taglierebbero le gambe a determinate organizzazioni, dando il via a una riforma antistorica, ma anche perché certe regole sono per prassi determinate fra le stesse parti sociali. Il provvedimento, perciò, sarebbe un salto di qualità della legislazione italiana o una illegittima invasione di campo? Per il governo sarebbe un clamoroso autogol.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)