renzi draghi visco

SBANKITALIA - per una volta RENZI HA RAGIONE: cosa vigilava VISCO QUAndo le banche italiche si davano alla pazza gioia? - Al POSTO del cocco di draghi, VUOLE LUCREZIA REICHLIN O MARCO FORTIS - IGNAZIO SI VENDICA E  SMONTA LA MANOVRA DI PADOAN - ALL’ASSEMBLEA SI RIVEDE ANTONIO FAZIO 

 

Marcello Zacchè Il Giornale

 

draghi renzidraghi renzi

Quando il gioco si fa duro, in Bankitalia non stanno a guardare. Di fronte alla poltrona traballante del governatore Ignazio Visco (in scadenza di mandato rinnovabile per altri sei anni) ieri si è assistito a uno schieramento di forze senza precedenti. In una plateale difesa dell'indipendenza e della storia di Palazzo Koch dall'assalto della politica. Come a dire: Visco non si tocca, i problemi del Paese non sono qui.

 

Gli ultimi ex governatori della Banca d'Italia, nonché gli unici due ancora viventi, hanno varcato entrambi la soglia di via Nazionale per andare ad ascoltare le «Considerazioni Finali» di Visco. Il rito di osservanza laica che da sempre celebra, con l'istituzione, anche l'autonomia del suo potere. L'uno, Mario Draghi, addirittura in rappresentanza della Banca Centrale Europea, di cui è presidente. L'altro, Antonio Fazio, è stato invece l'ultimo monarca assoluto in via Nazionale, quando la nomina era a vita. Un fatto così straordinario non può essere stato un caso.

ignazio visco mario draghiignazio visco mario draghi

 

La presenza di Draghi - il primo governatore «a tempo» nominato dopo la riforma di Bankitalia varata nel 2010 proprio sulla scia delle accuse (aggiotaggio) che avevano travolto Fazio - ha il valore simbolico del pieno appoggio della massima carica bancaria europea al governatore italiano. Sotto scacco per le difficoltà delle 4 banche finite in risoluzione nel 2015 e di quelle venete che rischiano il bail in in queste settimane. Oltre che per i casi critici di Carige e, soprattutto, Mps.

 

Mentre la comparsa di Fazio, che ha chiuso ogni pendenza giudiziaria, rappresenta il raccordo con il l'antico sistema nazionale, poi sostituito dalla Bce, che in ogni caso aveva garantito per 60 anni la piena stabilità bancaria. Ecco allora che vecchio e contemporaneo accorrono in supporto dell'istituzione Bankitalia quando questa è di nuovo minacciata.

mario draghi bazookamario draghi bazooka

 

Lo è perché l'ex premier Matteo Renzi imputa a Visco parte delle responsabilità per il pantano Mps e soprattutto per il crac di Etruria (con il danno collaterale del vicepresidente padre del ministro Boschi), per il quale non si sarebbe abbastanza adoperato. E con le elezioni sempre più vicine, potrebbe essere di nuovo Renzi, o comunque un premier retto da un'alleanza sotto la sua regia, a nominare il prossimo governatore a fine ottobre. E a non confermare Visco preferendogli magari un esterno gradito, come Marco Fortis o Lucrezia Reichlin.

mario draghi  6mario draghi 6

 

Per i custodi dell'ortodossia di Bankitalia sarebbe sacrilegio, essendo la provenienza interna garanzia di autonomia, a maggior ragione dopo l'introduzione del mandato a tempo. L'unica eccezione, Draghi appunto, equivalse a una cooptazione necessaria a superare lo choc Fazio; comunque associata all'introduzione dell'attuale governance collegiale, per cui a comandare non è più il governatore, ma il direttorio a cinque (composto anche da direttore generale con i suoi tre vice).

 

La trincea di Bankitalia non è però puro orgoglio corporativo. Gli uomini di Visco tengono il punto davanti all'assalto della politica sulla convinzione che il problema-Paese non siano le banche. Certo, forse si poteva vigilare meglio e «non sta a me giudicare» ha detto Visco ieri. Non è nemmeno la politica monetaria Bce che può minare il Paese: «l'aumento dei tassi è già in corso - dicono ai piani alti - e lo sappiamo gestire. In ogni caso il debito pubblico costa mediamente il 3%: anche con tassi in tensione non può aumentare, al massimo scenderà di meno».

antonio fazioantonio fazio

 

Il problema numero uno è invece tutto politico: è il debito pubblico al 130% del Pil. Un avanzo primario del 5% l'anno - dice Visco - per 10 anni si può fare: porterebbe il debito in sicurezza e darebbe ai mercati il segnale più forte. Bisogna tagliare le spese. Mentre se questo segnale non arriva e, anzi, ne partono altri (come l'ipotesi della legge elettorale proporzionale) che fanno pensare a nuova instabilità, il rischio che i mercati si rigirino come nel 2011 resta dietro l'angolo. Si tratta di una chiara responsabilità politica - dicono qui a Palazzo Koch - e non «bancaria». Ognuno faccia allora il suo. Senza invasioni di campo.

 

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...