renzi draghi visco

SBANKITALIA - per una volta RENZI HA RAGIONE: cosa vigilava VISCO QUAndo le banche italiche si davano alla pazza gioia? - Al POSTO del cocco di draghi, VUOLE LUCREZIA REICHLIN O MARCO FORTIS - IGNAZIO SI VENDICA E  SMONTA LA MANOVRA DI PADOAN - ALL’ASSEMBLEA SI RIVEDE ANTONIO FAZIO 

 

Marcello Zacchè Il Giornale

 

draghi renzidraghi renzi

Quando il gioco si fa duro, in Bankitalia non stanno a guardare. Di fronte alla poltrona traballante del governatore Ignazio Visco (in scadenza di mandato rinnovabile per altri sei anni) ieri si è assistito a uno schieramento di forze senza precedenti. In una plateale difesa dell'indipendenza e della storia di Palazzo Koch dall'assalto della politica. Come a dire: Visco non si tocca, i problemi del Paese non sono qui.

 

Gli ultimi ex governatori della Banca d'Italia, nonché gli unici due ancora viventi, hanno varcato entrambi la soglia di via Nazionale per andare ad ascoltare le «Considerazioni Finali» di Visco. Il rito di osservanza laica che da sempre celebra, con l'istituzione, anche l'autonomia del suo potere. L'uno, Mario Draghi, addirittura in rappresentanza della Banca Centrale Europea, di cui è presidente. L'altro, Antonio Fazio, è stato invece l'ultimo monarca assoluto in via Nazionale, quando la nomina era a vita. Un fatto così straordinario non può essere stato un caso.

ignazio visco mario draghiignazio visco mario draghi

 

La presenza di Draghi - il primo governatore «a tempo» nominato dopo la riforma di Bankitalia varata nel 2010 proprio sulla scia delle accuse (aggiotaggio) che avevano travolto Fazio - ha il valore simbolico del pieno appoggio della massima carica bancaria europea al governatore italiano. Sotto scacco per le difficoltà delle 4 banche finite in risoluzione nel 2015 e di quelle venete che rischiano il bail in in queste settimane. Oltre che per i casi critici di Carige e, soprattutto, Mps.

 

Mentre la comparsa di Fazio, che ha chiuso ogni pendenza giudiziaria, rappresenta il raccordo con il l'antico sistema nazionale, poi sostituito dalla Bce, che in ogni caso aveva garantito per 60 anni la piena stabilità bancaria. Ecco allora che vecchio e contemporaneo accorrono in supporto dell'istituzione Bankitalia quando questa è di nuovo minacciata.

mario draghi bazookamario draghi bazooka

 

Lo è perché l'ex premier Matteo Renzi imputa a Visco parte delle responsabilità per il pantano Mps e soprattutto per il crac di Etruria (con il danno collaterale del vicepresidente padre del ministro Boschi), per il quale non si sarebbe abbastanza adoperato. E con le elezioni sempre più vicine, potrebbe essere di nuovo Renzi, o comunque un premier retto da un'alleanza sotto la sua regia, a nominare il prossimo governatore a fine ottobre. E a non confermare Visco preferendogli magari un esterno gradito, come Marco Fortis o Lucrezia Reichlin.

mario draghi  6mario draghi 6

 

Per i custodi dell'ortodossia di Bankitalia sarebbe sacrilegio, essendo la provenienza interna garanzia di autonomia, a maggior ragione dopo l'introduzione del mandato a tempo. L'unica eccezione, Draghi appunto, equivalse a una cooptazione necessaria a superare lo choc Fazio; comunque associata all'introduzione dell'attuale governance collegiale, per cui a comandare non è più il governatore, ma il direttorio a cinque (composto anche da direttore generale con i suoi tre vice).

 

La trincea di Bankitalia non è però puro orgoglio corporativo. Gli uomini di Visco tengono il punto davanti all'assalto della politica sulla convinzione che il problema-Paese non siano le banche. Certo, forse si poteva vigilare meglio e «non sta a me giudicare» ha detto Visco ieri. Non è nemmeno la politica monetaria Bce che può minare il Paese: «l'aumento dei tassi è già in corso - dicono ai piani alti - e lo sappiamo gestire. In ogni caso il debito pubblico costa mediamente il 3%: anche con tassi in tensione non può aumentare, al massimo scenderà di meno».

antonio fazioantonio fazio

 

Il problema numero uno è invece tutto politico: è il debito pubblico al 130% del Pil. Un avanzo primario del 5% l'anno - dice Visco - per 10 anni si può fare: porterebbe il debito in sicurezza e darebbe ai mercati il segnale più forte. Bisogna tagliare le spese. Mentre se questo segnale non arriva e, anzi, ne partono altri (come l'ipotesi della legge elettorale proporzionale) che fanno pensare a nuova instabilità, il rischio che i mercati si rigirino come nel 2011 resta dietro l'angolo. Si tratta di una chiara responsabilità politica - dicono qui a Palazzo Koch - e non «bancaria». Ognuno faccia allora il suo. Senza invasioni di campo.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?