VEDI CHE A FARE SLURP-SLURP, QUALCOSA S’OTTIENE! RENZI SGANCIA 52 MILIONI PER PREPENSIONARE I GIORNALISTI: FA FELICI I GRANDI EDITORI (DA RCS AL GRUPPO ESPRESSO) CHE HANNO GIÀ PREDISPOSTO NUOVI STATI DI CRISI

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

Marco Palombi per il “Fatto quotidiano”

 

Alla fine questo Matteo Renzi non è così cattivo come lo si dipinge. Coi grandi giornali, ad esempio, anche se a volte sembra che non li ami, è di una cortesia che sfiora l’affettazione (loro, d’altronde, lo ricambiano d’amore purissimo con titoli e testi da cicisbeo pariniano).

 

Nel decreto Irpef, per dire, gli era scappato il taglio immediato della pubblicità legale sui giornali (appalti, avvisi pubblici, eccetera), che oggi è obbligatoria: “Ora c’è internet, quell’obbligo non ha senso: risparmieremo 100 milioni l’anno”, disse nella famosa conferenza stampa con le slide.

RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE

 

Poi, prudenzialmente, nel decreto scrisse che il risparmio era di “soli” 75 milioni, abbastanza comunque da allarmare gli editori. E infatti arrivò un provvidenziale emendamento del Pd, fatto proprio dal governo, che ha rinviato la faccenda al 2016.

 

Una bella boccata d’aria in un periodo di crisi nera, cui oggi si aggiunge il secondo, atteso, provvedimento. L’esecutivo, infatti, ha presentato una proposta di modifica al decreto Pubblica amministrazione che stanzia quasi 52 milioni di euro da oggi al 2019 per pagare i prepensionamenti nel settore dell’editoria. I grandi gruppi editoriali - che hanno assorbito gran parte di questi fondi negli anni scorsi, cioè fin da quando il governo Berlusconi fece una legge ad hoc per ristrutturare le aziende editoriali a carico della collettività - erano parecchio preoccupati.

MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze

 

In tutto (cioè compresi i 51,8 milioni del governo Renzi) a questo fine nel bilancio dello Stato sono stanziati 23 milioni quest’anno, 29 il prossimo, 33 milioni nel 2016 e nel 2017, 30,8 milioni nel 2018, 23 nel 2019 e 20 milioni a decorrere dal 2020. Una discreta quantità di denaro, attesa da tutti i big del settore: dal gruppo Espresso al Sole 24 Ore, dai Caltagirone (Il Messaggero, Il Mattino, etc) alla Rcs del Corriere della Sera e dei periodici in crisi: tutti cominciavano a temere che il fondo non venisse rimpinguato per gestire la nuova tornata di prepensionamenti contrattata tra la fine del 2013 e oggi. Ora i soldi ci sono, ma il sottosegretario delegato Luca Lotti - va detto - non ha accolto del tutto le pressioni arrivategli in questi mesi dagli editori.

 

CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI

L’emendamento, se non sarà modificato, contiene infatti due previsioni che i proprietari dei giornali hanno tentato in ogni modo di togliere dal testo: l’obbligo di assumere a tempo indeterminato un nuovo giornalista ogni tre pensionati con soldi pubblici e, soprattutto, il divieto per le aziende di concedere ai cronisti congedati un contratto di collaborazione (come invece si è regolarmente fatto negli ultimi anni).

 

Repubblica, per dire, dovrà probabilmente rifare la sua lista di 83 pensionandi su base volontaria, visto che la possibilità di continuare a scrivere e guadagnare aveva spinto in molti ad accettare anche se non erano costretti. Sono problemi interni, certo, ma ristrutturare le loro aziende per gli editori – soprattutto i grandi – è una necessità chiaramente non rinviabile. Lo dicono i numeri.

 

Paolo Mieli e Scott JovanePaolo Mieli e Scott Jovane

Dal 2006 al 2013 - come ha spiegato un recente studio Fieg su 51 aziende - i ricavi pubblicitari dei quotidiani sono diminuiti di 630 milioni, con una flessione del 60%, a fronte di una contrazione delle vendite del 36% (1,6 milioni di copie medie). Non è andata meglio all’occupazione: dal 2009 al dicembre scorso sono andati persi oltre 1.600 posti di lavoro giornalistici e peggio è andata a poligrafici e impiegati. A questo fine, però, quasi mai sono stati impiegati i ricavi fatti dagli editori negli anni buoni, il che comporta una certa dose d’incoerenza per fogli adusi al lamento sullo Stato clientelare e a suonare la cetra per illustrare i meriti del libero mercato. Fortuna che Renzi è così buono.

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…