VEDI CHE A FARE SLURP-SLURP, QUALCOSA S’OTTIENE! RENZI SGANCIA 52 MILIONI PER PREPENSIONARE I GIORNALISTI: FA FELICI I GRANDI EDITORI (DA RCS AL GRUPPO ESPRESSO) CHE HANNO GIÀ PREDISPOSTO NUOVI STATI DI CRISI

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

Marco Palombi per il “Fatto quotidiano”

 

Alla fine questo Matteo Renzi non è così cattivo come lo si dipinge. Coi grandi giornali, ad esempio, anche se a volte sembra che non li ami, è di una cortesia che sfiora l’affettazione (loro, d’altronde, lo ricambiano d’amore purissimo con titoli e testi da cicisbeo pariniano).

 

Nel decreto Irpef, per dire, gli era scappato il taglio immediato della pubblicità legale sui giornali (appalti, avvisi pubblici, eccetera), che oggi è obbligatoria: “Ora c’è internet, quell’obbligo non ha senso: risparmieremo 100 milioni l’anno”, disse nella famosa conferenza stampa con le slide.

RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE

 

Poi, prudenzialmente, nel decreto scrisse che il risparmio era di “soli” 75 milioni, abbastanza comunque da allarmare gli editori. E infatti arrivò un provvidenziale emendamento del Pd, fatto proprio dal governo, che ha rinviato la faccenda al 2016.

 

Una bella boccata d’aria in un periodo di crisi nera, cui oggi si aggiunge il secondo, atteso, provvedimento. L’esecutivo, infatti, ha presentato una proposta di modifica al decreto Pubblica amministrazione che stanzia quasi 52 milioni di euro da oggi al 2019 per pagare i prepensionamenti nel settore dell’editoria. I grandi gruppi editoriali - che hanno assorbito gran parte di questi fondi negli anni scorsi, cioè fin da quando il governo Berlusconi fece una legge ad hoc per ristrutturare le aziende editoriali a carico della collettività - erano parecchio preoccupati.

MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze

 

In tutto (cioè compresi i 51,8 milioni del governo Renzi) a questo fine nel bilancio dello Stato sono stanziati 23 milioni quest’anno, 29 il prossimo, 33 milioni nel 2016 e nel 2017, 30,8 milioni nel 2018, 23 nel 2019 e 20 milioni a decorrere dal 2020. Una discreta quantità di denaro, attesa da tutti i big del settore: dal gruppo Espresso al Sole 24 Ore, dai Caltagirone (Il Messaggero, Il Mattino, etc) alla Rcs del Corriere della Sera e dei periodici in crisi: tutti cominciavano a temere che il fondo non venisse rimpinguato per gestire la nuova tornata di prepensionamenti contrattata tra la fine del 2013 e oggi. Ora i soldi ci sono, ma il sottosegretario delegato Luca Lotti - va detto - non ha accolto del tutto le pressioni arrivategli in questi mesi dagli editori.

 

CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI

L’emendamento, se non sarà modificato, contiene infatti due previsioni che i proprietari dei giornali hanno tentato in ogni modo di togliere dal testo: l’obbligo di assumere a tempo indeterminato un nuovo giornalista ogni tre pensionati con soldi pubblici e, soprattutto, il divieto per le aziende di concedere ai cronisti congedati un contratto di collaborazione (come invece si è regolarmente fatto negli ultimi anni).

 

Repubblica, per dire, dovrà probabilmente rifare la sua lista di 83 pensionandi su base volontaria, visto che la possibilità di continuare a scrivere e guadagnare aveva spinto in molti ad accettare anche se non erano costretti. Sono problemi interni, certo, ma ristrutturare le loro aziende per gli editori – soprattutto i grandi – è una necessità chiaramente non rinviabile. Lo dicono i numeri.

 

Paolo Mieli e Scott JovanePaolo Mieli e Scott Jovane

Dal 2006 al 2013 - come ha spiegato un recente studio Fieg su 51 aziende - i ricavi pubblicitari dei quotidiani sono diminuiti di 630 milioni, con una flessione del 60%, a fronte di una contrazione delle vendite del 36% (1,6 milioni di copie medie). Non è andata meglio all’occupazione: dal 2009 al dicembre scorso sono andati persi oltre 1.600 posti di lavoro giornalistici e peggio è andata a poligrafici e impiegati. A questo fine, però, quasi mai sono stati impiegati i ricavi fatti dagli editori negli anni buoni, il che comporta una certa dose d’incoerenza per fogli adusi al lamento sullo Stato clientelare e a suonare la cetra per illustrare i meriti del libero mercato. Fortuna che Renzi è così buono.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…