1- RESA DEI CONTI (CORRENTI) TRA L’ORSO YOGHI E ‘O GUARGUAGLIONE (DIMISSIONI?) 2- LA MOSSA DI ORSI DI FAR FUORI IL BOSS SCODELLANDO I VERI NUMERI DEL BILANCIO 2011 3- L’ORSO YOGHI, CARO AL CUORE DELL’EX MINISTRO BOBO MARONI, DIMENTICA CHE IL SUO ALLEATO NELLA CACCIATA DI GUARGUAGLINI È IL DIRETTORE GENERALE PANSA, IL QUALE COME DIRETTORE FINANZIARIO HA FIRMATO INSIEME AL PRESIDENTE I BILANCI DEGLI ANNI PRECEDENTI, QUELLI ORA SOTTOPOSTI A REVISIONE DALLA "SCOPA" DI ORSI 4- IN ATTESA DELLA PUNTATA DI “REPORT”, CHE MINACCIA DI FAR SALTARE L’ASSE ENAV-FINMECCANICA, PARTE IL POST-GUARGUA (SIAMO UOMINI O CAPORALETTI? AH SAPERLO…) 5- IN ARRIVO UNA SUPERSELEX PER FAR FUORI LA “MARITA” DI GUARGUA, MARINA GROSSI

1- IL TITOLO PERDE OLTRE IL 20%
Da Yahoo! Finanza - In fondo al listino Finmeccanica che alle 17:18 lascia sul parterre oltre il 20% del suo valore dopo la diffusione dei conti trimestrali e l'azzeramento del dividendo relativo all'esercizio in corso.

2- FINMECCANICA: ORSI, CAMBIO VERTICE? AL MOMENTO NO IN PREVISIONI
(ANSA) - Un cambio al vertice di Finmeccanica al momento non è nelle previsioni. Lo ha detto l'amministratore delegato del Gruppo, Giuseppe Orsi rispondendo in conference call ai giornalisti. "Non dipende da me e non credo che sia oggi nelle previsioni", ha detto.

Oggi, ha detto Orsi, "c'é una discontinuità" rispetto al passato. "Finmeccanica è cresciuta è c'é stato un management molto capace e bravo a farla crescere, ma oggi la situazione dei mercati è diversa e si tratta di consolidare. La discontinuità avviene in questo e questo è il significato del Piano".

Facendo quindi un riferimento al nuovo Governo che sta prendendo corpo, Orsi ha precisato: "Il Board, che ha all'interno un rappresentante del Tesoro, ha approvato il Piano", ha detto Orsi ricordando che il Tesoro è l'azionista di riferimento. "Ma il Consiglio rappresenta molti altri azionisti. Ritengo il Consiglio l'organo preposto ad approvare le azioni. La mia controparte - ha concluso - sarà ed è il Consiglio".

3- FINMECCANICA AL RIASSETTO IN ARRIVO UNA SUPERSELEX
Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Con l'esame del piano di riorganizzazione presentato al cda dal nuovo amministratore delegato, Giuseppe Orsi, è cominciato ieri sera lo smantellamento della grande Finmeccanica costruita in nove anni da Pier Francesco Guarguaglini, l'ex numero uno, dal 4 maggio solo presidente.

Guarguaglini, secondo indiscrezioni che il gruppo non ha smentito, non avrebbe partecipato al consiglio, che ha approvato dei conti pesantissimi per il terzo trimestre e nel progressivo dei primi nove mesi. A tarda sera, le luci nel suo ufficio al settimo piano di piazza Monte Grappa erano spente. Sono circolate voci di sue dimissioni dopo un fortissimo scontro con Orsi, voci che l'interessato e la società hanno smentito con decisione. Guarguaglini firmerà la relazione sui conti al 30 settembre.

Il gruppo non ha fatto comunicazioni sulla seduta del cda e sui conti, il comunicato uscirà stamattina prima dell'apertura della Borsa. Elevati accantonamenti a oneri di ristrutturazione e svalutazioni, si stima per almeno 500 milioni, hanno azzerato l'utile del primo semestre (pari a circa circa 430 milioni, grazie a plusvalenze per la cessione del 45% di Ansaldo Energia) e determinato un risultato che potrebbe portare in rosso il bilancio dell'intero esercizio.

Stamattina ci sarà l'incontro con gli analisti a Londra, nel quale Orsi insieme al direttore generale Alessandro Pansa, il quale come direttore finanziario ha firmato insieme al presidente i bilanci degli anni precedenti, quelli ora sottoposti a revisione dalla "scopa" di Orsi, cercherà di riguadagnare la fiducia degli investitori. Dall'inizio dell'anno il valore del titolo è quasi dimezzato (ieri +0,45% a 4,486 euro), il peggiore nel comparto in Europa e Stati Uniti.

In attesa di un chiarimento sulla posizione di Guarguaglini, mentre ci sono voci di un gradimento di Orsi per avere come presidente Amedeo Caporaletti, il presidente di Alenia ed ex di AgustaWestland, quello che è certo dal nuovo piano è che la moglie dell'attuale presidente di Finmeccanica, Marina Grossi, è destinata entro alcuni mesi a perdere la carica di a.d. e capoazienda della Selex Sistemi integrati (Selex Si).

Il piano prevede la SuperSelex, una sola società dell'elettronica della difesa, nella quale verranno unificate le attuali tre con questo nome, quindi anche Selex Galileo che ha una forte presenza industriale anche in Gran Bretagna e Selex Elsag, con 21mila dipendenti complessivi.

L'obiettivo è eliminare le sovrapposizioni e ottenere benefici per oltre 100 milioni. I candidati alla guida della Selex "single company" sono Fabrizio Giulianini, a.d. della Selex Galileo e Paolo Aielli, che guida la Selex Elsag. Il clima in vista della scelta è di tensione. Orsi non sembra avere pronto il nome del nuovo capo di un settore cruciale.

Il piano prevede inoltre la ristrutturazione dell'aeronautica (Alenia) e dei veicoli ferroviari (AnsaldoBreda). È confermato l'obiettivo di dismettere alcune attività e partecipazioni di minoranza, con l'obiettivo di un incasso netto di un miliardo di euro entro il 2012.

Confermata la ricerca di un partner azionario per AnsaldoBreda, azienda da ristrutturare e in futuro da dismettere, Finmeccanica potrebbe mantenere la minoranza. Non è in vendita la quota detenuta (il 40% ) in Ansaldo Sts, malgrado le speculazioni di varie fonti finanziarie. Verranno dismesse diverse controllate e attività marginali dell'americana Drs. In vendita diverse quote di minoranza, tra queste in futuro, non adesso, potrebbe essere ceduta anche la quota del 25% nella Mbda, società missilistica di cui sono soci anche Bae Systems ed Eads (37,5% ciascuno).

Il piano Finmeccanica si inserisce in un contesto difficile per la difesa, la riduzione degli stanziamenti del bilancio dello Stato per investimenti nell'acquisto di armamenti. Secondo gli stanziamenti decisi dal governo appena caduto e approvati dal Parlamento, nel 2012 sono disponibili 3.821 milioni di euro (compresi i 1.300 milioni del ministero dello Sviluppo economico), cioè 1.600 milioni in meno di quest'anno, che disponeva aveva 5.430 milioni di stanziamenti.

Nei quattro anni dal 2007 al 2010 la media era di 4.800 milioni l'anno. I fondi pubblici dei ministeri della Difesa e dello Sviluppo economico dovrebbero risalire a 5.120 milioni nel 2013 e a 5.040 nel 2014. Insomma per la nuova Finmeccanica, anche se più snella e "parca", la strada sarà in salita.

 

PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI ORSI GUARGUAGLINI LA RUSSA ORSI GUARGUAGLINI CAPORALETTI GUARGUAGLINI E GIUSEPPE ORSI

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...