bassanini genish banda larga

UNA RETE PRESA A RANDELLATE: SE LE SCAMBIANO BASSANINI E GENISH – IL PRESIDENTE DI OPENFIBER RINFACCIA ALL'AD TIM IL DEBITO E I CAVI DI RAME – L’ISRAELIANO REPLICA DURO: ''NOI COPRIAMO GIA’ IL 73% DEL PAESE” – ALLA BASE DELLO SCONTRO, LA VOLONTA’ DI TIM DI NON FONDERSI CON OPENFIBER

 

Francesco Spini per la Stampa

 

Botta e risposta sulla rete, come ai vecchi tempi. Proprio mentre il nuovo ad di Tim, Amos Genish, ce la mette tutta nell' inviare segnali di apertura e dialogo al suo concorrente nella posa della fibra per l' Internet superveloce, ecco che da Open Fiber parte la bordata che costringe il numero uno dell' ex monopolista a una secca replica.

 

francesco starace linda lanzillotta franco bassanini

Ad aprire il fuoco è il presidente di Open Fiber, Franco Bassanini, il quale sottolinea come a fronte degli «investimenti cospicui» richiesti per diffondere la nuova infrastruttura in fibra, su Tim pesino «un elevato debito» e la «necessità di difendere l' asset della rete in rame che è iscritta in bilancio con un valore elevato e che, di fronte a una rapida migrazione sulla fibra, dovrebbe essere svalutata». Glissa sulla collaborazione offerta da Genish («non ne abbiamo discusso concretamente nei nostri organi») e critica la duplicazione dell' infrastruttura, in linea con la sua antica battaglia a favore di un matrimonio tra le due reti.

 

AMOS GENISH

Da Corso d' Italia, Genish non resta a guardare: «Rispettiamo l' opinione di Open Fiber - replica secco l' ad -, ma non condividiamo le sue considerazioni espresse sulla rete Tim». Mentre molti scorgono l' ombra di Bassanini anche dietro l' emendamento al decreto fiscale che definisce vera banda ultralarga in fibra solo quella che arriva fino all' abitazione (con la tecnologia Ftth), l' ad di Telecom - che preferisce catalogare la bontà di una connessione attraverso la velocità piuttosto che con la tecnologia utilizzata - rivendica gli sforzi fatti da Tim negli ultimi anni, sebbene in prevalenza con modalità Fttc, ossia con la fibra ottica portata fino all' armadietto stradale da cui parte il doppino in rame verso la casa del cliente.

 

banda larga

«Ad oggi - ricorda Genish - copriamo il 73% del Paese con la nostra rete ultrabroadband, raggiungendo circa 18 milioni di abitazioni con performance fino a 300 Mbps (Fttc), e fino a 1 Giga per 1,8 milioni di abitazioni già servite dalla rete in fibra fino a casa (Ftth)». Il manager israeliano assicura che «tutte le nostre tecnologie in fibra sono in linea con le richieste dei clienti e vogliamo continuare a investire per confermare Tim nel ruolo di protagonista nello sviluppo dell' infrastruttura ultrabroadband in Italia».

 

BASSANINI

Quanto all' offerta di «collaborazione commerciale» con la società messa in campo dal governo e partecipata pariteticamente da Enel e Cdp, «riguarda solo le aree bianche», quelle cioè commercialmente poco appetibili, «dove Tim è già presente con le sue infrastrutture, e dipenderà da Open Fiber decidere se avrà un senso per loro».

 

Per Bassanini il no di Tim alla fusione della rete Tim con Open Fiber ribadito negli ultimi giorni da Genish è un' occasione persa per razionalizzare gli investimenti. Ma il più volte ministro commenta anche il futuro della Telecom formato Vivendi: «L' ulteriore integrazione verticale con la produzione e la distribuzione di contenuti» pone «ulteriori problemi di regolazione abbastanza complicati e possibili conflitti d' interesse».

 

AMOS GENISH

Critiche che rendono più difficile la pax della rete. «Ci dispiace - dice Genish - che Open Fiber commenti il business degli altri, anziché avviare un dialogo costruttivo». Forse per questo bisognerà attendere l' arrivo, il primo gennaio, del nuovo ad Elisabetta Ripa al fianco di Bassanini, dopo che ieri Tommaso Pompei ha formalizzato le sue dimissioni da Open Fiber.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…