SÌ VIAGGIARE, MA CHE STRESS - DATO CHE OGNI COMPAGNIA AEREA HA LE SUE REGOLE SU PESO E DIMENSIONI PER IL BAGAGLIO A MANO, BISOGNEREBBE AVERE DECINE DI TROLLEY PER VIAGGIARE TRANQUILLI

Anna Lombardi per “la Repubblica

 

Air FranceAir France

Dimmi con chi viaggi e ti dirò cosa mettere in valigia. Molti lo sanno per esperienza diretta: quando si tratta del bagaglio a mano ogni compagnia aerea ha le sue personalissime regole. Così se siete soliti partire con una borsa ingombrante e pesante, meglio volare con la spagnola Iberia, la compagnia più “generosa”: le sue direttive riguardano solo le dimensioni della valigia, maggiore rispetto alla concorrenza — 56 x 45 x 25 centimetri — e peso illimitato.

 

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

Può essere, insomma, inzeppata fino a scoppiare: naturalmente nei limiti delle cappelliere, quelle «posizionate sopra di voi», come recitano le hostess di Alitalia a ogni inizio viaggio. E in effetti c’è a stento posto per i cappelli visto che la nostra compagnia di bandiera permette di portare in cabina appena otto chili.

 

Se invece viaggiate comodi e non volete separarvi da ciò che più amate, meglio Air France o l’olandese Klm che permettono di portare in cabina un bagaglio di discrete dimensioni pesante fino a 12 chili. È quanto emerge da una ricerca della Bbc che ha messo a confronto 17 fra le principali compagnie aeree europee, con la britannica Thomas Cook in fondo alla classifica, con i suoi miseri 5 chili.

 

ALITALIAALITALIA

Ormai la differenza di pesi e misure è tale che bisognerebbe avere una diversa valigia “da cabina” per ogni compagnia. «Divincolarsi fra le tante indicazioni — ciascuna con i suoi parametri di altezza, profondità, larghezza, per non parlare del peso — può trasformare il viaggio in un’Odissea», dice Carlo Rienzi, presidente di Codacons. «Perché ormai anche il bagaglio è diventato un elemento di concorrenza. In mancanza di una regola uniforme, la sfida tra le compagnie si è spostata su particolari che inizialmente il passeggero non nota, attratto da un prezzo che gli sembra competitivo.

 

Se ne accorge solo al momento di salire in aereo». Così per liberarsi di quel chilo in più si ritrova a svuotare la valigia davanti al banco del check cercando di ridistribuire i souvenir di troppo. Oppure è costretto a spedire quel trolley che per colpa delle ruote supera di pochi centimetri le dimensioni consentite. Eppure aveva già viaggiato con quel bagaglio a mano e tutto era andato liscio. Con un piccolo particolare: la compagnia era diversa.

o leary di ryanair.pngo leary di ryanair.png

 

Magari una low cost come Ryanair, che, sebbene sia spesso considerata severa nel concedere ai passeggeri di portare bagagli in cabina, non si trova agli ultimi posti della classifica. Nemmeno EasyJet se la cava male: la compagnia inglese consente una doppia opzione. O portare a bordo bagagli relativamente larghi con un limite di 10 chili, col rischio, però che se il volo è affollato, finisca in stiva. Oppure un bagaglio più piccolo senza però restrizioni di peso.In questa giungla di misure come possono “difendersi” i viaggiatori?

 

Naturalmente il consiglio più ovvio è quello di «informarsi bene prima di affrontare un viaggio. Ma anche seguire piccoli accorgimenti come ricordarsi che le dimensioni di una borsa vuota, sono diverse una volta riempite, soprattutto per quello che riguarda la profondità» come spiega Frank Brehany di HolidayTravelWatch, organizzazione che aiuta i turisti con problemi in viaggio.

Andy Harrison di EasyjetAndy Harrison di Easyjet

 

«E anche che molte valigie, soprattutto se dotate di trolley pesano diversi chili, alcune perfino cinque, già al momento dell’acquisto». Insomma, in attesa di un maggior coordinamento fra le compagnie, meglio per ora attenersi alle regole. E affrontare le micidiali cappelliere proprio come suggeriscono le hostess nei loro annunci: con la dovuta “cautela”.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO