shale petrolio arabia saudita oil scisto

ALLA RICERCA DELL'ORO NERO - IL CROLLO DEL PREZZO NON HA FERMATO LO 'SHALE OIL' AMERICANO: I PICCOLI PRODUTTORI SE NE SBATTONO DEL TENTATIVO SAUDITA DI STROZZARLI, E IL PIANO SI RITORCE CONTRO GLI SCEICCHI

Luigi Grassia per “la Stampa

 

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

È il petrolio americano da fonti alternative, o «shale oil», che ha fatto crollare il prezzo del barile (l' altro giorno a un minimo di 38,90 dollari, record negativo dal febbraio 2009). Però sta succedendo una cosa strana: secondo logica, la guerra dei prezzi scatenata dai sauditi avrebbe dovuto mandare fuori mercato i nuovi produttori Usa, dopodiché i produttori tradizionali avrebbero mangiato le loro quote, e il prezzo del grezzo sarebbe pian piano risalito.

 

Invece le cose vanno diversamente: in America mille torri di trivellazione sono andate a gambe all' aria, questo è vero, eppure la produzione di shale oil continua a crescere. Così il prezzo del barile non riparte, e l' Arabia Saudita che ha fatto partire la giostra è costretta a bruciare 2 miliardi di dollari a settimana dei suoi investimenti esteri per tappare i buchi del bilancio interno. Come mai un numero minore di produttori Usa produce sempre di più, indifferente al crollo delle quotazioni?

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

 

Intanto ecco i numeri su cui ragionare. Un analista di Baker Huges, la società specializzata che registra il numero ufficiale delle torri di trivellazione, spiega che «a livello nazionale, dopo aver raggiunto un picco di 1609 un anno fa, ora le torri sono ridotte a 674» (sia pure in lieve risalita nelle ultime settimane). E un altro analista, della società di consulenza Ihs Energy, aggiunge che «in un trimestre i maggiori 66 operatori del settore hanno dovuto svalutare asset per 29 miliardi di dollari».

 

Fin qui il piano dei sauditi sembrerebbe funzionare. Ma sull' altro piatto della bilancia, la produzione di petrolio alternativo, negli Stati Uniti quest' anno sarà da record e supererà i 7 milioni di barili al giorno, contro 2 milioni di barili di greggio convenzionale.

 

shale oil  estrazione   petrolioshale oil estrazione petrolio

Perché? Lo spiega Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia: «Un anno fa si credeva che un prezzo del barile al di sotto dei 60 o 70 dollari non avrebbe ripagato le spese di produzione del petrolio alternativo. E invece molti produttori hanno scoperto di poter tagliare i costi e aumentare la produttività in una maniera impensata. I robottini che estraggono lo shale oil adesso fanno un secondo passaggio e spesso anche un terzo.

 

bacini di shale oil in americabacini di shale oil in america

E l' agricoltore o l' allevatore di bestiame americano che ha scoperto di avere il petrolio sottoterra era ben felice di incassare 50 mila dollari di royalty al mese, ma è felice anche adesso che ne incassa solo 5 mila. Quindi continua a produrre, o produce anche più di prima, con margini minimi». È una logica che i sauditi non avrebbero mai concepito.

 

È questo che sballa i piani di chi voleva mandare fuori mercato lo shale oil. A comportarsi in maniera prevedibile, chiudendo mille torri di trivellazione alternative man mano che il barile si avvicinava a 40 dollari, sono state solo le grandi compagnie. Per esempio la Exxon Mobil anni fa ha provato a comprare il maggior produttore di petrolio non convenzionale degli Stati Uniti.

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

 

Ma ne è stata delusissima e così ha sbaraccato gran parte del business. Alle grandi compagnie non interessava intascare royalty di 5 mila dollari al mese col barile a 40 dollari, ma non interessavano neanche le royalty di 50 mila. Noccioline. Invece i trivellatori del petrolio shale, in questa nuova corsa all' oro, sono l' equivalente di cercatori di pepite che non smettono finché riescono a trovare anche poche pagliuzze auree dall' acqua dei fiumi. Per quanto gli arabi abbattano il prezzo del barile, in America ci saranno sempre legioni di trivellatori folli che non si arrendono.

CINA  - EXXONCINA - EXXON

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”