ALLA RICERCA DELLE TASSE PERDUTE: GLI USA E L’EUROPA VOGLIONO SCASSARE LE SOCIETÀ OFFSHORE

Claudio Antonelli per "Libero"

Apple apre le danze. L'amministratore delegato del colosso californiano, Tim Cook, oggi è in audizione al Senato Usa per avviare una mediazione. Al momento il produttore di iPad, Mac e iPhone ha una liquidità di poco superiore ai 100 miliardi. Gran parte dei quali allocati fuori dagli Stati Uniti e in Paesi offshore. L'obiettivo della Apple è trovare un accordo per non trovarsi a pagare sul rimpatrio di questi capitali un'aliquota del 35%. Evitando così contenziosi dall'esito incerto, vista l'aria che tira negli States.

Le multinazionali gemelle dell'hi-tech e dell'e-commerce (da Google ad Amazon) sono sotto accusa in Inghilterra, Francia, Australia e Italia. Per tutte l'addebito al momento è di immoralità per i piani a dir poco disinvolti con cui sono riuscite ad abbattere l'imponibile soggetto a tassazione. Finora è andata bene, ma in un futuro nemmeno troppo lontano le corazzate dell'hi-tech potrebbero trovarsi a fare i conti con nuove normative internazionali capaci di impedire loro di spostare gli utili in Paesi privi di imposte sulle imprese.

Il rimpatrio dei capitali offshore non va confuso con il transfer pricing praticato dalle multinazionali, ma che di fatto è un'altra faccia della stessa medaglia. Con i fondi accumulati all'estero, per esempio, Microsoft ha conquistato per 8,5 miliardi Skype, che attualmente è basata in Lussemburgo.

Stesso discorso per Hewlett-Packard, che ha spostato sulla società inglese Autonomy circa 11 miliardi di dollari sottraendoli al fisco Usa. Di fatto un accordo sui capitali offshore sarebbe il primo passo per una riforma complessiva (soprattutto se a guidare la regia sono gli Usa) dei sistemi globali di tax avoidance (letteralmente «elusione»). In gergo si chiama «Double IrishDutch Sandwich».

Una triangolazione dei ricavi tra la sede irlandese della società (che opera sull'intera Europa), una controllata olandese e una con sede legale alle Bermuda alla quale la multinazionale ha concesso licenze di vario genere. Un sistema totalmente legittimo, che ha permesso a Google su 12,5 miliardi di entrate di denunciare utili ante imposte per soli 24 milioni di dollari.

La società di Mountain View nel primo trimestre 2013 è riuscita a pagare il 7,9% di tasse contro il 18 dello stesso trimestre 2012 (nel 2011 era il 16%). Sapiente operazione di mix tra utilizzo di incentivi fiscali Usa sugli utili reinvestiti in ricerca e sviluppo e transfer pricing di servizi raggiungendo un'aliquota media sui profitti non americani inferiore al 3%.

Secondo il Guardian, Amazon lo scorso anno avrebbe pagato all'erario britannico solo 3,2 milioni di sterline a fronte di un giro d'affari di 4,2 miliardi. Su questi numeri, col relativo mancato gettito fiscale, all'ultimo summit del G7 il Cancelliere inglese, George Osborne, ha dichiarato ufficialmente guerra alla pianificazione fiscale delle multinazionali hi-tech. E al tempo stesso alle nazioni che consentono tali fenomeni.

L'obiettivo è recuperare denaro per colmare i deficit di bilancio. Secondo i dati Ocse nelle piazze offshore ancora oggi ci sarebbero circa 20mila miliardi di dollari. Non c'è dunque da meravigliarsi se i Paesi Ue vogliano espugnarle. Gli Usa invece si muovono con una tecnica diversa.

Rimanere l'unico vero paradiso fiscale per due motivi: accogliere la liquidità altrui ed evitare che le proprie aziende sfuggano all'Irs, l'agenzia delle entrate Usa. Nelle controllate aperte (o acquisite) nei paradisi fiscali dalle grandi corporation Usa si nascondono tra i 150 e i 190 miliardi di dollari all'anno di imposte. Una cifra che da sola permetterebbe di bypassare il meccanismo del sequester.

 

EVASIONE FISCALE paradisi-fiscaliBARACK OBAMA IRS INTERNAL REVENUE SERVICE IL FISCO AMERICANO amazon logoGoogle

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…