ALLA RICERCA DELLE TASSE PERDUTE: GLI USA E L’EUROPA VOGLIONO SCASSARE LE SOCIETÀ OFFSHORE

Claudio Antonelli per "Libero"

Apple apre le danze. L'amministratore delegato del colosso californiano, Tim Cook, oggi è in audizione al Senato Usa per avviare una mediazione. Al momento il produttore di iPad, Mac e iPhone ha una liquidità di poco superiore ai 100 miliardi. Gran parte dei quali allocati fuori dagli Stati Uniti e in Paesi offshore. L'obiettivo della Apple è trovare un accordo per non trovarsi a pagare sul rimpatrio di questi capitali un'aliquota del 35%. Evitando così contenziosi dall'esito incerto, vista l'aria che tira negli States.

Le multinazionali gemelle dell'hi-tech e dell'e-commerce (da Google ad Amazon) sono sotto accusa in Inghilterra, Francia, Australia e Italia. Per tutte l'addebito al momento è di immoralità per i piani a dir poco disinvolti con cui sono riuscite ad abbattere l'imponibile soggetto a tassazione. Finora è andata bene, ma in un futuro nemmeno troppo lontano le corazzate dell'hi-tech potrebbero trovarsi a fare i conti con nuove normative internazionali capaci di impedire loro di spostare gli utili in Paesi privi di imposte sulle imprese.

Il rimpatrio dei capitali offshore non va confuso con il transfer pricing praticato dalle multinazionali, ma che di fatto è un'altra faccia della stessa medaglia. Con i fondi accumulati all'estero, per esempio, Microsoft ha conquistato per 8,5 miliardi Skype, che attualmente è basata in Lussemburgo.

Stesso discorso per Hewlett-Packard, che ha spostato sulla società inglese Autonomy circa 11 miliardi di dollari sottraendoli al fisco Usa. Di fatto un accordo sui capitali offshore sarebbe il primo passo per una riforma complessiva (soprattutto se a guidare la regia sono gli Usa) dei sistemi globali di tax avoidance (letteralmente «elusione»). In gergo si chiama «Double IrishDutch Sandwich».

Una triangolazione dei ricavi tra la sede irlandese della società (che opera sull'intera Europa), una controllata olandese e una con sede legale alle Bermuda alla quale la multinazionale ha concesso licenze di vario genere. Un sistema totalmente legittimo, che ha permesso a Google su 12,5 miliardi di entrate di denunciare utili ante imposte per soli 24 milioni di dollari.

La società di Mountain View nel primo trimestre 2013 è riuscita a pagare il 7,9% di tasse contro il 18 dello stesso trimestre 2012 (nel 2011 era il 16%). Sapiente operazione di mix tra utilizzo di incentivi fiscali Usa sugli utili reinvestiti in ricerca e sviluppo e transfer pricing di servizi raggiungendo un'aliquota media sui profitti non americani inferiore al 3%.

Secondo il Guardian, Amazon lo scorso anno avrebbe pagato all'erario britannico solo 3,2 milioni di sterline a fronte di un giro d'affari di 4,2 miliardi. Su questi numeri, col relativo mancato gettito fiscale, all'ultimo summit del G7 il Cancelliere inglese, George Osborne, ha dichiarato ufficialmente guerra alla pianificazione fiscale delle multinazionali hi-tech. E al tempo stesso alle nazioni che consentono tali fenomeni.

L'obiettivo è recuperare denaro per colmare i deficit di bilancio. Secondo i dati Ocse nelle piazze offshore ancora oggi ci sarebbero circa 20mila miliardi di dollari. Non c'è dunque da meravigliarsi se i Paesi Ue vogliano espugnarle. Gli Usa invece si muovono con una tecnica diversa.

Rimanere l'unico vero paradiso fiscale per due motivi: accogliere la liquidità altrui ed evitare che le proprie aziende sfuggano all'Irs, l'agenzia delle entrate Usa. Nelle controllate aperte (o acquisite) nei paradisi fiscali dalle grandi corporation Usa si nascondono tra i 150 e i 190 miliardi di dollari all'anno di imposte. Una cifra che da sola permetterebbe di bypassare il meccanismo del sequester.

 

EVASIONE FISCALE paradisi-fiscaliBARACK OBAMA IRS INTERNAL REVENUE SERVICE IL FISCO AMERICANO amazon logoGoogle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?