RIPARTE LO SPEZZATINO FINMECCANICA - MORETTI ANNUNCIA: “DISMISSIONI DI ATTIVITÀ NON-CORE, NUOVE DIVISIONI, PIANO INDUSTRIALE A FINE ANNO” - GLI INVESTITORI SENTONO PROFUMO DI VENDITE (E QUINDI DIVIDENDI) E IL TITOLO SALE

MAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough AirshowMAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough Airshow

(ASCA) - La ''missione'' di Mauro Moretti in Finmeccanica e' quella di rivitalizzare e riposizionare l'azienda. E' l'ingegnere stesso confidare, parlando con i giornalisti al salone dell'aerospazio di Farnborough, vicino Londra, il compito assegnatogli dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'epoca della sua designazione alla guida del gruppo per la difesa e l'aerospazio.

 

''Renzi mi ha detto - ha spiegato Moretti -: 'c'e' la piu' grande industria del paese che ha bisogno di essere riposizionata e rivitalizzata' e anche per questo ho accettato di buon grado l'incarico''.

 

 ''Le cose che in coscienza non riesco a fare - ha aggiunto Moretti rispondendo a una domanda sulla possibilita' di portare a termine il compito - non le accetto. Se ho accettato penso di farcela''. Questa azione, secondo il manager, passa anche attraverso il processo di divisionalizzazione del gruppo che permettera' risparmi per almeno il 20%.

 

Mauro Moretti al Farnborough Airshow con FinmeccanicaMauro Moretti al Farnborough Airshow con Finmeccanica

''Abbiamo gia' costituito una task force - ha spiegato Moretti - che sta guidando la divisionalizzazione. Entro il mese di luglio rivedremo tutta la parte delle strutture centrali. Costituiremo tre centri di coordinamento. Uno su ricerca e sviluppo tecnologico, uno su gestione per il controllo degli investimenti e uno sullo sviluppo strategico, business e marketing per avere un 'framework'. Per la divisionalizzazione ci prenderemo tutto il tempo necessario per non sbagliare. E' un processo in progress e andremo anche nel 2015 per completare l'intero processo. La transizione tra un assetto e l'altro consentira' risparmi per almeno il 20% grazie a riduzioni di costi e sinergie''.

 

MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE

Anche il nuovo Piano industriale costituira' un tassello importante di questa nuova strategia. ''La cosa piu' importante del Piano industriale sara' dove investire'', ha confidato Moretti, confermando che il nuovo Piano vedra' la luce a fine anno. ''L'obiettivo del nuovo corso - ha aggiunto il manager descrivendo quale sara' la strategia generale per gli investimenti - e' rafforzare dal punto di vista economico, finanziario e industriale. Il problema e' come e dove investire, selezionando gli investimenti. Oggi abbiamo troppe cose da fare e la competizione e' fortissima. Il problema e' che non abbiamo risorse per investire in tutti i settori e Finmeccanica deve decidere dove concentrare le risorse. Dobbiamo concentrarci su poche cose ad alto contenuto tecnologico e ad alta redditivita'''.

 

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Per quanto riguarda poi le societa' che non sono rientrate nel processo di divisionalizzazione, ovvero il settore dei trasporti, AnsaldoBreda e Ansaldo STS e Drs, Moretti ha spiegato quale saranno le prossime mosse. Per AnsaldoBreda, ''la 'data room' e' aperta da un mese fino alla fine di luglio - ha detto Moretti - e chiederemo di fare offerte vincolanti per ragionare su cose concrete. A settembre valuteremo le proposte e saremo in grado di valutare tutte le offerte che ci sono per arrivare a decidere''. Per Drs, invece si punta ad un alleggerimento della compagnia delle attivita' ''no core'.

 

DRS TacticalDRS Tactical

''Con Drs - ha detto Moretti - stiamo cercando di studiare in maniera approfondita il sistema di 'proxy' (ovvero il protocollo che tutela i sistemi ad alto contenuto tecnologico ritenuti strategici per il governo statunitense ndr.). Dobbiamo capire questa cosa dal punto di vista legale e industriale. Le sinergie possibili sono tante. Dobbiamo studiare la stabilizzazione e vedere quali parti sono di 'core business' e quali no. Ci sono comunque delle piccole attivita' che non sono di core, per quelle qualsiasi momento e' opportuno per un alleggerimento''.

 

DRS TECHNOLOGIESDRS TECHNOLOGIES

Anche per Fata, societa' diversificata operante nel campo della progettazione e realizzazione di impianti industriali completi, il destino sembra essere quello della dismissione. ''Probabilmente al prossimo Cda - ha detto Moretti - portero' il problema delle dismissioni di Fata, perche' non c'entra nulla con il nostro core business. Non so cosa 'c'azzeccava', pero' adesso non 'c'azzecca''.

 

Infine, la nuova filosofia di Moretti per la compagnia si dovra' riflettere anche sul programma per lo sviluppo dell'F35, il caccia di nuova generazione della Lockheed Martin e al quale partecipa anche Alenia Aermacchi, con il tenativo di realizzare piu' parti dell'aereo con valore tecnologico aggiunto.

 

CACCIABOMBARDIERI  F-35CACCIABOMBARDIERI F-35

''Noi abbiamo lavorato, come sta facendo il governo italiano, per far si' che nell'ambito dell'accordo sull'F35 la nostra industria non faccia solo parti di struttura, ma anche quelle pregiate e questo puo' aprire campi importanti come e' successo per l'Eurofighter'', ha detto Moretti. Del resto, secondo Moretti, Finmeccanica sembra gia' riscuotere il consenso della borsa e dei clienti. ''Siamo in un momento positivo - ha detto Moretti - perche' la borsa sembra stia dando fiducia a questo corso e vediamo avvicinarsi clienti e investitori''.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?