RIPARTE LA TELECOM-MEDIA - IL "NIET" A GAMBERALE, CANDIDATO DI FOSSATI NEL CDA DI TELECOM, ARRIVA DA MEDIOBANCA DI NAGEL E PAGLIARO – TELEFONICA IN BILICO – I RETROSCENA DELL’ASSEMBLEA DI IERI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il riottoso Marco Fossati, azionista di Telecom Italia al 5% tramite la Findim, non è riuscito a portare a casa il risultato in assemblea nemmeno questa volta. L'assise dei soci del gruppo telefonico, alla cui guida è appena stato confermato l'amministratore delegato Marco Patuano, dopo una riunione fiume di ore, in serata, ha votato a stragrande maggioranza (50,28%) per la lista presentata da Assogestioni, l'associazione dei fondi comuni.

E' dunque uscita sconfitta la lista di maggioranza presentata da Telco, la cassaforte controllante di Telecom al 22,4% espressione dei soci di Telefonica, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali, che ha raggranellato appena il 45,5% dei voti. Ciononostante, la holding di controllo è riuscita a esprimere nel consiglio di amministrazione del gruppo telefonico nuovo di zecca ben dieci rappresentanti, contro gli appena tre di Assogestioni.

Ciò sia perché l'associazione dei fondi comuni aveva messo in lista solo tre candidati, sia perché Telco ha risposto "picche" a Fossati, che chiedeva di inserire nel cda due suoi uomini, tra cui il patron del fondo F2i ed ex numero uno della Sip, Vito Gamberale. E' stato anche l'ex mister Dado Star, tra l'altro, a permettere il trionfo di Assogestioni, poiché ha fatto confluire i propri voti su quella lista.

Ma proprio questa mossa non sarebbe stata gradita da Telco, e in particolare, secondo indiscrezioni, da Mediobanca (c'è chi attribuisce una certa responsabilità nella vicenda al presidente Renato Pagliaro, ma in ogni caso Piazzetta Cuccia nella holding ricopre un ruolo di primo piano perché esprime il presidente Clemente Rebecchini, ieri assente all'assise). Più sfumata, invece, la posizione di Intesa Sanpaolo, apparsa più disponibile di Mediobanca a fare spazio nel consiglio di Telecom ai due uomini di Fossati, mentre le Generali di Mario Greco da tempo si tengono fuori dai giochi della compagnia telefonica.

A infastidire Telco, e Mediobanca in particolare, si ipotizza sia stata l'incoerenza manifestata in assemblea da Fossati, che ha domandato di spingere in cda i propri candidati dopo che lo stesso ex mister Dado Star non li aveva votati per esprimersi invece a favore di Assogestioni. Ai piani alti della cassaforte prima socia di Telecom, la mossa sarebbe stata interpretata come finalizzata ad affossare la lista di maggioranza di Telco e nulla di più.

Dal canto suo, Fossati, sostenuto tra l'altro dai piccoli soci dell'Asati, ha preso il "no" di Telco come una sterile questione di principio, interpretandolo in ultima analisi come una chiusura al mercato; che invece ieri in assemblea, schierandosi al fianco di Assogestioni, ha fatto sentire forte la propria voce.

Di più: secondo gli azionisti di minoranza, dopo l'esito dell'assise di ieri, e in particolare dopo che Telco nonostante tutto è riuscita a piazzare dieci consiglieri su tredici, sarebbe sempre più evidente il controllo di fatto esercitato dalla holding nei confronti di Telecom Italia.

Un controllo di fatto che, se fosse accertato una volta per tutte, porterebbe al consolidamento del debito della società guidata da Patuano nei bilanci dei gruppi azionisti di Telco. E dunque in prima battuta degli spagnoli della Telefonica di Cesar Alierta. Che, come se non bastasse, da giugno, con l'avvio dello smantellamento di Telco e la graduale uscita dei soci italiani, si troveranno soli al 15% circa di Telecom Italia. Una posizione di debolezza persino maggiore di quella attuale da cui Fossati e soci tenteranno sicuramente di trarre dei vantaggi.

 

VITO GAMBERALE jpegGamberale e Moretti MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI MARCO FOSSATI jpegMARCO PATUANOcesar_alierta

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?