friedrich merz elezioni germania pier silvio berlusconi andrea orcel

IL RISULTATO DEL VOTO TEDESCO AGITA PIAZZA AFFARI – LA VITTORIA DI MERZ NON È UNA BUONA NOTIZIA PER ANDREA ORCEL: IL LEADER DELLA CDU AVEVA DEFINITO “ESTREMAMENTE OSTILE” L'AFFONDO DI UNICREDIT SU COMMERZBANK – SORRIDE INVECE PIER SILVIO BERLUSCONI: LA NUOVA COALIZIONE TEDESCA CHE DOVREBBE NASCERE NON È OSTILE ALL’ACQUISTO DI PROSIEBENSAT, LA PRIMA TV COMMERCIALE DEL PAESE, DA PARTE DI MEDIASET (GIA’ AZIONISTA AL 29,9%) – FINCANTIERI E I SOTTOMARINI DI THYSSENKRUPP MARINE SYSTEMS…

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per www.repubblica.it

 

friedrich merz foto lapresse

L’esito delle elezioni tedesche scuote Piazza Affari. Sono infatti tante le aziende italiane che hanno investimenti in Germania e potrebbero essere impattate dal nuovo governo di coalizione che si appresta a formare Friedrich Merz, leader del partito cristiano-democratici che ha vinto questa tornata elettorale […]

 

La prima indiziata è Unicredit, la banca guidata da Andrea Orcel impegnata nella scalata a Commerzbank, che cede l'1,2% a 47,2 euro. Merz nelle scorse settimane aveva definito "estremamente ostile" l'affondo di Unicredit su Commerz, di cui tra azioni e derivati ha il 29,9% del capitale.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

“A nostro avviso, Unicredit continuerà a dialogare con il governo tedesco per trovare una modalità amichevole di agire – scrivevano gli analisti di Intermonte in una nota – pur mantenendo la possibilità di scelta sul fatto di proseguire con l’operazione, di mantenere l’attuale quota o di venderla. Sarà importante capire se il nuovo governo cambierà le proprie posizioni a riguardo”.

 

Viceversa per Mfe, che è impegnata nella conquista della prima tv commerciale, ProsiebenSat, secondo gli analisti l'esito delle urne tedesche non è così negativo, anche perché le autorità bavaresi avevano già dato un'apertura alle nozze con il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi. Da cinque anni Mfe si prepara a consolidare ProsiebenSat, di cui ha il 29,9% del capitale, e Berlusconi non aveva neppure escluso la possibilità di lanciare un’Opa.

UNICREDIT COMMERZBANK

 

Tuttavia ci vorrà ancora tempo per un'operazione sul mercato. In primo luogo Mfe aspetterà la formazione di un governo, e sicuramente attenderà di conoscere i risultati 2024 dell’emittente tedesca il prossimo 6 marzo, che rischiano di essere ancora molto negativi. […]

 

Ma è ancora più probabile che il gruppo di Cologno voglia aspettare l'assemblea di Mfe del prossimo 28 maggio: in quell’occasione ProsiebenSat dovrà inoltre eleggere il presidente del consiglio di sorveglianza, dato che Andreas Wiele si presenta come dimissionario, e un nuovo membro del supervisory board, che consegnerebbe a Mfe il controllo del consiglio di sorveglianza gruppo. […]

 

Anche Fincantieri attendeva l’esito delle elezioni, per capire quali saranno gli sviluppi sulle attività della difesa sottomarina di ThyssenKrupp. “Siamo a disposizione del sistema tedesco – aveva detto nei giorni scorsi l’ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero – come partner commerciale, come partner industriale, a seconda della loro strategia”.

 

pier silvio berlusconi

Dopo aver rinunciato alla quotazione, da tempo a Essen, sede di ThyssenKrupp, i manager intenderebbero dismettere i sottomarini della divisione Marine Systems (Tkms), ma la porta era aperta anche a partnership industriali. A oggi Tkms ha diversi siti, i principali si trovano a Kiel, Amburgo e Brema. Nel complesso la società impiega circa 7.880 persone, con un portafoglio clienti tra cui figurano, oltre alla Germania, anche Norvegia, Israele e Singapore.

prosiebensat

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”