A VOLTE RITORNANO, E CHIEDONO UN SACCO DI SOLDI – IL NOME DI DEIANA, GIA’ COINVOLTO NELL'AFFARE TELEKOM SERBIA, TORNA FUORI CON FINMECCANICA. A CUI L'IMPRENDITORE CHIEDE 2,7 MLD PER UNA VECCHIA VICENDA SU ANSALDO INDUSTRIA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il nome di Pio Maria Deiana balzò agli onori della cronaca politica e finanziaria italiana nel lontano 2003, quando un'inchiesta di "Repubblica" lo descrisse come il "compare" di Antonio Volpe. Quest'ultimo, a sua volta, veniva definito come "il manovratore di Igor Marini", il faccendiere svizzero che aveva accusato, tra gli altri, Romano Prodi nell'affare Telekom Serbia che tenne banco all'inizio degli anni Deumila (accuse che si rivelarono poi essere infondate).

In effetti, a parte l'intricata vicenda dell'acquisto della società serba da parte di Telecom Italia, risalente al 1997, proprio sotto il governo Prodi, il nome dell'ex premier del centrosinistra ricorre nella storia di Deiana. Basta, infatti, andare su "Youtube" per trovare un video-intervista in cui Deiana, presentato come presidente di Janua Dei (società che non sembra avere alcun sito internet), accusa Prodi di avere procurato danni da 3 miliardi di dollari alle sue aziende e di avere fatto naufragare appalti italiani in Cina e cinesi in Italia per miliardi di euro.

E adesso il nome di Deiana spunta anche nel bilancio del 2013 di Finmeccanica, verso la quale l'imprenditore muove un'accusa simile a quella verso l'ex premier. Chiedendo danni per la bellezza di 2,7 miliardi di euro. Come spiega il documento, il 4 marzo del 2013, "il sig. Pio Maria Deiana, in proprio e nella qualità di Amministratore della Janua Dei Srl e la Società Progetto Cina Srl hanno notificato a Finmeccanica un atto di citazione a comparire dinanzi al Tribunale di Roma per far dichiarare l'invalidità dell'atto di transazione sottoscritto nel dicembre 2000".


Con tale atto, Deiana, insieme con le sue società, e l'allora Ansaldo Industria (sino al 2004 controllata di Finmeccanica e oggi cancellata dal Registro delle imprese) avevano definito una transazione circa alcuni presunti inadempimenti contrattuali nell'ambito di accordi finalizzati a una collaborazione commerciale per la realizzazione di un impianto di smaltimento rifiuti e cogenerazione in Cina, che non fu poi realizzato.

E ora Deiana torna alla carica perché sostiene che l'accordo transattivo sia stato concluso nel 2000 "a condizioni inique" approfittando del suo stato di bisogno e "della dipendenza economica" in cui versavano le sue società rispetto ad Ansaldo Industria.

"La domanda - spiega il bilancio del gruppo dell'aerospazio e della difesa dall'anno scorso guidato dall'amministratore delegato Alessandro Pansa - viene svolta nei confronti di Finmeccanica, invocando a carico di quest'ultima una generica responsabilità discendente dal controllo da essa esercitato nei confronti dell'Ansaldo Industria al tempo dei fatti oggetto di contestazione".

Quel che lascia sbalorditi è la cifra domandata da Deiana a Finmeccanica: "Il danno richiesto, da quantificarsi in corso di causa, viene presuntivamente indicato in € 2.700 milioni". Praticamente, l'imprenditore domanda come risarcimento circa un settimo dei ricavi complessivi del gruppo con base a Roma, che nel 2013 si sono attestati a poco più di 16 miliardi.

Finmeccanica, dal canto suo, ritiene che la richiesta sia "infondata e temeraria", proprio perché Deiana aveva già raggiunto una transazione. Come spiega il bilancio, la società dell'aerospazio e della difesa "si è costituita il 25 settembre 2013 eccependo inter alia il difetto di legittimazione passiva e chiedendo, nel merito, il rigetto delle domande attoree in quanto prive di qualsiasi fondamento in fatto ed in diritto".

Poi, il 23 ottobre, aggiunge ancora il documento, il giudice ha concesso alle parti termine per lo scambio di memorie e ha fissato la prossima udienza per il 14 maggio 2014. Tra meno di un mese, quindi, si potrebbero già avere indicazioni su chi vincerà questa battaglia: se l'accusatore di Prodi Deiana o il gruppo Finmeccanica.

 

PIO MARIA DEIANA PIO MARIA DEIANA FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x berlusconi prodi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?