cattaneo montezemolo

RITORNO AL PASSATO: CATTANEO MACCHINISTA E MONTEZEMOLO AI BIGLIETTI – LA “STRANA COPPIA” TORNA ALLA GUIDA DI ITALO E CERCA VENDETTE. GIA’ LO CHIAMANO IL TRENO ANTI PD – CORSA CONTRO IL TEMPO FRA "NTV" E “FS” SU CHI VA PRIMA IN BORSA – BINARI APERTI AGLI STRANIERI?

 

Claudio Antonelli per La Verità

 

ITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV

Grandi novità sulle rotaie italiane. Al vertice di Ntv, la società che fa viaggiare Italo, sono tornati Flavio Cattaneo con il ruolo di amministratore delegato e Luca Cordero di Montezemolo che rivestirà l' incarico di presidente. Il cda ha dato pieni poteri a Cattaneo, che torna in sella al pendolino nel quale investirà anche 15 milioni di euro, una quota della liquidazione milionaria incassata da Tim. Montezemolo, fondatore nel 2006 dell' azienda con trascorsi economici travagliati, si risiede sulla poltrona di vertice dopo cinque anni di assenza. Entrambi diventano azionisti rispettivamente con il 2,1% e il 12% di quote. Segno che i due manager sono carichi e pronti per la corsa.

 

CATTANEO MONTEZEMOLOCATTANEO MONTEZEMOLO

La prima mossa, stando a indiscrezioni, sarà di grande impatto. Una volta messo in servizio il pendolino Alstom di ultima generazione, Ntv penserà alla Borsa. L' idea è quella di quotarsi prima che lo faccia il concorrente diretto. Ovvero, le Fs guidate da Renato Mazzoncini. Il quale, nonostante le defezioni e gli allontanamenti dei manager non di stretta osservanza renziana, mira a portare in Borsa il colosso delle Frecce ad alta velocità. L' idea era quotare Fs entro la fine dell' anno. Il progetto slitta, ma non può essere accantonato: è il fiore all' occhiello della mobilità per come la immagina il segretario del Pd, Matteo Renzi.

 

Vedere viaggiare in Borsa prima Ntv per l' ex premier sarebbe uno smacco. È chiaro che, dall' altro lato, il duo Cattaneo-Montezemolo punta ad accelerare per garantirsi un vantaggio di marketing. Ma non solo. Quotarsi prima delle Frecce di Mazzoncini causerebbe un' apertura del mercato ferroviario agli investitori istituzionali stranieri. E di conseguenza avrebbe un riflesso su quella liberalizzazione che ancora non è avvenuta.

FS ALTA VELOCITAFS ALTA VELOCITA

 

Ferrovie si troverebbe così a doversi confrontare con un concorrente ritenuto fino a ieri fermo in deposito. Invece ora ha dalla sua numeri positivi. Dopo il pareggio di bilancio dello scorso anno (grazie ancora all' effetto Cattaneo), Ntv ha chiuso il primo semestre dell' anno con 219 milioni di ricavi, in crescita rispetto ai 174 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il margine operativo si è assestato a 65 milioni, contro i 42 dello stesso periodo del 2016.

 

A caricare la sua azione, il nuovo amministratore ha anche il pregresso degli ultimi mesi: costretto a lasciare la guida di Tim per motivi sostanzialmente politici, è finito nel fuoco incrociato tra governo e francesi e non deve aver apprezzato le mosse pro Vivendi (e dunque pro Vincent Bolloré) di Renzi. Pure Montezemolo, che esce scornato dall' atterraggio di emergenza di Alitalia e dal naufragio dei rapporti con Etihad di cui l' ex manager Ferrari era l' ufficiale di collegamento per il nostro Paese, ha di che rivalersi. Insomma, ci sono tutti gli elementi per definire la ricetta vincente.

 

RENATO MAZZONCINI  RENATO MAZZONCINI

Infine, le decisioni del cda sono state commentate dai sindacati in modo positivo, anche se ora si aspettano «una convocazione in tempi brevi per un aggiornamento sul piano industriale e per avviare le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro dei dipendenti». Salvatore Pellecchia, segretario nazionale della Fit Cisl ha detto: «Ntv non è più una startup, e poiché le cose vanno bene i colleghi attendono il rinnovo del loro contratto di lavoro che è scaduto il 31 dicembre 2014». Se anche i sindacati accettano la sfida, si prospettano scintille sulle rotaie della Penisola.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”