E ROMA SI VENDETTE IL COLOSSEO (QUADRATO) - L’ENTE EUR È AL CRAC, A CAUSA DEI COSTI FUORI CONTROLLO DELLA “NUVOLA” DI FUKSAS, E METTE ALL’ASTA IL PALAZZO SIMBOLO. FENDI-ARNAULT PRONTO A COMPRARE

Alessandro Capponi per il “Corriere della Sera - Roma”

 

colosseo quadrato  (1)colosseo quadrato (1)

«Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori» e, forse, di debitori: le ultime parole si potrebbero aggiungere alla dicitura lassù, in cima al Palazzo della civiltà italiana (poi ribattezzato «della civiltà del lavoro»), il cosiddetto Colosseo quadrato, uno dei simboli della nostra architettura. Perché adesso, per una questione di casse vuote dell’Eur spa — la società che amministra un patrimonio immobiliare da centinaia di milioni nel quartiere romano voluto dal fascismo — il palazzo è a rischio vendita. Come un bene immobile qualsiasi, come un appartamento di pregio, come un gioiello di famiglia da sacrificare per fare cassa. Il palazzo dell’incapacità italiana.

 

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

Ecco, ci sono da finire i lavori della Nuvola di Fuksas, architettonicamente leggera ma economicamente pesante (costi lievitati, negli anni, da 270 a 400 milioni) e dunque di milioni, adesso, ne mancano 133. Dove trovarli? «Domani deciderà l’assemblea dei soci, cioè il ministero dell’Economia al 90 per cento e il Comune di Roma al 10 — spiega Pierluigi Borghini, dal 2009 presidente di Eur spa — perché qui o si ricapitalizza o dovremo vendere gli immobili».

cena di finanziamento del pd a roma  ranucci raffaelecena di finanziamento del pd a roma ranucci raffaele

 

Tra questi, che però al momento sono vincolati, c’è il Colosseo quadrato: in città corre voce che ci sia un’offerta di 50 milioni del gruppo Arnault-Fendi, che lo ha già in affitto. Borghini conferma l’interesse: «C’è una disponibilità alla trattativa, ma 50 milioni è una cifra che rappresenterebbe un affare per l’acquirente». Ecco, sia chiaro: in molti pensano che, quale che sia la somma, certo la (s)vendita non sarebbe un affare per il Paese.

 

Roberto Morassut Roberto Morassut

Interrogazioni parlamentari (da quelle dei deputati Morassut e Marroni fino a quella di venerdì rivolta a Padoan dal senatore Raffaele Ranucci, Pd) e polemiche non mancano. Anche perché Eur spa è la società che ha visto amministratore delegato quel Riccardo Mancini, già braccio destro dell’ex sindaco Gianni Alemanno, a processo per la tangente da 600 mila euro (Breda Menarini) e indagato per «Mafia capitale».

 

Erano altri tempi: dicevano di voler far disputare all’Eur il Gran premio di Formula 1, solo per fare un esempio. E oggi il quartiere si ritrova con questi soprannomi imbarazzanti, «là c’è Beirut», là «Sarajevo nel ‘95», perché nella zona ci sono cantieri (per lo più fermi), scheletri architettonici, oltre a parcheggiatori abusivi e prostitute.

 

fnd05 anna fendi arnaudfnd05 anna fendi arnaud

Eur spa è in concordato, gestione ordinaria sospesa per 120 giorni. Tocca al Mef, domani nell’assemblea dei soci, decidere cosa accadrà, visto che il Campidoglio pare aver inserito il suo 10 per cento nelle quote da cedere. «Il Comune rimane inspiegabilmente in silenzio ma comunque è impensabile vendere il Palazzo della civiltà del Lavoro — commenta il senatore Ranucci — sarebbe come cedere un pezzo di storia: certo è nato in un’epoca negativa ma là hanno lavorato i grandi architetti italiani, è il luogo del razionalismo, celebrato nel mondo. La “Nuvola” va assolutamente completata ma bisogna trovare i soldi altrove, non vendendo un pezzo di storia». Il palazzo della (cosiddetta) civiltà italiana.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO