L’ETIHAD DELL’ORO – CHI È, CHI NON È, CHI SI CREDE DI ESSERE JAMES HOGAN, IL ‘RUGBISTA’ CHE VUOLE ALITALIA E PUNTA A FARE DI ETIHAD LA PRIMA COMPAGNIA AEREA DEL MONDO (SENZA ANDARE IN ROSSO)

Ugo Bertone per ‘Il Foglio'

Nel settembre del 2008 lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan ha acquistato il controllo del Manchester City con un obiettivo preciso: fare del club inglese, grazie ai quattrini di Abu Dhabi, la prima potenza calcistica mondiale. Due anni prima, sempre a settembre, lo sceicco aveva assoldato un australiano dalle spalle larghe da giocatore di rugby, James Hogan, che aveva in testa un'idea ancor più grandiosa: fare di Etihad, la compagnia di Abu Dhabi fondata tre anni prima, la prima compagnia aerea del mondo. Senza andare in rosso per giunta.

La sfida è ancora aperta. Ma quel che è sicuro è che Hogan, in trattativa per diventare primo socio forte dell'Alitalia, fin dal suo arrivo ha seminato il panico tra i concorrenti, come la tedesca Lufthansa che ieri ha chiesto alla Commissione europea di fermare l'accordo tra Etihad e Alitalia in quanto aiuto di stato, sebbene uno stato extraeuropeo. Ma Hogan non aveva alcuna intenzione di elemosinare un posto nelle varie alleanze tra i grandi dei cieli: la compagnia dello sceicco si sarebbe fatta strada a suon di shopping, comprando azioni o prestando quattrini di compagnie in cattive acque con l'obiettivo di creare un grande team capace di "alimentare", a suon di clienti, gli aerei dell'ammiraglia.

La strategia, finora, ha funzionato. Etihad ha fatto shopping in tre continenti: ha acquistato il 26 per cento dell'indiana Jet Airways (600 milioni di dollari), il 17,4 di Virgin Australia, più il 29 di Air Berlin (105 milioni più 225 di prestiti) e il 40 per cento di Air Seychelles. E ancora il 49 per cento di Air Serbia (100 milioni), un terzo del capitale dell'elvetica Darwin Airlines più una piccola quota (per ora) dell'irlandese Air Lingus. Il risultato? Negli ultimi due anni, Etihad ha aumentato i passeggeri del 42 per cento, per un totale di 12 milioni di persone in viaggio verso 94 destinazioni di 45 paesi. Abu Dhabi - è l'intuizione di Hogan - è a metà strada tra Sydney e New York se si passa per l'Europa.

Il Vecchio continente è perciò l'oasi ideale per chi vola da est a ovest. E le compagnie satelliti possono fornire passeggeri alla carovana madre. Insomma, gli altri perdono terreno, Etihad avanza e, per giunta, guadagna: pareggio nel 2010, 14 milioni di profitto l'anno dopo, 42 milioni nel 2012. Una strategia da calciomercato inedita nei cieli, dove i concorrenti tagliano i costi e fanno e rifanno i conti sul carburante e mettono sotto accusa la "concorrenza sleale" della compagnia del Golfo che non solo può contare sul portafoglio dell'Emirato ma ha dalla sua un terminal ideale (a costi stracciati), non paga in pratica tasse e può adottare la politica dei salari che vuole, senza alcun vincolo sindacale.

Hogan, australiano nel fisico e nello spirito che si definisce "fanatico dello sport", non si scompone di fronte alle accuse di poter contare su fondi illimitati: i capitali arrivano da 61 banche che hanno prestato sette miliardi in tutto a Mr. Hogan. Per carità, grazie alle garanzie dello sceicco, che non ha però dovuto versare un solo dirham d'interesse a favore della compagnia gestita da un coach di ferro. "Il business è come lo sport - ha dichiarato all'inglese Times - l'importante è vincere. Perciò la ricetta è una: allena la squadra al massimo e i risultati arriveranno".

Ma naturalmente ci vogliono i giocatori giusti. "Noi non compriamo tanto per comprare - ruggisce - ma solo se vediamo vantaggi nel medio termine. Sono necessari tre requisiti: compagnie che rafforzino la nostra rete; possibilità di rilancio con il taglio dei costi. E, non meno importante, un buon management". Badando bene a non farsi invischiare in possibili problemi delle partecipate e senza limitarsi a succhiare sangue ai gregari. Etihad, dice Hogan, può consentire investimenti altrimenti impossibili, come l'acquisto dei Boeing Dreamliner da parte di Air Berlin già in odore di default. Oppure offrire uno sbocco professionale ai piloti in esubero.

E i partner, intanto, possono aspirare anche ad attingere ad alcune "meraviglie" della compagnia, al top del servizio per i passeggeri vip e non: un'offerta di entertainment (giochi, informazioni, film) sui voli, la scuola di formazione per il personale di bordo. In futuro, chissà, anche il know how necessario per fornire cibi freschi durante i voli o i mobili poltrona Frau, in omaggio ai rapporti con Luca di Montezemolo e la Ferrari, di cui Abu Dhabi è azionista. Ma nessuno s'illuda che Hogan, uno che viene dalla gavetta, voglia fare beneficenza.

 

james hogan james hogan james hogan EDOARDO BARALDI - LETTA ETIHADalitalia etihad MASDAR CITY ABU DHABI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)