L’ETIHAD DELL’ORO – CHI È, CHI NON È, CHI SI CREDE DI ESSERE JAMES HOGAN, IL ‘RUGBISTA’ CHE VUOLE ALITALIA E PUNTA A FARE DI ETIHAD LA PRIMA COMPAGNIA AEREA DEL MONDO (SENZA ANDARE IN ROSSO)

Ugo Bertone per ‘Il Foglio'

Nel settembre del 2008 lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan ha acquistato il controllo del Manchester City con un obiettivo preciso: fare del club inglese, grazie ai quattrini di Abu Dhabi, la prima potenza calcistica mondiale. Due anni prima, sempre a settembre, lo sceicco aveva assoldato un australiano dalle spalle larghe da giocatore di rugby, James Hogan, che aveva in testa un'idea ancor più grandiosa: fare di Etihad, la compagnia di Abu Dhabi fondata tre anni prima, la prima compagnia aerea del mondo. Senza andare in rosso per giunta.

La sfida è ancora aperta. Ma quel che è sicuro è che Hogan, in trattativa per diventare primo socio forte dell'Alitalia, fin dal suo arrivo ha seminato il panico tra i concorrenti, come la tedesca Lufthansa che ieri ha chiesto alla Commissione europea di fermare l'accordo tra Etihad e Alitalia in quanto aiuto di stato, sebbene uno stato extraeuropeo. Ma Hogan non aveva alcuna intenzione di elemosinare un posto nelle varie alleanze tra i grandi dei cieli: la compagnia dello sceicco si sarebbe fatta strada a suon di shopping, comprando azioni o prestando quattrini di compagnie in cattive acque con l'obiettivo di creare un grande team capace di "alimentare", a suon di clienti, gli aerei dell'ammiraglia.

La strategia, finora, ha funzionato. Etihad ha fatto shopping in tre continenti: ha acquistato il 26 per cento dell'indiana Jet Airways (600 milioni di dollari), il 17,4 di Virgin Australia, più il 29 di Air Berlin (105 milioni più 225 di prestiti) e il 40 per cento di Air Seychelles. E ancora il 49 per cento di Air Serbia (100 milioni), un terzo del capitale dell'elvetica Darwin Airlines più una piccola quota (per ora) dell'irlandese Air Lingus. Il risultato? Negli ultimi due anni, Etihad ha aumentato i passeggeri del 42 per cento, per un totale di 12 milioni di persone in viaggio verso 94 destinazioni di 45 paesi. Abu Dhabi - è l'intuizione di Hogan - è a metà strada tra Sydney e New York se si passa per l'Europa.

Il Vecchio continente è perciò l'oasi ideale per chi vola da est a ovest. E le compagnie satelliti possono fornire passeggeri alla carovana madre. Insomma, gli altri perdono terreno, Etihad avanza e, per giunta, guadagna: pareggio nel 2010, 14 milioni di profitto l'anno dopo, 42 milioni nel 2012. Una strategia da calciomercato inedita nei cieli, dove i concorrenti tagliano i costi e fanno e rifanno i conti sul carburante e mettono sotto accusa la "concorrenza sleale" della compagnia del Golfo che non solo può contare sul portafoglio dell'Emirato ma ha dalla sua un terminal ideale (a costi stracciati), non paga in pratica tasse e può adottare la politica dei salari che vuole, senza alcun vincolo sindacale.

Hogan, australiano nel fisico e nello spirito che si definisce "fanatico dello sport", non si scompone di fronte alle accuse di poter contare su fondi illimitati: i capitali arrivano da 61 banche che hanno prestato sette miliardi in tutto a Mr. Hogan. Per carità, grazie alle garanzie dello sceicco, che non ha però dovuto versare un solo dirham d'interesse a favore della compagnia gestita da un coach di ferro. "Il business è come lo sport - ha dichiarato all'inglese Times - l'importante è vincere. Perciò la ricetta è una: allena la squadra al massimo e i risultati arriveranno".

Ma naturalmente ci vogliono i giocatori giusti. "Noi non compriamo tanto per comprare - ruggisce - ma solo se vediamo vantaggi nel medio termine. Sono necessari tre requisiti: compagnie che rafforzino la nostra rete; possibilità di rilancio con il taglio dei costi. E, non meno importante, un buon management". Badando bene a non farsi invischiare in possibili problemi delle partecipate e senza limitarsi a succhiare sangue ai gregari. Etihad, dice Hogan, può consentire investimenti altrimenti impossibili, come l'acquisto dei Boeing Dreamliner da parte di Air Berlin già in odore di default. Oppure offrire uno sbocco professionale ai piloti in esubero.

E i partner, intanto, possono aspirare anche ad attingere ad alcune "meraviglie" della compagnia, al top del servizio per i passeggeri vip e non: un'offerta di entertainment (giochi, informazioni, film) sui voli, la scuola di formazione per il personale di bordo. In futuro, chissà, anche il know how necessario per fornire cibi freschi durante i voli o i mobili poltrona Frau, in omaggio ai rapporti con Luca di Montezemolo e la Ferrari, di cui Abu Dhabi è azionista. Ma nessuno s'illuda che Hogan, uno che viene dalla gavetta, voglia fare beneficenza.

 

james hogan james hogan james hogan EDOARDO BARALDI - LETTA ETIHADalitalia etihad MASDAR CITY ABU DHABI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?