SPREAD BTP-BUND STABILE IN AVVIO A 239 PUNTI - RYANAIR TAGLIA LE STIME DEGLI UTILI PER L'ANNO FISCALE 2013-2014 - BORSE EUROPEE APRONO IN POSITIVO

1 - SPREAD BTP/BUND STABILE IN AVVIO A 239 PUNTI
(ANSA) - Avvio stabile per lo spread Btp/Bund. Dopo un rialzo nei primissimi minuti di contrattazione a 243 punti, ora il differenziale scende a quota 239 tornando sul livello della chiusura di venerdì che rappresenta il valore minimo da inizio maggio. Il rendimento espresso è pari al 4,07%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN RIALZO, RIFLETTORI PUNTATI SU BCE GIOVEDI'
Radiocor - Le borse europee aprono in territorio positivo la prima seduta della settimana, mentre l'attenzione e' gia' focalizzata sulla riunione della Banca centrale europea, in calendario giovedi'. Gli operatori ritengono improbabile un annuncio sui tassi, ma si aspettano che il numero uno della Bce, Mario Draghi, possa preannunciare qualche tipo di iniziativa di ulteriore 'easing' per i prossimi mesi. Parigi segna +0,49%, Francoforte +0,46% e Madrid +0,49%, in scia alla chiusura positiva venerdi' scorso di Wall Street, mentre Tokyo oggi e' chiusa per festivita'.

Milano guadagna lo 0,56% con lo spread stabile a 240 punti base, in attesa domani della quinta tranche del Btp Italia. Riflettori sempre puntati anche sugli Stati Uniti, dove venerdi' verra' pubblicato il dato sull'occupazione di ottobre. A Piazza Affari la migliore sul Ftse Mib e' Mps (+1,87%), su cui resta alto l'interesse dei fondi americani, che potrebbero acquistare una parte delle azioni della Fondazione Mps, pari al 34%, per chiudere le posizione corte.

Recuperano terreno Exor (+1,47%) e la partecipata Cnh Industrial (+1,55%), penalizzata la scorsa seduta dalla pubblicazione della trimestrale. Debole Eni (-0,05%) che risente del taglio del rating a equalweight da parte di Morgan Stanley. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,34895 dollari (1,3482 venerdi') e a 133 yen (133,17). Dollaro/yen a 98,64 (98,76). Petrolio a 94,75 dollari al barile (+0,15%).

3 - RYANAIR: TAGLIA STIME UTILI PER AUMENTO CONCORRENZA E CRISI
(ANSA) - L'aumento della concorrenza e il perdurare della crisi economica in Europa inducono la compagnia aerea low cost Ryanair a tagliare le stime degli utili dell'anno fiscale 2013-2014 da 570 milioni di euro (lo stesso livello dell'anno precedente) a una 'forchetta' fra i 500 e i 520 milioni. Nei primi sei mesi dell'anno la compagnia ha riportato un utile di 602 milioni di euro, 49 milioni di passeggeri e ricavi in crescita del 5% a 3,26 miliardi di euro.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Cancellieri offre due volte le dimissioni, Letta: resta, e' giusto andare avanti e blinda il governo. la vicenda Ligresti, le polemiche e le mosse del Guardasigilli. Domani il caso in Parlamento (dai giornali); 'Contro di me il metodo-Boffo', intervista alla Cancellieri (Il Messaggero pag.7)

Ddl stabilita': Epifani, manovra da cambiare, servono altri 2,5 miliardi, non diamo alibi al Pdl (La Stampa, pag.2-3); tornano le detrazioni per la prima casa (dai giornali); Fassina: Niente stretta sulle partite Iva (Il Messaggero, pag.3); Pdl spaccato, Lupi accusa i falchi; tasse e burocrazia schiacciano i piccoli (Corriere della Sera, pag.2-3); il Tesoro, le tasse sono in calo, nel 2014 le famiglie avranno un beneficio di un miliardo (dai giornali)

Conti pubblici: deficit, l'Italia torna nel mirino; Prodi boccia l'austerity tedesca: E' tempo di cambiare Maastricht (La Nazione, pag.3)

Lavoro: il caso dei bonus ai giovani, Grillo all'attacco: niente lavoro, un fallimento. 'Ma gli incentivi non sono un flop', lettera di Enrico Giovannini (Corriere della Sera, pag.5))

Enti locali: oltre 11mila nuovi posti negli asili nido con il taglio della politica nelle province, Delrio: cancellando solo indennita' e rimborsi, inefficenze per 2,6 miliardi (Corriere della Sera, pag.9)

Fisco: si riapre il rebus dell'Irap per i contribuenti, via i 700 milioni stanziati (Il Sole 24 Ore, pag.2-3); Tasse universitarie in 10 anni salite del 63% (Il Sole 24 Ore, pag.7)

L'Aquila: il dossier segreto Ue: sprechi e mafia nel dopo terremoto, i costi delle case lievitati del 158% e 350 milioni di fondi europei contestati (Repubblica, pag.8)

Societa': da Poste a Enel parte la corsa ai rinnovi, le 100 nomine (CorrierEconomia, pag.2-3)

Trasporti: Camanzi (presidente Autorita' Trasporti), entro sei mesi il parere sulla separazione Trenitalia-Rfi (Affari e Finanza, pag.4-5)

Milan: Barbara alza la voce contro Galliani: Serve un cambio di rotta in societa'. Attaccata l'organizzazione societaria e criticata l'ultima campagna acquisti (Corriere della Sera, pag. 49)

Milano - incontro stampa MV Agusta Motor per la presentazione delle linee strategiche del gruppo e la presentazione in anteprima della nuova MV Agust a Turismo Veloce 800.

Milano - conferenza stampa Azimut per la presentazione del progetto 'Libera Impresa'.

Milano - nell'ambito di Eicma 2013, conferenza stampa Ducati.

Italia - il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di ottobre sulle immatricolazioni di autovetture

Roma: il ministero dell'Economia rende noto l'andamento del fabbisogno del settore statale ad ottobre

Roma: incontro Delegati italiani dell'Ocse. Partecipano, tra gli altri, l'ambasciatore Michele Valensise, segretario generale del ministero degli Affari esteri e Piercarlo Padoan, vice segretario generale dell'Ocse

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSpreadryanair voli a prezzi bassi RYANAIR il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI monte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO