S&P, PAROLA ALLA DIFESA – L’AGENZIA DI RATING GIUSTIFICA LA MINACCIA DI DECLASSAMENTO DELLE GENERALI CON IL GIUDIZIO PIU’ ALTO (A-) DI QUELLO DEL PAESE VERSO CUI E’ ESPOSTA, CIOE’ L’ITALIA (BBB) E CON LO SCENARIO DI DEFAULT…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo il turbinio di polemiche seguito alla decisione della settimana scorsa di mettere in osservazione al ribasso il rating delle Generali, Standard & Poor's tenta di difendersi. Anche perché in molti stanno ricominciando a gridare al complotto delle agenzie di rating contro l'Italia e la Consob presieduta da Giuseppe Vegas sta meditando di rivolgersi all'autorità di vigilanza europea, l'Esma, per esporre i propri dubbi sulle tempistiche delle azioni delle tre grandi big dei rating (S&P, Moody's e Fitch, la quale proprio ieri si è nuovamente scagliata contro le banche italiane).

Il provvedimento sul gruppo del Leone (che l'amministratore delegato Mario Greco ha definito "un clamoroso errore"), spiega S&P difendendo il proprio operato, è stato preso sulla base del criterio "rating above the sovereign", che viene "applicato a livello mondiale a tutte le società che hanno un rating potenzialmente superiore a un paese verso il quale hanno un'esposizione rilevante, indipendentemente dalla loro localizzazione geografica". E' questo il caso delle Generali, che hanno un giudizio "A-", due gradini sopra il "BBB" dell'Italia. "Si tratta - precisa S&P - della revisione di un criterio esistente che simula l'impatto di un ipotetico default del paese verso cui una società è esposta in modo significativo al fine di valutare se la stessa è in grado di sopravvivere".

Quanto all'esposizione, Standard & Poor's fa sapere che essa "comprende tutti gli attivi (titoli di stato, banche, corporate, immobiliare, azioni, fondi) ed è considerata rilevante, nel caso di assicurazioni, se pari a circa il 25% del totale degli investimenti (con rischio a carico dell'assicuratore) esclusi gli attivi relativi alle polizze unit-linked".

S&P, nella nota, risponde poi a due domande secche e precise. La prima: "Se il criterio non fosse stato rivisto, avreste messo Generali in creditwatch negativo?". E la risposta è: "Il rating A- di Generali era già due gradini superiore a quello della Repubblica Italiana e l'outlook di Generali rifletteva quello dell'Italia. Il creditwatch della scorsa settimana riflette la pubblicazione della revisione del criterio rating above the sovereign".

La seconda domanda: "Perché altre società assicurative che hanno un'esposizione rilevante nei confronti di Italia, Spagna o altri paesi con rating più basso non sono state messe in creditwatch?". Risposta: "Nel caso specifico di Generali, il creditwatch riflette la sua maggiore esposizione relativa rispetto agli altri 'peer global multiliners' (i concorrenti globali, ossia Allianz, Axa, Zurich, Aviva, Ing, Aegon, ndr). Sulla base delle nostre stime, la relativa esposizione di questi peer sull'Italia non dovrebbe determinare il loro default se sottoposti a uno scenario di stress".

Quanto alla tempistica dell'iniziativa sul gruppo con base a Trieste, arrivata proprio la sera prima dell'incontro dell'ad Greco con la comunità finanziaria a Londra, S&P fa sapere che "il timing di pubblicazione è del tutto estraneo a qualsiasi evento che possa incidere su un particolare paese sovrano o non sovrano a cui attribuiamo il rating. Esso coincide con la pubblicazione dei nuovi criteri per il settore corporate e avviene alla fine di un periodo di lavoro di oltre sette mesi incluso quello di consultazione con il mercato. Per quanto riguarda la zona euro - conclude S&P che tra l'altro precisa che l'analisi sul gruppo del Leone dovrebbe concludersi in tre mesi - alla luce degli eventi di mercato occorsi negli ultimi tre anni riteniamo che la sensibilità di determinati settori al rischio paese è più alta di quanto si pensasse in precedenza, in particolare per i soggetti presenti in paesi che fanno parte dell'unione monetaria, come Grecia, Portogallo, Spagna e Irlanda". Sembra mancare l'Italia dalla lista, ma forse è soltanto una svista o i paesi elencati sono solo un esempio di quelli più in difficoltà.

 

 

STANDARD AND POOR Smoodys fitch ratingsgiuseppe vegas mario greco ASSICURAZIONI GENERALI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO