SALDITALIA - FASSINA E LA SINISTRA PD PREMONO SU CDP PER ACCOLLARSI PEZZI DI FINMECCANICA - MA GLI STRANIERI NON MOLLANO

1. FINMECCANICA: TITOLO TIRA IL FRENO IN BORSA, RESTA APERTA LA PARTITA PER LE CESSIONI
Finanza.com - Finmeccanica tira il freno dopo la brillante performance di ieri lasciando sul parterre di Piazza Affari lo 0,70% a 4,682 euro. Il colosso della Difesa è in trattativa con alcuni big internazionali per cedere le sue attività nei settori dei trasporti e dell'energia. Per Ansaldo Energia l'interessamento è della società coreana Doosan, mentre per Ansaldo STS e Breda in prima fila ci sarebbe la giapponese Hitachi Rail, anche se non è del tutto sfumata la pista che porta alla statunitense General Electric.

Nella partita per le cessioni di Finmeccanica non sono in ballo solamente colossi stranieri, visto che si moltiplicano le voci di una discesa in campo della Cassa Depositi e Prestiti. Ad oggi sono sostanzialmente due le ipotesi che fanno capo ad un intervento della CDP. La prima prevedrebbe l'acquisto di una quota di minoranza in tutte e tre le società coinvolte nel processo di dimissioni, mentre la seconda prevedrebbe il passaggio dei tre gruppi sotto il controllo di Fintecna.


2. ANSALDO, BALUARDO CDP CONTRO COREANI E GIAPPONESI
Massimo Minella e Luca Pagni per "La Repubblica"

A crederci è soprattutto il mercato. Ieri, a Piazza Affari, il titolo Finmeccanica è stato uno dei migliori con un rialzo di oltre il 4 per cento. E non avrebbe potuto essere diversamente, dopo la conferma da parte dell'amministratore delegato Alessandro Pansa delle indiscrezioni pubblicate nel fine settimana.

Durante un incontro con i sindacati, il manager da poco più di un anno alla guida della società controllata dal Tesoro, ha ribadito l'interessamento di alcuni gruppi stranieri per gli asset civili di Finmeccanica. «Siamo in una fase molto avanzata della trattativa per Ansaldo Energia», avrebbe riferito Pansa ai rappresentanti degli oltre 67mila lavoratori del gruppo. Per poi aggiungere che ci sarebbe un gruppo molto interessato anche ad Ansaldo Breda e Ansaldo Sts.

Ma di chi si tratta? Per la società genovese, tra i leader mondiali nella progettazione e realizzazione di centrali elettriche, è interessato il gruppo coreano Doosan, desideroso di entrare nel mercato europeo e mediorientale dell'energia sfruttando le competenze e il marchio Ansaldo. Una offerta, quella dei coreani, che avrebbe battuto la concorrenza del gruppo tedesco Siemens, contro cui si sono schierati anche i manager della società ligure.

Per le due controllate del settore trasporti - Ansaldo Breda e Ansaldo Sts - l'interessamento arriva dal Giappone: il gruppo Hitachi Rail vorrebbe entrare nel ricco mercato dell'alta velocità ferroviario del Vecchio Continente.

Anche in questo caso, però, il management di Sts - unica tra le società coinvolte a essere quotata a Piazza Affari - preferirebbe una soluzione con General Electric, non fosse altro perchè la multinazionale americana ha già dato dimostrazione, con l'acquisizione del Nuovo Pignone e più di recente con Avio, di assicurare con investimenti continui la crescita industriale delle sue controllate. Hitachi, però, si accollerebbe anche Ansaldo Breda, una zavorra da oltre 300 milioni di perdite che incide non poco sui conti di Finmeccanica.

Se ne potrebbe sapere qualcosa di più domani, quando è previsto un consiglio di amministrazione di Finmeccanica in cui si farà il punto delle trattative in corso. Ma non solo con i due colossi asiatici. Continuano, infatti, le pressioni politiche sulla Cassa depositi Prestiti perché giochi un ruolo di primo piano nella vicenda. La Cdp starebbe lavorando a varie ipotesi.

Una minimale, per cui il Fondo Strategico della Cdp prenda una quota delle tre società per garantire l'italianità delle aziende. L'altra, più ambiziosa è sostenuta dalla componente Pd del governo, come ha fatto capire una intervista televisiva il responsabile dell'Economia del partito, Stefano Fassina. E prevede il passaggio delle tre aziende sotto Fintecna, la holding che controlla già il 100 per cento di Fincantieri.

Ieri sul tema è intervenuto il presidente di Cdp, Franco Bassanini, che ha fatto capire di preferire la prima soluzione: «Siamo una società con missione pubblica che utilizza risorse private. Il risparmio postale è la maggior fonte della nostra provvista, dobbiamo gestirlo oculatamente e questo fa si che molte cose che governo e parlamento ci chiedono non le possiamo fare e dobbiamo dire di no».

 

ALESSANDRO PANSAALESSANDRO PANSA Gianni De GennaroGianni De GennaroBINDI FASSINA BERSANI LOGO ANSALDOSEDE FINMECCANICA marchio_DOOSANHITACHI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?