alessandro profumo roberta pinotti

AL SALONE DELLO SPAZIO DI PARIGI TUTTI VOLANO (E FANNO AFFARI) TRANNE LEONARDO-FINMECCANICA: IL NUOVO AD PROFUMO HA CHIESTO TEMPO PER “STUDIARE” - INTANTO BOEING INCASSA 25 MILIARDI, LEONARDO SOLO 200 MILIONI

 

Sergio Barlocchetti per “la Verità”

 

ALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTIALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTI

L' edizione 2017 del Salone dell' aeronautica e dello spazio di Parigi Le Bourget, la numero 52 della storia, sarà ricordata per il ritorno delle sfide tecnologiche provenienti da varie parti del globo. Anche per l' Italia, che però non ha fatto volare neppure un aeroplano. Inaugurato dal presidente francese Emmanuel Macron arrivato in aeroplano con l' astronauta Thomas Pesquet, il salone ha contato 2.200 espositori e 285 delegazioni ufficiali provenienti da altrettanti Paesi.

 

Tra questi, l' Italia è stata presente con 137 aziende, raccolte perlopiù dai cluster regionali dell' aerospazio di Piemonte, Puglia e Lombardia, ovvero le realtà dell' indotto presentate attorno al colosso Leonardo Finmeccanica alla prima volta del suo amministratore delegato Alessandro Profumo. «Mi sono preso cento giorni per studiare», avrebbe detto ad alcuni giornalisti che gli chiedevano una dichiarazione. Di fatto però non è stata accesa neppure una turbina, così come nessun organo di stampa specializzato ha visto pubblicare inserzioni o servizi. Basso profilo, forse un po' troppo. Così il tricolore si è fatto ammirare ma, un vero peccato, senza esibizioni in volo.

 

leonardo finmeccanica leonardo finmeccanica

Allo stand c' erano sia gli elicotteri AW139, 169 e 189 - circa 250 milioni di contratti firmati e 17 le unità vendute alla cinese Sino Us intercontinental - sia i velivoli da addestramento e attacco M346 (del quale era visibile la variante Fighter attack) e il neo presentato M345 Het (High efficiency trainer, un addestratore) che sostituirà lo MB339 presso le scuole di volo dell' Aeronautica militare diventando anche il nuovo velivolo delle Frecce tricolori.

 

Questo discende dal vecchio e sfortunato progetto Siai 211, rimotorizzato e rinnovato in molte componenti fino a farne, di fatto, un aeroplano diverso. Il primo prototipo ha volato il 29 dicembre 2016, l' Aeronautica militare ne ha già ordinati cinque e la prima consegna è attesa entro il 2019.

L ARRIVO DI PROFUMO A LEONARDO FINMECCANICAL ARRIVO DI PROFUMO A LEONARDO FINMECCANICA

 

Leonardo ha anche presentato ufficialmente il gruppo di lavoro dell' addestratore T100 con il quale vuole partecipare alla gara dell' aviazione Usa per l' addestratore Tx, gara per la quale Leonardo insieme con le americane Cae e Honeywell prevede di mettere in piedi a Tuskegee, in Alabama, lo stabilimento nel quale assemblare i 346 aeroplani previsti dal programma assumendo circa 750 persone dal 2019 e investendo più di 200 milioni di dollari.

 

Leonardo collaborerà anche con l' operatore aereo Heli protection europe (Hpe) per offrire a clienti civili quali polizia e operatori del soccorso servizi di sorveglianza e ricognizione basati sull' utilizzo di Uav come il Falco di Selex Es. Sul fronte spaziale è un' ottima notizia l' accordo firmato tra la controllata eGeos (joint venture tra Telespazio e Agenzia spaziale italiana) e la società statunitense Orbital insight per la fornitura di diverse tipologie di servizi satellitari che andranno dalla gestione delle emergenze all' agricoltura di precisione, fino a missioni di sicurezza.

 

EMMANUEL MACRON EMMANUEL MACRON

Avio, produttrice del razzo Vega, ha stretto un accordo con Asi per il lancio del satellite italiano Prisma destinato al monitoraggio ambientale. La stessa Asi ha siglato un contratto con la Nasa per la realizzare il satellite Ixpe destinato all' analisi delle sorgenti spaziali di raggi X.

 

Complessivamente i costruttori di tutto il mondo hanno portato a Parigi 22 nuovi aeromobili tra civili e militari: l' austriaca Diamond ha mostrato il suo addestratore turboelica Dart 540 realizzato in collaborazione con i russi e proposto come alternativa più economica del Pilatus Pc21 svizzero e dell' Hurkus presentato dalla Turkish aerospace industries.

avio spazioavio spazio

 

Così mentre nel cielo di Parigi si esibiva per la prima volta l' F35, i circa 160.000 spettatori hanno potuto anche ammirare il nuovo pattugliatore marittimo giapponese Kawasaki P1 e l' aeromobile da trasporto multiruolo An132d nato dalla nuova cooperazione tra l' ucraina Antonov e la saudita Taqnia. Airbus giocava in casa e ha mostrato la nuova versione del suo gigante A380 Plus che con l' utilizzo di nuove appendici aerodinamiche risparmia il 4% di carburante per ogni volo, ovvero quasi 13.000 litri di cherosene, circa 9.600 kg che si trasformeranno in 80 posti.

 

Nei primi tre giorni del Salone (che chiude al business il 23 giugno e il 25 agli appassionati), sono stati confermati ordini per 1.224 aeromobili ed elicotteri: dal gigantesco ordine di Ge capital aviation service (la più grande società di leasing aeronautico al mondo) per cento nuovi Airbus A320neo, più venti Boeing 737 Max 10, aeroplani concorrenti che interessano a vettori di tutto il mondo a partire da Air France fino a Ryanair.

 

E proprio la compagnia irlandese, che con Boeing ha un rapporto esclusivo, ha opzionato 75 Boeing 737 in versione Max 8s. I canadesi di Bombardier hanno ricevuto 50 ordini del loro aeroplano per trasporto regionale passeggeri Q400 da parte dell' indiana Spice jet mentre i giapponesi di Mitsubishi, che mostrano per la prima volta il loro bireattore d' affari Mrj90, confermano i 25 ordini della All nippon airlines.

Logo \"Boeing\" Logo \"Boeing\"

 

Il totale del volume d' affari sviluppato durante il Salone nel solo campo civile raggiunge i 18,4 miliardi di dollari, con 12.500 posti nei prossimi cinque anni. Boeing farà spazio nel portafogli per 25,6 miliardi di dollari, Airbus per 8,4. Consola il fatto che le aziende italiane che lavorano per i due costruttori sono una trentina, e che quindi una piccola parte di quelle cifre (stimata in 120 milioni), finirà in Italia fuori dal conto di Leonardo. E venerdì, ultimo giorno di trattative al salone, la sfida degli ordini tra Boeing e Airbus si è chiusa 776 a 331 per gli americani.

 

Così si comprende la frase di Macron: «L' aerospazio è il comparto più rapido nel mostrare i segnali della ripresa». Airbus ha mostrato lo A321 neo (per 236 passeggeri) e lo A350-1000 (287 passeggeri e 12 ore di volo senza sosta) ma anche l' elicottero H160 e quello senza pilota Vsr700. Boeing ha portato a Parigi il B 737-9 max e il grande B 787-10. Dal Brasile Embraer ha fatto arrivare il nuovo liner E195-e2 e l' aerocisterna Kc390, destinata a rendere il Paese carioca indipendente dalla produzione militare statunitense che intanto si diversifica: dall' immortale Lockheed Martin C130j Hercules ecco a Parigi la versione cargo Lm100j.

LOCKHEED MARTIN jpegLOCKHEED MARTIN jpeg

 

Per Leonardo Finmeccanica, il 2017 è un anno di transizione e maturazione di progetti che interessano molto le aviazioni di Paesi extra Ue. Dopo la visita del nostro ministro della Difesa Roberta Pinotti, accompagnata dal direttore nazionale degli armamenti, il generale Carlo Magrassi, sono stati ricevuti presso lo stand Leonardo Pierre Moscovici (Commissario europeo agli affari economici), Fikri Isik (ministro della Difesa turco), Kenji Wakamiya (vice della Difesa giapponese), Ong Ye Kung (vice della Difesa giapponese di Singapore), Abdelkader Lounes (comandante dell' aviazione algerina).

 

Alessandro Profumo ha quindi accolto Sua altezza l' Aga Khan, Panos Kammenos (ministro greco della Difesa), Camille Grand (vicedirettore generale per gli investimenti della Nato), Elzbieta Bienkowska (Commissario europeo per il Mercato interno e le Pmi) e Philippe Brunet, (direttore responsabile per la politica aerospaziale alla Commissione europea). Come leggere questo salone da parte italiana? Nel settore Difesa siamo dietro Bae system, Airbus e Thales.

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...