SALOTTI BUONI. BUONI SOLO PER IL MACERO - SALTA ANCHE IL PATTO PIRELLI, MEDIOBANCA VENDE TUTTO, ELKANN INFILZATO DA DELLA VALLE

Giorgio Meletti per "Il Fatto Quotidiano"

L'immagine plastica del disfacimento il "capitalismo di relazione" l'ha offerta ieri mattina all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Bocconi. La prolusione è stata affidata a Vittorio Colao, il manager italiano più affermato al mondo: è il numero uno della multinazionale telefonica Vodafone. Sette anni fa fu cacciato brutalmente dal vertice della Rcs perché fastidiosamente bravo. L'allora presidente della Rcs Cesare Romiti, reso tronfio dalla lungimiranza con cui aveva appena finito di distruggere la Fiat, lo chiamava con disprezzo "il contabile", per rimarcare quanto fosse poco "uomo di mondo".

E dunque ieri Colao ha spiegato la virtù della "public company" anglosassone: azionariato diffuso e un consiglio d'amministrazione fatto da manager e non da azionisti. C'era lì il presidente della Rcs, Angelo Provasoli, che subito ha detto: "Dovremmo seguire il suo suggerimento". Cioè smontare il sistema di potere del Corriere della Sera di cui Provasoli è il garante.

Ma tutto sta cambiando, e Provasoli annusa il vento. Nel 2005 il salotto Rcs resse all'attacco dei lanzichenecchi di Stefano Ricucci. Adesso è in rotta. Il lanzichenecco 2013 è Diego Della Valle che ieri, in un'intervista a Repubblica, ha dato gli otto giorni a quasi tutti. La Fiat a inizio estate aveva rastrellato azioni portandosi al 20 per cento di Rcs.

Con quella quota John Elkann pensava di comandare, perpetuando il sistema caro a suo nonno Gianni Agnelli: una quota significativa in mano al Principe o Principino, e intorno alcuni vassalli ricchi e vanitosi, se non stupidi, pronti ad affiancare il potente con le loro piccole quote azionarie per consentirgli di fare il padrone in casa altrui.

Adesso è finita. Elkann, insieme all'altro grande azionista di Rcs, Giovanni Bazoli di Intesa San-paolo, ha passato l'estate a sollecitare improbabili alleanze e si è beccato una sfilza di no. Il patto di sindacato che governava Rcs è scaduto, e adesso le azioni si contano e non si pesano più come insegnava Enrico Cuccia. Della Valle è minaccioso: se Elkann pensa di fondere Corriere e Stampa, "se ne assumerà la responsabilità anche a livello personale".

Insomma, la Fiat peserà per il suo 20 per cento, Della Valle vuol pesare per il suo 8 per cento. E intima prudenza ai suoi nemici storici, il "ragazzino" Elkann e "l'arzillo vecchietto Bazoli". Della Valle chiede che l'azienda sia gestita per far guadagnare gli azionisti e per dare soddisfazione a chi ci lavora, anziché per solleticare la vanità di uomini di potere vecchi o finti giovani.

Si sfarinano i cosiddetti "salotti buoni" perché la crisi sta imponendo un cambiamento epocale. Alle Assicurazioni Generali l'ad Mario Greco ha detto basta alle "partecipazioni strategiche". In Mediobanca il numero uno Alberto Nagel, erede di Cuccia e Vincenzo Maranghi, sta smontando il loro sistema di potere un pezzo alla volta.

Ha risposto picche a Elkann e ha messo in vendita le azioni di Rcs, da trent'anni protettorato Mediobanca. Pronte ad andare sul mercato anche le azioni Pirelli in portafoglio a Mediobanca (4,6 per cento). Anche lì, come in Rcs, il patto di sindacato si sta sciogliendo. La Camfin di Marco Tronchetti Provera resterà primo azionista con il 26,2 per cento del capitale, ma si sono squagliati gli alleati che storicamente hanno consentito a Tronchetti di comandare con i soldi degli altri: Benetton, Fonsai, Generali e Mediobanca, appunto.

In compenso Tronchetti continua a comandare in Camfin nel solito modo singolare : è il secondo azionista dopo il pacchetto Intesa-Unicredit, intervenute con un bel po' di milioni per difendere Tronchetti dalle insidie del socio Vittorio Malacalza, che comunque adesso ha più azioni Pirelli di lui. Bazoli e il numero uno di Unicredit, Federico Ghizzoni, cercano di perpetuarsi come "banche di sistema", principalmente per salvare almeno parte dei crediti a rischio, concessi con troppa generosità in passato agli imprenditori amici.

Lo stesso problema che ha Mediobanca in Fonsai, solo che di problema grosso Mediobanca ha solo quello. Infatti è quasi riuscita a liberarsi della grana Telecom Italia, cedendo il controllo della scatola Telco alla spagnola Telefonica.

Ma anche lì sta finendo l'era dei salotti. Marco Fossati, secondo azionista di Telecom Italia con il 5 per cento (Telco ha il 22,5 per cento) ha chiesto un'assemblea dei soci per contarsi: vuole destituire i consiglieri eletti da Telco perché secondo lui non fanno gli interessi dell'azienda ma del singolo azionista Telefonica. Starebbero cioè violando il codice civile. Gli azionisti stavolta si conteranno: la svolta è già in atto, in Rcs, in Telecom, in Pirelli. Il 20 per cento non basta più per comandare.

 

 

ANGELO PROVASOLI MARIO MONTI E IL CARDINALE TETTAMANZIn cc34 vittorio colaoAngelo Provasoli0rep vittorio colaoAGNELLI EDOARDO E GIANNIJOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI Cesare Romiti

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…