SALVA-ITALIA, SALTA-BANCHIERI - L’ART.36 DEL DECRETO DI MONTI CONTRO GLI INCROCI AZIONARI OBBLIGA CARLO PESENTI A LASCIARE IL CDA DI UNICREDIT (PRIMA AZIONISTA DI MEDIOBANCA), IN QUANTO INCOMPATIBILE CON LA SUA CARICA IN MEDIOBANCA - CHE FARANNO RAMPL E PALENZONA, NELLA STESSA SITUAZIONE? E BAZOLI QUANDO MOLLERÀ UBI IN FAVORE DI INTESA? - LE FONDAZIONI SOCIE DI UNICREDIT IN SUBBUGLIO: VOGLIONO POLTRONE, MA CON L’ARRIVO DI CALTARICCONE E SCARPARO RISCHIANO DI VEDERSI SOFFIARE IL POSTO…

1- UNICREDIT: CARLO PESENTI SI E' DIMESSO DAL CDA...
Radiocor
- Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha preso atto della decisione di Carlo Pesenti di dimettersi dalla carica di consigliere della Banca e membro del comitato di remunerazione. Il consigliere, si legge in una nota, ha deciso di dimettersi in seguito all'entrata in vigore della legge 214/2011 e dei contenuti dell'articolo 36 della norma. Il presidente Dieter Rampl, l'Amministratore Delegato Federico Ghizzoni e l'intero Consiglio hanno espresso a Carlo Pesenti i piu' vivi ringraziamenti per il contributo assicurato in questi anni nell'interesse di UniCredit. Pesenti e' consigliere di Mediobanca.

2- UNICREDIT, FONDAZIONI SPACCATE - I "PICCOLI" CHIEDONO POSTO IN CDA
Francesco Manacorda per "La Stampa"

In Unicredit esplode la tensione tra le Fondazioni azioniste. Oggi a Bologna è previsto un vertice degli enti azionisti della banca, convocato dai «piccoli», ma al quale dovrebbero partecipare anche le tre Fondazioni che più pesano nella banca, ossia la torinese Crt (al 3,3% del capitale), Cariverona (al 3,5% dopo l'aumento) e Carimonte(al 2,9%). A convocare i colleghi è stato Dino De Poli, presidente di Cassamarca. E al suo fianco ci saranno anche altri esponenti dell'azionariato Unicredit che sono sotto l'1% del capitale e che in alcuni casi si sono diluiti, come Massimo Paniccia (CrTrieste), Giovanni Puglisi (Banco di Sicilia) e Gianni Borghi (Manodori).

Sul tavolo, ufficialmente, c'è una discussione collegiale tra i gli azionisti stabili sul futuro della banca adesso che l'aumento di capitale da 7,5 miliardi è andato in porto. Ma di fatto la discussione - che si preannuncia calda, per quanto lo consenta il paludato rituale delle Fondazioni - verte sul nuovo assetto dell'azionariato Unicredit e sul consiglio d'amministrazione che dovrà essere rinnovato a maggio.

La paura delle Fondazioni minori è quella di un asse tra le due consorelle di maggior peso e la pattuglia di azionisti privati che con l'aumento di capitale si va allargando: l'arrivo di Francesco Gaetano Caltagirone e Diego Della Valle, nonché la crescita dei Leonardo Del Vecchio, in aggiunta alle quote di Maramotti e Pesenti, crea un gruppo che si situerà quasi al 5% del capitale. E questi soci, per i quali si preannuncia una rappresentanza in cda, potrebbero conquistarla proprio a spese delle Fondazioni minori. Oggi, tra l'altro il cda di Unicredit coopterà Helga Jung di Allianz al posto di Enrico Cucchiani.

A irritare i «piccoli» soci stabili di Unicredit è stato l'incontro di martedì scorso, organizzato proprio da Torino, Verona e Bologna, che hanno invitato Allianz e Maramotti e assieme a loro hanno visto anche il presidente della banca Dieter Rampl, mentre l'ad Federico Ghizzoni non ha presenziato all'appuntamento.

Quell'incontro che molti - da De Poli a Puglisi - hanno appreso solo a cose fatte, ha lasciato l'amaro in bocca ai «piccoli». Così è partita anche qualche telefonata al presidente per esprimere il «disappunto» per l'incontro poco corale. Rampl ha però avuto buon gioco a far presente che non era stato lui a distribuire gli inviti.

Adesso la risposta, con un dibattito che probabilmente toccherà anche i temi della governance e dove non è escluso che dalle Fondazioni minori si metta in discussione la riconferma del presidente. Rampl vuole un consiglio più snello. Ma in un consiglio ridotto ci sarà meno spazio per accomodare tutti: le Fondazioni di Torino, Bologna e Verona hanno oggi due consiglieri a testa e pare probabile che li vogliano mantenere. Meno scontata, invece, la permanenza di tre consiglieri finora espressi dalle Fondazioni più piccole.

Tra i privati, dove Pesenti e Maramotti siedono nell'attuale cda, anche Caltagirone - che si è appena dimesso dalla vicepresidenza del Monte dei Paschi - pare un candidato forte. Poi, mentre i grandi azionisti Usa - da Blackrock a Capital Research - non paiono destinati al cda, ci sarà da far posto ai soci arabi, con un rappresentante del fondo sovrano Aabar, vicino a un 5% potenziale, al cui fianco potrebbe comunque trovar posto un rappresentante dei soci libici, scesi al 4% circa.


3- Art. 36 della legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 del Decreto Salva-Italia

(Tutela della concorrenza e partecipazioni personali incrociate nei mercati del credito e finanziari).

1. E' vietato ai titolari di cariche negli organi gestionali, di sorveglianza e di controllo e ai funzionari di vertice di imprese o gruppi di imprese operanti nei mercati del credito, assicurativi e finanziari di assumere o esercitare analoghe cariche in imprese o gruppi di imprese concorrenti.

2. Ai fini del divieto di cui al comma 1, si intendono concorrenti le imprese o i gruppi di imprese tra i quali non vi sono rapporti di controllo ai sensi dell'articolo 7 della legge 10 ottobre 1990, n. 287 e che operano nei medesimi mercati del prodotto e geografici.

2.bis Nell'ipotesi di cui al comma 1, i titolari di cariche incompatibili possono optare nel termine di 90 giorni dalla nomina. Decorso inutilmente tale termine, decadono da entrambe le cariche e la decadenza e' dichiarata dagli organi competenti degli organismi interessati nei trenta giorni successivi alla scadenza del termine o alla conoscenza dell'inosservanza del divieto. In caso di inerzia, la decadenza e' dichiarata dall'Autorita' di vigilanza di settore competente.

2.ter In sede di prima applicazione, il termine per esercitare l'opzione di cui al comma 2 bis, primo periodo, e' di 120 giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

 

LA FUGA DI CARLO PESENTI CARLO PESENTI Federico Ghizzoni ROBERTO NICASTRO DIETER RAMPL UNICREDIT DIEGO DELLA VALLE E FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTALeonardo Del Vecchiopiromallo03 ignazio luigi maramotti

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...