bollore berlusconi

LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDI – IL GOVERNO RISPONDE ALLE BORDATE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA NORMA SALVA-MEDIASET E DIFENDE L’EMENDAMENTO: NON ERAVAMO TENUTI A INFORMARE L’UE PERCHÉ È UNA NORMA TECNICA – SECONDO BRUXELLES LO “SCUDO” SAREBBE INEFFICACE. E BOLLORÉ, CHE NON HA INTENZIONE DI MOLLARE, POTREBBE FAR VALERE LA LETTERINA NEL PROCEDIMENTO APERTO AL TAR DEL LAZIO CONTRO L’AGCOM...

giuseppe conte patuanelli

Francesca Basso e Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

Il governo difende la validità della norma cosiddetta «salva-Mediaset» e risponde ai rilievi della Commissione Ue, che venerdì scorso aveva inviato una lettera a Roma per ricordare l' obbligo di notifica dell' emendamento.

 

piersilvio berlusconi mediaset vivendi

La risposta inviata ieri dal ministero dello Sviluppo Economico a Bruxelles dice che l' Italia non era tenuta a informare la Ue del cosiddetto emendamento «salva-Mediaset». E questo perché si tratta di una norma tecnica, che quindi non rientra nel campo di applicazione della direttiva richiamata dalla commissione Ue.

 

vincent bollore

Per il governo la questione si chiude qui. Ma è probabile che Vivendi non la lasci cadere. Il gruppo media controllato da Vincent Bolloré, secondo azionista di Mediaset con il 29,9% dei diritti di voto, ha tentato in ogni modo di fermare il varo della norma «salva-Mediaset» e la lettera di Bruxelles le ha dato un' arma in più per tutelare i propri interessi, dopo che il governo ha deciso di rimettere in discussione gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia Ue che aveva liberato i francesi dai vincoli imposti dall' AgCom sulla partecipazione detenuta nel Biscione.

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

Con la lettera inviata venerdì scorso all' Italia - la seconda nell' arco di poche settimane -la Commissione Ue ha ricordato che il governo avrebbe dovuto notificare a Bruxelles l' emendamento cosiddetto «salva-Mediaset», in base alla direttiva sulla Trasparenza nel mercato unico, e che l' inadempienza produce come effetto l' inapplicabilità della norma che congela per sei mesi gli effetti della sentenza della Corte di giustizia Ue del 3 settembre scorso.

 

therry breton ursula von der leyen 1

Dunque lo «scudo» sarebbe inefficace. E Vivendi potrebbe farlo valere nel procedimento contro l' Agcom ancora aperto davanti al Tar del Lazio, in seguito all' ordinanza che ha imposto al gruppo francese il congelamento del 19,9% dei diritti di voto in Mediaset, sul 29,9% totale. Il Tar aveva rimandato alla Corte di Giustizia Ue sulla conformità della disposizione al diritto europeo e a inizio settembre i giudici del Lussemburgo avevano dichiarato che la disposizione è contraria al diritto Ue. Proprio domani è prevista l' udienza di merito al Tar del Lazio sul ricorso di Vivendi.

 

piersilvio e silvio berlusconi

Oggi invece dovrebbe arrivare l' applicazione concreta della norma contestata dalla commissione Ue, con l' AgCom che dovrebbe avviare il procedimento d' istruttoria sugli interessi di Vivendi in Italia. Un passo che doveva arrivare ieri ma che è slittato di un giorno per il prolungarsi di una serie di audizioni su altri temi.

 

La Dg Connect, che fa parte del portafoglio del commissario al Mercato interno, il francese Thierry Breton, aveva già scritto all' Italia per avere chiarimenti, ma senza ottenere risposta. La notifica a Bruxelles comporta il mantenimento dello status quo per tre mesi per consentire alla Commissione di verificare la compatibilità con le regole Ue.

stefano patuanelli matteo salvini giuseppe conte

La norma del governo di fatto ha un' incidenza sulla «libertà di stabilimento» e sul «pluralismo dell' informazione», due principi richiamati nella sentenza del settembre scorso dalla Corte di giustizia dell' Ue, che ha ribaltato uno dei capisaldi della Legge Gasparri, dando ragione a Vivendi nella causa contro AgCom e Mediaset. Il divieto imposto dall' Authority al gruppo francese di detenere contemporaneamente il 24,5% di Tim e il 28,8% di Mediaset è contrario, per i giudici europei, alla normativa Ue.

 

«Le autorità italiane devono garantire che le leggi nazionali volte a proteggere il pluralismo dei media rispettino le libertà economiche del Trattato - spiega un portavoce della Commissione - così come interpretate dalla Corte di giustizia, anche nella più recente sentenza Vivendi». Le misure nazionali devono essere «proporzionate» e tenere conto «della libertà d' impresa».

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Ieri sono arrivate novità per Vivendi anche dal fonte Tim, di cui il gruppo francese è primo azionista con il 24,4%. Il Consiglio di Stato ha annullato la delibera con la quale la Consob aveva imputato ai francesi il controllo di fatto su Tim a seguito della constatazione che a settembre 2017 Vivendi era riuscita a nominare la maggioranza dei consiglieri di Tim. La sentenza non produce effetti, anche per via del fatto che oggi Vivendi è in minoranza nel consiglio del gruppo, che verrà rinnovato però la prossima primavera.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…