renzi padoan

SALVADANAI IN EREZIONE, PIL AMMOSCIATO - GLI ITALIANI NON SPENDONO E IN UN ANNO HANNO MESSO 40 MILIARDI DI EURO SOTTO IL MATERASSO - E IL GOVERNO È COSTRETTO A TAGLIARE LE STIME PER L'ENNESIMA VOLTA

 

padoan renzipadoan renzi

(ANSA) -  Nel 2016 il Pil italiano si attestera ' all '1,2% (contro la precedente stima di +1,6%), per poi accelerare negli anni successivi. Lo si legge in una bozza del Def, che l 'ANSA ha visionato. Il Pil reale e ' previsto in crescita dell '1,4% nel 2017, dell '1,5% nel 2018 ed infine dell '1,4% nel 2019.

 

(9Colonne) - Sono aumentate di quasi 40 miliardi di euro nell 'ultimo anno le riserve degli italiani. La crisi e la paura di nuove tasse frenano i consumi delle famiglie, bloccano gli investimenti delle imprese e congelano la liquidità delle banche: da gennaio 2015 a gennaio 2016 l 'ammontare dei depositi in Italia è passato da 1.536 miliardi a 1.575 miliardi in aumento di 39,1 miliardi (+2,5%). Il saldo dei conti correnti è cresciuto di 61 miliardi, da 812 miliardi a 874 miliardi (+7%), mentre si registra un calo di oltre 30 miliardi per i depositi con durata prestabilita: segno che c 'è una certa preferenza ad avere liquidità a disposizione, senza vincolarla in alcun modo.

 

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

I salvadanai delle famiglie sono saliti di quasi 20 miliardi, quelli delle imprese di 19 miliardi, quelli degli istituti di credito sono invece calati di 6 miliardi . Questi i dati principali di un rapporto realizzato dal Centro studi di Unimpresa, secondo il quale, tra l 'altro, le riserve di assicurazioni e fondi pensione hanno registrato un lieve aumento, salendo di 1 miliardo in 12 mesi (+5%), mentre quelle delle imprese familiari sono salite di 3 miliardi (+7%).

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Secondo lo studio dell 'associazione, basato su dati della Banca d 'Italia, il totale delle riserve di famiglie, banche e imprese è passato dai 1.536,4 miliardi di gennaio 2015 ai 1.575,5 miliardi di gennaio 2016 con un incremento di 39,1 miliardi (+2,54%). Nel dettaglio, i depositi delle aziende sono cresciuti di 19,9 miliardi (+9,80%) da 203,9 miliardi a 223,9 miliardi.

 

Le imprese familiari hanno accumulato maggiori risorse per 3,4 miliardi (+7,52%) e i loro fondi sono saliti da 45,7 miliardi a 49,2 miliardi. Le onlus hanno visto aumentare i depositi di 935 milioni (+3,95%) da 23,6 miliardi a 24,5 miliardi. I salvadanai delle famiglie sono saliti di 19,9 miliardi (+2,23%) da 891,6 miliardi a 911,5 miliardi. Per quanto riguarda il comparto delle assicurazioni e dei fondi pensione, le riserve sono cresciute di 1,1 miliardi (+4,98%) da 23,2 miliardi a 24,4 miliardi. In lieve calo la liquidità delle banche, diminuita di 6,3 miliardi (-1,82%) da 348,1 miliardi a 341,7 miliardi.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Quanto all 'analisi per strumento, i conti correnti sono passati da 812,6 miliardi a 874,4 miliardi con una crescita di 61,7 miliardi (+7,60%), i pronti contro termine sono saliti di 4,5 miliardi (+3,06%) da 149,2 miliardi a 153,7 miliardi. Saldo positivo anche per i depositi rimborsabili con preavviso saliti di 403 milioni (+0,13%) da 303,6 miliardi a 304,02 miliardi. In calo i depositi con durata prestabilita: sono scesi complessivamnte di 31,4 miliardi (-11,37%) da 276,1 miliardi a 244,7 miliardi.

 

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

"Con una situazione di questo tipo si fa fatica a immaginare un 2016 con grande sprint sui consumi: le prospettive di crescita robusta sono poche e infatti anche il governo ha tagliato le stime sul pil dall '1,6% all '1,4%. Servirà una manovra correttiva sui conti pubblici, secondo il nostro Centro studi fino a 9 miliardi, e questo significa molto probabilmente nuove tasse, che poi è il motivo principale per cui sia le famiglie sia le imprese cercano di accumulare fondi d 'emergenza" dichiara il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, commentando i dati dell 'associazione.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO