CHI SALVERÀ DON SALVATORE? - SENZA IL BANANA A PALAZZO CHIGI E GERONZI FINITO AI GIARDINETTI, LIGRESTI RISCHIA LA ROVINA DEL SUO IMPERO IN CRISI DI LIQUIDITÀ - LE SUE HOLDING POTREBBERO ESSERE A UN PASSO DALLA LIQUIDAZIONE E PER L’INGEGNERE C’È IL RISCHIO DI UNA RESA INCONDIZIONATA, FINO AL PUNTO DI CEDERE IL CONTROLLO DI FONDIARIA-SAI E MILANO ASSICURAZIONI - QUESTA SETTIMANA È DECISIVA: DOMANI SI RIUNIRÀ IL CDA FONSAI...

Vittoria Puledda per "Affari & Finanza - La Repubblica"

Sarà la settimana decisiva, per il gruppo Ligresti. Il 29 novembre si riunirà il cda di Fonsai, con le misure per rafforzare il patrimonio e i livelli di Solvency, lontani dall'essere in sicurezza anche dopo l'aumento di capitale concluso pochissimi mesi fa. Anzi, l'iniezione di mezzi freschi da 800 milioni tra Fonsai e Milano, realizzato a fine luglio, è ormai un ricordo: l'intero gruppo, compresa Premafin, vale ormai 901 milioni; la singola Fonsai ha una capitalizzazione di mercato pari a 428 milioni, cioè meno di quanto abbia chiesto ai soci solo tre mesi fa.

Nel frattempo, il Solvency margin che doveva restare solidamente a quota 120 è sceso a 111 (e sarebbe ancora più basso, sotto i 100 punti, se il gruppo assicurativo non avesse fatto ricorso alla rete di protezione stesa dall'Isvap sotto tutti i bilanci assicurativi, erosi dalla crisi dei titoli di Stato). Per questo il cda di metà settimana è atteso con grande ansia dal mercato; nel frattempo, si sprecano le speculazioni su quali possano essere le mosse di efficientamento del capitale che il gruppo potrà mettere in campo, per chiudere l'anno su valori di maggior sicurezza.

Alcuni analisti ricordano una strada percorsa soprattutto all'estero, in momenti di crisi societaria: la cessione di parte del portafoglio delle polizze ad una società di riassicurazione. E' una strada dolorosa, perché significa rinunciare ad una porzione di affari, ma a mali estremi, estremi rimedi. 
L'altra scommessa è la possibile vendita di tutta la Milano Assicurazioni. Ma su questo punto i pareri sono molto incerti: da un lato si tratta di un asset di grande pregio, che anche in una fase di difficoltà come questa attuale potrebbe essere ceduto ad un prezzo interessante.

Ma forse non abbastanza interessante quanto i valori storici di carico della Milano nel bilancio Fonsai (e dunque si rischierebbe di generare una minusvalenza, che appesantirebbe i conti invece di aiutarli); non solo, altri analisti internazionali sottolineano il fatto che è grazie al consolidamento di Milano che il Solvency margin di gruppo è pari a 111; insomma, sottrarre la Milano assicurazioni significa lasciare sola la parte più debole del gruppo, Fonsai. Discorsi analoghi si proporrebbero per la vendita della sola Previdente (peraltro ufficialmente smentita dalla società, nonostante il dossier sia circolato tra qualche banca d'affari).

Comunque, anche se malandate, le assicurazioni hanno un business proprio e un'attività tipica. I problemi diventano ancora più difficili man mano che si sale di grado, nella catena di controllo societario. Ad esempio Premafin ha appena firmato un accordo di riscadenzamento del debito, per 322 milioni, e il primo pagamento è previsto a fine 2013; però il pacchetto Fonsai dato in pegno alle banche ha perso il 70% nell'ultimo anno e in molti stanno pensando che vada trovata una soluzione; ancora più urgente nel caso in cui al piano di sotto fosse necessario ricorrere ad un nuovo aumento di capitale (che vedrebbe la famiglia in seria difficoltà). Sta di fatto che tutta Premafin sul mercato vale poco più di 63 milioni di euro.

Una soluzione che viene presa in considerazione negli ambienti finanziari è la possibilità che venga realizzato un veicolo in cui mettere tutte le (poche) attività che non siano FonsaiMilano, da cedere poi alle banche in cambio di uno "sconto" sui debiti (l'asset maggiore dovrebbe essere il 20% di Porta NuovaVaresine). 
Ma i guai diventano disastri se si arriva all'ultima parte della catena, quella che fa capo direttamente alla famiglia Ligresti: SinergiaImco. Il gruppo ha avuto un primo riscadenzamento del debito nell'agosto del 2010. Poi, in occasione del doppio aumento di capitale e della ristrutturazione del debito Premafin, era stato messo mano al debito della parte a monte, con nuova finanza per 35 milioni e nuovo riscadenzamento.

Ma evidentemente non è bastato: ci sono crediti di fornitori che devono essere pagati e il gruppo è in crisi di liquidità, a quanto pare. Al punto che il suo advisor fresco di nomina, Leonardo & co, ha presentato un piano alle banche finanziatrici (capofila e principale, Unicredit) che prevede nuova finanza per 60 milioni. Una proposta che, a detta di alcuni, viene considerata irricevibile. Soprattutto in questi termini, di ulteriore pagamento a fronte di impegni generici.

La crisi del mattone, tra l'altro, ha reso impossibile finora vendere i 120 milioni di immobili che SinergiaImco si erano impegnati a cedere. Per questo, qualcuno è tentato di imporre soluzioni draconiane, di liquidazione in bonis del gruppo ma anche di messa in quarantena della famiglia Ligresti. Una svolta si impone, e non è detto che sarà di gradimento di don Salvatore.

 

Salvatore Ligresti Salvatore LigrestiSalvatore e Jonella Ligresti Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti qrn93 salvatore giulia ligrestiFONSAIEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti FEDERICO GHIZZONI resize

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO