CHI SALVERÀ DON SALVATORE? - SENZA IL BANANA A PALAZZO CHIGI E GERONZI FINITO AI GIARDINETTI, LIGRESTI RISCHIA LA ROVINA DEL SUO IMPERO IN CRISI DI LIQUIDITÀ - LE SUE HOLDING POTREBBERO ESSERE A UN PASSO DALLA LIQUIDAZIONE E PER L’INGEGNERE C’È IL RISCHIO DI UNA RESA INCONDIZIONATA, FINO AL PUNTO DI CEDERE IL CONTROLLO DI FONDIARIA-SAI E MILANO ASSICURAZIONI - QUESTA SETTIMANA È DECISIVA: DOMANI SI RIUNIRÀ IL CDA FONSAI...

Vittoria Puledda per "Affari & Finanza - La Repubblica"

Sarà la settimana decisiva, per il gruppo Ligresti. Il 29 novembre si riunirà il cda di Fonsai, con le misure per rafforzare il patrimonio e i livelli di Solvency, lontani dall'essere in sicurezza anche dopo l'aumento di capitale concluso pochissimi mesi fa. Anzi, l'iniezione di mezzi freschi da 800 milioni tra Fonsai e Milano, realizzato a fine luglio, è ormai un ricordo: l'intero gruppo, compresa Premafin, vale ormai 901 milioni; la singola Fonsai ha una capitalizzazione di mercato pari a 428 milioni, cioè meno di quanto abbia chiesto ai soci solo tre mesi fa.

Nel frattempo, il Solvency margin che doveva restare solidamente a quota 120 è sceso a 111 (e sarebbe ancora più basso, sotto i 100 punti, se il gruppo assicurativo non avesse fatto ricorso alla rete di protezione stesa dall'Isvap sotto tutti i bilanci assicurativi, erosi dalla crisi dei titoli di Stato). Per questo il cda di metà settimana è atteso con grande ansia dal mercato; nel frattempo, si sprecano le speculazioni su quali possano essere le mosse di efficientamento del capitale che il gruppo potrà mettere in campo, per chiudere l'anno su valori di maggior sicurezza.

Alcuni analisti ricordano una strada percorsa soprattutto all'estero, in momenti di crisi societaria: la cessione di parte del portafoglio delle polizze ad una società di riassicurazione. E' una strada dolorosa, perché significa rinunciare ad una porzione di affari, ma a mali estremi, estremi rimedi. 
L'altra scommessa è la possibile vendita di tutta la Milano Assicurazioni. Ma su questo punto i pareri sono molto incerti: da un lato si tratta di un asset di grande pregio, che anche in una fase di difficoltà come questa attuale potrebbe essere ceduto ad un prezzo interessante.

Ma forse non abbastanza interessante quanto i valori storici di carico della Milano nel bilancio Fonsai (e dunque si rischierebbe di generare una minusvalenza, che appesantirebbe i conti invece di aiutarli); non solo, altri analisti internazionali sottolineano il fatto che è grazie al consolidamento di Milano che il Solvency margin di gruppo è pari a 111; insomma, sottrarre la Milano assicurazioni significa lasciare sola la parte più debole del gruppo, Fonsai. Discorsi analoghi si proporrebbero per la vendita della sola Previdente (peraltro ufficialmente smentita dalla società, nonostante il dossier sia circolato tra qualche banca d'affari).

Comunque, anche se malandate, le assicurazioni hanno un business proprio e un'attività tipica. I problemi diventano ancora più difficili man mano che si sale di grado, nella catena di controllo societario. Ad esempio Premafin ha appena firmato un accordo di riscadenzamento del debito, per 322 milioni, e il primo pagamento è previsto a fine 2013; però il pacchetto Fonsai dato in pegno alle banche ha perso il 70% nell'ultimo anno e in molti stanno pensando che vada trovata una soluzione; ancora più urgente nel caso in cui al piano di sotto fosse necessario ricorrere ad un nuovo aumento di capitale (che vedrebbe la famiglia in seria difficoltà). Sta di fatto che tutta Premafin sul mercato vale poco più di 63 milioni di euro.

Una soluzione che viene presa in considerazione negli ambienti finanziari è la possibilità che venga realizzato un veicolo in cui mettere tutte le (poche) attività che non siano FonsaiMilano, da cedere poi alle banche in cambio di uno "sconto" sui debiti (l'asset maggiore dovrebbe essere il 20% di Porta NuovaVaresine). 
Ma i guai diventano disastri se si arriva all'ultima parte della catena, quella che fa capo direttamente alla famiglia Ligresti: SinergiaImco. Il gruppo ha avuto un primo riscadenzamento del debito nell'agosto del 2010. Poi, in occasione del doppio aumento di capitale e della ristrutturazione del debito Premafin, era stato messo mano al debito della parte a monte, con nuova finanza per 35 milioni e nuovo riscadenzamento.

Ma evidentemente non è bastato: ci sono crediti di fornitori che devono essere pagati e il gruppo è in crisi di liquidità, a quanto pare. Al punto che il suo advisor fresco di nomina, Leonardo & co, ha presentato un piano alle banche finanziatrici (capofila e principale, Unicredit) che prevede nuova finanza per 60 milioni. Una proposta che, a detta di alcuni, viene considerata irricevibile. Soprattutto in questi termini, di ulteriore pagamento a fronte di impegni generici.

La crisi del mattone, tra l'altro, ha reso impossibile finora vendere i 120 milioni di immobili che SinergiaImco si erano impegnati a cedere. Per questo, qualcuno è tentato di imporre soluzioni draconiane, di liquidazione in bonis del gruppo ma anche di messa in quarantena della famiglia Ligresti. Una svolta si impone, e non è detto che sarà di gradimento di don Salvatore.

 

Salvatore Ligresti Salvatore LigrestiSalvatore e Jonella Ligresti Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti qrn93 salvatore giulia ligrestiFONSAIEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti FEDERICO GHIZZONI resize

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…