LA GALLERIA PORTERÀ MILANO FUORI DAL TUNNEL? - SANTO VERSACE E ALTRI 71 SOCI DI ALTAGAMMA HANNO DETTO AL COMUNE DI VOLER “VALORIZZARE” LA GALLERIA V. EMANUELE, SIMBOLO CITTADINO CHE VALE UN MILIARDO DI EURO - LE CASSE DI PISAPIA, DISASTRATE DA DERIVATI E DISMISSIONI FRETTOLOSE, POTREBBERO INCASSARE 400-450 MILIONI (MANTENENDO IL CONTROLLO DEL 51%) - LA POSIZIONE È GHIOTTA: PRADA HA APPENA CACCIATO MCDONALD’S E HA BATTUTO APPLE AGGIUDICANDOSI ALTRI METRI QUADRI…

Manuel Follis e Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Altro che semplice tentazione. MF-Milano Finanza il 22 marzo scorso aveva visto giusto: il Comune di Milano sta effettivamente studiando il modo di valorizzare la Galleria Vittorio Emanuele II. Lo conferma una lettera arrivata nei giorni scorsi a Palazzo Marino e firmata dall'onorevole del gruppo Misto-Api Santo Versace, in qualità di presidente della Fondazione Altagamma.

Un documento nel quale l'associazione che riunisce le aziende dell'eccellenza italiana e la cui mission è la promozione della cultura del made in Italy si dice disponibile a farsi promotrice e intermediaria tra il Comune e i suoi 71 soci (tra i quali spiccano i nomi dei gruppi Ferrari, Tod's, Salvatore Ferragamo, Versace, Artemide, Biondi Santi, Brunello Cucinelli, Ducati, Zegna, Etro, Flos, Kartell, Illy, Loro Piana, Max Mara, Masi Agricola, Missoni, Riva, Technogym, Valentino, Venini e altri) per studiare e approfondire eventuali forme o percorsi di valorizzazione della Galleria Vittorio Emanuele II.

«Sì è vero, abbiamo ricevuto questa lettera», conferma a MF-Milano Finanza l'assessore al Bilancio di Milano, Bruno Tabacci. «Siamo ben disposti rispetto alla proposta», aggiunge il politico centrista, «naturalmente però adesso bisogna verificare la fattibilità dell'operazione, che comunque dai primi sondaggi non sembra impossibile».

Tabacci preferisce non aggiungere altro «perché siamo soltanto all'inizio di una bella avventura». L'avventura non è solo suggestiva, ma potrebbe portare un notevole sollievo alle casse di Palazzo Marino, visto che il valore dell'intera Galleria è stimato intorno a 1 miliardo. Il progetto è ambizioso ma anche costellato da ostacoli, e per questo la fase attuale è quella in cui il Comune dovrà fissare il percorso per avere piena disponibilità del bene, il cui valore storico rende delicata la fase di approvazione dei progetti. In pratica non sarà semplice ottenere tutti i permessi necessari a realizzare un'operazione di valorizzazione.

Il meccanismo però è già stato sperimentato e non a caso la strada cui sta pensando l'assessore al Bilancio è quella tracciata con il modello «affitto a Prada», che di recente ha vinto la gara per occupare lo spazio che era di Mc Donald's battendo Apple e offrendo un aumento del 150% del canone annuo di base. Un'operazione che testimonia l'appetibilità dell'asset-Galleria. L'idea finale, anche se i passaggi tecnici vanno tutti ancora definiti, sarebbe di arrivare a creare una società il cui 51% resterebbe in possesso di Palazzo Marino e il cui 49% sarebbe invece aperto a soggetti privati.

In questo senso il ruolo di Altagamma sarà esclusivamente di pivot per quegli associati che vorranno prendere parte all'operazione dal forte contenuto sociale, culturale ed economico. E se il valore stimato della Galleria dovesse essere confermato, per il Comune l'incasso minimo preventivabile dovrebbe aggirarsi intorno a 400-450 milioni. Una cifra che darebbe non poco ossigeno alla luce del fabbisogno delle casse della città stimato, per il 2012, fino a 580 milioni.

 

 

GIULIANO PISAPIA SANTO VERSACE BRUNO TABACCI MIUCCIA PRADA Salvatore Ferragamo

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…