GUGLIELMI REVOLUTION – SATIRA, TALK, INFOTAINMENT E LA METEORA SOVVERSIVISA DI CINICO TV: LA SUA RAI3 È STATO IL LABORATORIO DELLA NEO-TELEVISIONE

Da "la Repubblica"

Molti ricordano ancor oggi quel laboratorio fondamentale della mutazione televisiva d'Italia che è stata, a cavallo tra anni ‘80 e ‘90, la Rai3 diretta da Angelo Guglielmi. E probabilmente Guglielmi, classe 1929, critico letterario e tra i fondatori del gruppo 63, verrà ricordato soprattutto per quello. Ma nel suo nuovo libro, Cinema, televisione, cinema. L'ultima volta dell'Istituto Luce, racconta con orgoglio il proprio incarico successivo, come presidente dell'Istituto Luce.

La seconda metà del volume è fitta di bilanci, organigrammi, elenco di sale e di film, elenco delle attività svolte anno per anno. La digitalizzazione dell'archivio, l'elenco dei film prodotti e distribuiti e varie vicende piccole e grandi vengono ripercorsi puntigliosamente, a voler rivendicare un lavoro meno appariscente di quello televisivo, ma comunque importante.

Entrato alla rai nel ‘55, Guglielmi aveva promosso già tra anni ‘60 e ‘70 varie produzioni innovative e marginali (il Francesco d'Assisi e il Galileo di Liliana Cavani, le Storie dell'anno mille di Franco Indovina). Ma è indubbiamente nel decennio a Rai3 (1986-1995) che Guglielmi ha lasciato il segno. In quegli anni Guglielmi è tra i maggiori inventori di tv in Italia, più vicino magari ad Antonio Ricci o a Carlo Freccero che ai vecchi dirigenti come Paolo Valmarana o Angelo Romanò.

Il simbolo di questa doppia anima è il suo racconto dell'arrivo a Rai1 nel ‘75 come assistente del direttore: le sue due prime iniziative saranno Bontà loro di Maurizio Costanzo e Il gabbiano di Marco Bellocchio da Cechov. L'essere "di sinistra" della Rai3 di Guglielmi oggi in effetti appare secondario rispetto al tentativo di cavalcare un mutamento, sposandolo e tentando (ancora per poco) di munirsi di qualche anticorpo. Sono i primi anni di Un giorno in pretura, Chi l'ha visto?, Blob, Fuori orario, Quelli che il calcio, Avanzi,
di Giuliano Ferrara, Michele Santoro o Piero Chiambretti.

A riguardarla, quella esperienza sembra aver insegnato molto in termini di spregiudicatezza e abilità di giocare con un mezzo visto non solo come contenitore, mentre appare lontanissima, ad esempio, il versante signorile e volutamente demodé di Andrea Barbato o delle annunciatrici in bianco e nero. Per non parlare della punta più autenticamente sovversiva della rete, la folgorante meteora di Cinico Tv, che ci sembra appartenere a un mondo irripetibile. Rai3, nonostante tutto, torna di nuovo, in più punti, anche in questo libro.

Ma è come se nel Guglielmi memorialista permanesse l'anima del funzionario vecchio stampo, dell'era Bernabei, mentre poi nei fatti la sua tv è stata, soprattutto, l'alba della neo-televisione, nell'uso della satira, del talk show e dell'infotainment, nell'approccio alla società alla politica.

Più che come teorico delle differenze tra cinema e letteratura o televisione, il libro di Guglielmi è interessante quando racconta dal di dentro fatti e snodi importanti visti dal di dentro, alla Rai o all'Istituto Luce. Come lo scambio di lettere con il produttore Goffredo Lombardo, o il racconto della sfortunata esperienza de "Il grande cinema", che nel 1998-2000 portò in sala un'ottantina di film classici in copie nuove.

 

ANGELO GUGLIELMI EUGENIO LIO WALTER PEDULLA ANGELO GUGLIELMI GIOVANNA MELANDRI MAURIZIO COSTANZO E MARIA DE FILIPPI SPOSIEnrico Lucherini e Marco Giusti FORATTINI E DORI GHEZZI jpegSerena Dandini MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO Giuliano Ferrara Piero Chiambretti e Tiberio Fusco jpeg

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?