montepaschi

SBANCARIA: GUARDA CASO MPS FA UN CDA IL GIORNO DEGLI STRESS TEST – PRONTI INTERVENTI STRAORDINARI O PARTNER ESTERI? IL MERCATO CI CREDE, E SIENA VOLA IN BORSA – UNICREDIT: INCASSA UN MILIARDO IN DUE GIORNI

 

Camilla Conti per “il Giornale

 

VINCINO SU BERSANI DALEMA E DERIVATI MONTEPASCHI VINCINO SU BERSANI DALEMA E DERIVATI MONTEPASCHI

Il Monte dei Paschi riprende vigore a Piazza Affari riuscendo a vantare anche un rialzo del 10% nel corso della seduta e chiudendo con un +5,39% in controtendenza rispetto al listino milanese che ha ceduto l' 1,1% conquistando la maglia nera d' Europa.

 

Il valore in Borsa dell' istituto di Rocca Salimbeni torna così sopra quota un miliardo mentre resta in vigore, fino al 5 ottobre prossimo, il provvedimento della Consob di vietare temporaneamente le posizioni nette corte sul titolo.

 

Ma perché il vento è cambiato così rapidamente? Al netto dei rimbalzi fisiologici dopo la raffica di vendite della scorsa settimana, il mercato sembra scommettere sull' accelerazione nelle trattative con il fondo Atlante che, come anticipato dal Giornale l' 8 luglio, dovrebbe sollevare dalle spalle del Monte il peso di quasi 27 miliardi di sofferenze.

 

mpsmps

Per poi procedere, se servirà, con la fase due del piano ovvero il varo di un aumento di capitale garantito dai soci (compreso il Tesoro che è già nel capitale con il 4%) e benedetto dalla Ue.

 

Ultimo step, un nuovo cda lasciando alla presidenza Massimo Tononi e infine la fusione con un soggetto finanziario. In questo caso l' indiziata numero uno resta sempre Ubi (-6%) sebbene nei mesi scorsi il numero uno, Victor Massiah, abbia smentito a più riprese tale progetto. Anche ieri il presidente del consiglio di sorveglianza, Andrea Moltrasio, ha ribadito che «Ubi resta concentrata sul piano industriale e non ha dossier aperti che riguardano l' aggregazione con Mps. Quello che succederà dopo lo vedremo».

 

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

Resta, inoltre, da capire a che prezzo verranno acquistati i crediti deteriorati, vista la distanza fra il valore contabile dei prestiti difficili da riscuotere e quello di mercato, anche perchè il livello che verrà fissato segnerà un nuovo benchmark per gli investitori. Si vuole, dunque, evitare una svendita come quella avvenuta con il salvataggio delle quattro banche a novembre, che per mesi ha imposto agli investitori un prezzo inferiore al 20 per cento.

 

Di certo, il 29 luglio - lo stesso giorno in cui l' Autorità europea (Eba) svelerà i risultati degli stress test - è in calendario un cda del Monte che oltre alla semestrale potrebbe varare il piano di smaltimento dei crediti deteriorati rispettando così le richieste definitive della Bce che arriveranno nei prossimi giorni da Francoforte.

 

Intanto, uno dei registi di Atlante ovvero il patron delle Fondazioni, Giuseppe Guzzetti, ieri ha sottolineato che Mps «è una grande banca in difficoltà» e per questo «si daranno le risposte adeguate».

 

Mentre Siena prende fiato in Borsa, restano sotto osservazione le azioni di Unicredit che ieri hanno lasciato sul terreno il 3,8%, nonostante la banca abbia annunciato la cessione del 10% della controllata polacca Pekao per circa 750 milioni.

 

jean pierre mustierjean pierre mustier

Considerando anche la vendita di FinecoBank avvenuta nei giorni scorsi per 328 milioni, il nuovo ad Jean Pierre Mustier ha portato a casa oltre un miliardo di liquidità.

 

Alcuni analisti, comunque, continuano a ipotizzare che sia necessaria un rafforzamento del capitale ricordando che con le cessioni si fa cassa ma si drenano anche gli utili futuri.

 

Tra gli altri bancari, ieri hanno perso terreno anche il Banco Popolare (-6,6%), Bper (-5%) e Bpm arretrata del 3,7% mentre Intesa ha limitato i danni all' 1,15%. In gran spolvero Carige (+4%) che ieri ha completato il poker di rialzi recuperando il 27% e rivedendo quota 0,39 euro per la prima volta dal 1 luglio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…