SBANCHIERI CONTRO! - MISTERI DEI POTERI MARCI: ARROGANCE-PROFUMO, CACCIATO A SUO TEMPO DA UNICREDIT PER ALLEGRA GESTIONE DELLA BANCA (CON SUCCESSIVO RINVIO A GIUDIZIO BRONTOS), ATTACCA FRONTALMENTE ANGUILLA-MUSSARI PER AVER PORTATO ALLO SFASCIO MPS CON L’ACQUISTO STRAPAGATO DI ANTONVENETA E L’INDIGESTIONE DI BTP TANTO CARA A TREMONTI-EPPURE FU PROPRIO PROFUMO A SPONSORIZZARE E VOTARE MUSSARI COME PRESIDENTE ABI. PENTIMENTO IMPROVVISO O CASUALE DIMENTICANZA?

1- PROFUMO: IL VECCHIO MPS HA SBAGLIATO
Massimo Restelli per "Il Giornale"


Alessandro Profumo prende le distanze dalla vecchia gestione del Monte dei Paschi, che archivia i primi sei mesi dell'anno con un buco da 1,617 miliardi di euro, aprendo di fatto la strada all'ingresso dello Stato italiano con una quota stimabile intorno al 2% tra i grandi soci tramite i Monti-bond da poco concessi dal Tesoro.

A pesare sui conti (261,4 milioni l'utile di metà 2011) è stata, come previsto, la nuova maxi-svalutazione degli avviamenti, perlopiù riferibili ad Antonveneta. «La qualità della gestione precedente non è stata buona. Questo è evidente, altrimenti non dovremmo chiedere oggi 3,4 miliardi di euro», ha scandito lunedì notte Profumo dal palco della festa locale del Pd, più volte contestato da alcuni dipendenti che assistevano al dibattito.

Queste parole suonano come una critica nei confronti dell'ex presidente e ancora numero uno dell'Abi, Giuseppe Mussari : «Quando ero presidente di Unicredit mi fu offerto di acquistare Banca Antonveneta, ma rifiutai perchè il costo mi sembrava alto», ha infatti svelato Profumo. Anche se - ha concesso il banchiere nato alla McKinsey - «l'errore maggiore di Mps non è stato l'acquisto» per 9 miliardi di euro dell'ex popolare padovana, con cui Rocca Salimbeni è diventato il terzo gruppo creditizio del Paese, ma sottoscrivere 27 miliardi di titoli di Stato.

Un fardello che oggi «ci mangia 5 miliardi di capitale». Senza questo freno « non avremmo avuto bisogno del supporto pubblico; nessuno con il proprio denaro li avrebbe comprati». I Tremonti-bond prima e i Monti-Bond dopo sono l'innesco che potrebbe assegnare al Tesoro il 2% del Monte: l'accordo prevede che a fine anno, in caso di rosso, lo Stato si vedrà remunerare il prestito concesso in azioni della banca e non con la prevista cedola prossima al 10%.

Rocca Salimbeni «non guadagna un euro e negli ultimi anni lo ha fatto con operazioni straordinarie», ha rincarato Profumo, sottolineando che «la senesità di Mps di fatto non c'è più». La banca «perde quattrini dal punto di vista operativo. Così non possiamo andare avanti».A fine giugno il Core Tier One, il principale indice di solidità patrimoniale del mondo del credito, del Monte ha raggiunto il 10,8% (8,85% al netto degli 1,9 miliardi di Tremonti bond); in discesa la raccolta (-1,7% quella diretta sul primo trimestre; -6,4% quella indiretta) e il risultato operativo netto (-69,1% a 182,5 milioni) a fronte di impieghi stazionari.

Il cda ha inoltre svalutato totalmente il marchio Antonveneta, un passo che potrebbe accelerare la prevista incorporazione. Così come potrebbe allargarsi lo spettro d'intervento sulle controllate. Il 9 ottobre è attesa un'assemblea straordinaria, ma secondo l'ad Fabrizio Viola non c'è nessuna emissione a breve termine. A fare capire che Mps sta giocando il tutto per tutto è stato lo stesso capo azienda: la semestrale conferma «l'impossibilità di differire il piano» industriale 2013-2015, «anzi probabilmente anche di accelerare determinate azioni» previste nel progetto.

Le parole di Viola, chiamato a Siena per rilanciare Mps, sono un messaggio alle forze sociali, con cui è in corso un braccio di ferro sul taglio dei costi previsto dal piano industriale con 4.600 esuberi e il ricorso alle esternalizzazioni. Il sentiero dell'austerity è stato condiviso anche da Viola che, dopo Profumo, ha rinunciato a un compenso lordo di 400mila euro, seguito dai due vice presidenti Marco Turchi e Turiddo Campaini.

2- LO SMEMORATO PROFUMO: ATTACCA MUSSARI MA LO SOSTENNE A PRESIDENTE ABI
Vittorio Malagutti per "Il Fatto Quotidiano"


"La qualità della gestione precedente non è stata buona perché altrimenti non avremmo dovuto chiedere 3,4 miliardi allo Stato". E poi: "L'errore maggiore non è stato l'acquisizione di Antonveneta, ma l'acquisto 27 miliardi di titoli di Stato". Così parlò Alessandro Profumo, ospite della festa dei Pd di Siena. L'ex numero uno di Unicredit in aprile ha traslocato alla presidenza del Monte Paschi e non è rimasto esattamente soddisfatto di quello che ha trovato.

La colpa è della gestione precedente, accusa Profumo. La gestione precedente ha un nome un cognome: Giuseppe Mussari, in sella al Monte fino a pochi mesi fa. Ma sì, è lo stesso Mussari che nel 2010 approdò alla presidenza dell'Abi, la Confindustria dei banchieri. Chi lo sponsorizzava? Proprio lui, Profumo. Che forse ha dei vuoti di memoria.

 

GIUSEPPE MUSSARI E ALESSANDRO PROFUMO jpegalessandro-profumoGIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio ViolaSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?