hacker scippa

SCARICA, SCARICA QUALCOSA RESTERA’. BASTEREBBE AGGIORNARE I PC PER RENDERLI PIU’ RESISTENTI ALL’OFFENSIVA DEGLI HACKER – TROPPE VOLTE IL RISCHIO VIENE SOTTOVALUTATO, COME LA MANCATA PROTEZIONE DELLE PASSWORD – IL 99% DELLE PERSONE ABBOCCA A MAIL FARLOCCHE

 

Giusi Fasano per il Corriere della Sera

 

Nella maggior parte dei casi potremmo vincere la guerra, quantomeno avvistare il nemico in lontananza. Invece no, ci scopriamo quasi sempre vulnerabili e sotto attacco quand’è ormai troppo tardi. Perché? Cioè: perché la multinazionale come il medico condotto, il grande ospedale come l’amministrazione pubblica, gli enti governativi o le piccole imprese, ignorano le regole base della cyber sicurezza?

HACKERHACKER

 

Eppure spesso basterebbe scaricare un banale software per proteggersi dagli attacchi informatici. Niente. A volte si rimanda, altre si sottovaluta il rischio, altre ancora si configura il sistema operativo impedendogli gli aggiornamenti automatici o stabilendo che li possa eseguire solto periodicamente quindi lasciando ampie finestre (temporali) aperte alle intrusioni. E poi va detto che ci mettono del loro anche i server, a volte troppo vecchi e non adeguati per poter ospitare sofisticate versioni aggiornate di antivirus.

 

LE NOSTRE RESISTENZE

PASSWORD PASSWORD

Nel mondo sempre più digitale le vulnerabilità dei sistemi informatici sono ovunque. Ogni virus ha un suo dna, chiamiamolo così: si può identificarlo e bloccarlo ma è anche vero, per dirla con Domenico Cavaliere, che «i cattivi fanno in fretta a crearne uno nuovo perché lavorano insieme. Mentre noi facciamo l’errore di difenderci singolarmente». Amministratore delegato di Emaze, azienda italiana pioniera della cyber security, Cavaliere è convinto, come i suoi colleghi esperti del settore, che tutto ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni sia dovuto al fatto che «non si seguono le regole minime di buon senso. Per esempio non si fanno gli aggiornamenti di sistema e non si proteggono le password».

 

PASSWORD PASSWORD

Motivo? «Diversi» risponde. «Primo fra tutti la tendenza a considerare la sicurezza solo come un costo e non come un investimento. È una questione di fondo, culturale. C’è una resistenza, una specie di fastidio diffuso nelle persone quando si tratta di scaricare anche minimi aggiornamenti sui telefonini. E le aziende hanno nel 90% dei casi una protezione non adeguata. Se lei ne prende una a caso e fa un’analisi di vulnerabilità vedrà che risulteranno 150-200 punti vulnerabili...». La sostanza è che le buone prassi dicono che si dovrebbe fare in un certo modo ma nei fatti poi si fa in un altro. «Anche i controlli sugli aerei sono molti e rigidissimi ma se si ignorassero ne cadrebbe uno al giorno. E allora perché non impegnarsi tutti per provare a far fronte agli attacchi degli hacker?».

 

IL CODICE EUROPEO

PASSWORD PASSWORD

Un aiuto potrebbe arrivare dal codice europeo per la protezione dei dati che da fine maggio renderà obbligatorio per aziende di grandi dimensioni (pena multe salatissime) condividere i dati di un eventuale attacco. Perché dalla condivisione si impara a conoscere i virus e a creare gli antivirus. Ma in quel caso si tratta di attacchi già avvenuti e il nostro problema invece è come prevenirli.

 

Claudio Ferretti, professore di sicurezza informatica all’Università Bicocca di Milano, dice senza mezzi termini che «la sicurezza assoluta non esiste. Ma certo quello degli aggiornamenti è uno dei passaggi chiave per la cybersecurity, come lo sono i backup. A volte si trascurano gli aggiornamenti perché c’è un aspetto dell’operatività della macchina: mentre la aggiorno creo un intoppo all’attività e quindi rischio, rimando. In alcuni casi, come per esempio nei grandi ospedali, posso anche accettare questo ragionamento, ma solo se è fatto con saggezza, con cautela».

 

IL PROGRAMMA IGNORATO

FURTO DI PASSWORD FURTO DI PASSWORD

Il software per bloccare il virus di questi giorni, secondo il New York Times, è stato messo a disposizione sui server da Microsoft a marzo: è stato allora che la Nsa, l’Agenzia per la sicurezza nazionale americana (che sapeva del difetto da tempo), ha segnalato il pericolo a Microsoft perché gli hacker hanno violato i suoi sistemi. «Da marzo ad oggi c’è stato il tempo di aggiornare, giusto?», chiede il professor Ferretti. Giusto. «E allora perché chi adesso è vittima degli attacchi non si è mosso prima? Perché c’è una resistenza di fondo, una tendenza a sottovalutare».

 

«La verità», dice Paolo Lezzi, ad di InTheCyber, azienda per la sicurezza informatica, «è che se tutti fossero attenti anche il phishing più avanzato non funzionerebbe». La sua impresa simula attacchi per studiarli. «Simuliamo social engineering, cioè costruiamo email che inducano l’utente a cliccare. Sa quanti sono gli utenti che alla fine cliccano e quindi lo farebbero anche se noi fossimo reali hacker e volessimo carpire i loro dati?». Ce lo dica. «99 su 100».

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...