hacker scippa

SCARICA, SCARICA QUALCOSA RESTERA’. BASTEREBBE AGGIORNARE I PC PER RENDERLI PIU’ RESISTENTI ALL’OFFENSIVA DEGLI HACKER – TROPPE VOLTE IL RISCHIO VIENE SOTTOVALUTATO, COME LA MANCATA PROTEZIONE DELLE PASSWORD – IL 99% DELLE PERSONE ABBOCCA A MAIL FARLOCCHE

 

Giusi Fasano per il Corriere della Sera

 

Nella maggior parte dei casi potremmo vincere la guerra, quantomeno avvistare il nemico in lontananza. Invece no, ci scopriamo quasi sempre vulnerabili e sotto attacco quand’è ormai troppo tardi. Perché? Cioè: perché la multinazionale come il medico condotto, il grande ospedale come l’amministrazione pubblica, gli enti governativi o le piccole imprese, ignorano le regole base della cyber sicurezza?

HACKERHACKER

 

Eppure spesso basterebbe scaricare un banale software per proteggersi dagli attacchi informatici. Niente. A volte si rimanda, altre si sottovaluta il rischio, altre ancora si configura il sistema operativo impedendogli gli aggiornamenti automatici o stabilendo che li possa eseguire solto periodicamente quindi lasciando ampie finestre (temporali) aperte alle intrusioni. E poi va detto che ci mettono del loro anche i server, a volte troppo vecchi e non adeguati per poter ospitare sofisticate versioni aggiornate di antivirus.

 

LE NOSTRE RESISTENZE

PASSWORD PASSWORD

Nel mondo sempre più digitale le vulnerabilità dei sistemi informatici sono ovunque. Ogni virus ha un suo dna, chiamiamolo così: si può identificarlo e bloccarlo ma è anche vero, per dirla con Domenico Cavaliere, che «i cattivi fanno in fretta a crearne uno nuovo perché lavorano insieme. Mentre noi facciamo l’errore di difenderci singolarmente». Amministratore delegato di Emaze, azienda italiana pioniera della cyber security, Cavaliere è convinto, come i suoi colleghi esperti del settore, che tutto ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni sia dovuto al fatto che «non si seguono le regole minime di buon senso. Per esempio non si fanno gli aggiornamenti di sistema e non si proteggono le password».

 

PASSWORD PASSWORD

Motivo? «Diversi» risponde. «Primo fra tutti la tendenza a considerare la sicurezza solo come un costo e non come un investimento. È una questione di fondo, culturale. C’è una resistenza, una specie di fastidio diffuso nelle persone quando si tratta di scaricare anche minimi aggiornamenti sui telefonini. E le aziende hanno nel 90% dei casi una protezione non adeguata. Se lei ne prende una a caso e fa un’analisi di vulnerabilità vedrà che risulteranno 150-200 punti vulnerabili...». La sostanza è che le buone prassi dicono che si dovrebbe fare in un certo modo ma nei fatti poi si fa in un altro. «Anche i controlli sugli aerei sono molti e rigidissimi ma se si ignorassero ne cadrebbe uno al giorno. E allora perché non impegnarsi tutti per provare a far fronte agli attacchi degli hacker?».

 

IL CODICE EUROPEO

PASSWORD PASSWORD

Un aiuto potrebbe arrivare dal codice europeo per la protezione dei dati che da fine maggio renderà obbligatorio per aziende di grandi dimensioni (pena multe salatissime) condividere i dati di un eventuale attacco. Perché dalla condivisione si impara a conoscere i virus e a creare gli antivirus. Ma in quel caso si tratta di attacchi già avvenuti e il nostro problema invece è come prevenirli.

 

Claudio Ferretti, professore di sicurezza informatica all’Università Bicocca di Milano, dice senza mezzi termini che «la sicurezza assoluta non esiste. Ma certo quello degli aggiornamenti è uno dei passaggi chiave per la cybersecurity, come lo sono i backup. A volte si trascurano gli aggiornamenti perché c’è un aspetto dell’operatività della macchina: mentre la aggiorno creo un intoppo all’attività e quindi rischio, rimando. In alcuni casi, come per esempio nei grandi ospedali, posso anche accettare questo ragionamento, ma solo se è fatto con saggezza, con cautela».

 

IL PROGRAMMA IGNORATO

FURTO DI PASSWORD FURTO DI PASSWORD

Il software per bloccare il virus di questi giorni, secondo il New York Times, è stato messo a disposizione sui server da Microsoft a marzo: è stato allora che la Nsa, l’Agenzia per la sicurezza nazionale americana (che sapeva del difetto da tempo), ha segnalato il pericolo a Microsoft perché gli hacker hanno violato i suoi sistemi. «Da marzo ad oggi c’è stato il tempo di aggiornare, giusto?», chiede il professor Ferretti. Giusto. «E allora perché chi adesso è vittima degli attacchi non si è mosso prima? Perché c’è una resistenza di fondo, una tendenza a sottovalutare».

 

«La verità», dice Paolo Lezzi, ad di InTheCyber, azienda per la sicurezza informatica, «è che se tutti fossero attenti anche il phishing più avanzato non funzionerebbe». La sua impresa simula attacchi per studiarli. «Simuliamo social engineering, cioè costruiamo email che inducano l’utente a cliccare. Sa quanti sono gli utenti che alla fine cliccano e quindi lo farebbero anche se noi fossimo reali hacker e volessimo carpire i loro dati?». Ce lo dica. «99 su 100».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)