IL PIZZINO AMARO DI SCARONI PER RENZI: “LA MIA CONFERMA IN ENI? IL CONTRATTO LO PREVEDEVA E IO ERO DISPONIBILE. L’ALTERNATIVA NON POTEVA ESSERE LA PRESIDENZA L’INCARICO DI SUPERVISORE DELLE POLITICHE ENERGETICHE DEL GOVERNO? NON SO DI COSA STIA PARLANDO”

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

 

Fabio Tamburini  per il “Corriere della Sera”

 

Il nuovo incarico al vertice della banca d’affari Rothschild?

«Sento l’adrenalina nelle vene per un lavoro del tutto diverso da quelli fatti finora e non vedo l’ora di cominciare».

 

Rimpianti per l’addio all’Eni?

«Nessuno. Ero preparato all’uscita e non mi è capitata addosso improvvisa».

 

Matteo Renzi?

 «Quello che mi piace di lui è che si sveglia alla mattina con una grande voglia di fare. Punta a riforme importanti. Vedremo se ci riuscirà».

 

Paolo Scaroni, 67 anni, fino a un mese e mezzo fa amministratore delegato dell’Eni, è diventato il principale collaboratore di David de Rothschild, presidente della banca d’affari. Così, in tempi record, ha voltato pagina e, dopo una vita da manager alla guida di multinazionali come la francese Saint-Gobain, la Techint della famiglia Rocca, Pilkington, l’Enel e l’Eni, è passato dall’altra parte del tavolo, quella dei banchieri.


Perché ha deciso una nuova vita professionale?
«Cambiare è anche un modo per mantenersi giovane e me ne sto accorgendo proprio in questi giorni. Sento la voglia di rimboccarmi le maniche e sperimentarmi su un terreno diverso».

scaroni berlusconi interna nuova scaroni berlusconi interna nuova


Quando diventerà operativo nel ruolo di banchiere?
«Subito».


Come è nato l’incarico di numero due della Rothschild?
«Mi ha chiamato David de Rothschild, che ho conosciuto bene nei cinque anni in cui eravamo entrambi nel board della banca olandese Abn Amro. Fino a quando il gruppo è stato venduto dopo trattative complesse durate diversi mesi. Proprio in quella circostanza i nostri rapporti si sono approfonditi. Il culmine è stato nell’agosto 2008, quando la gente era al mare e noi abbiamo passato lunghe giornate a chiudere l’operazione, che ha permesso agli azionisti di guadagnare oltre il doppio del valore di Borsa della banca»

Paolo Scaroni and Vladimir Putin April jpegPaolo Scaroni and Vladimir Putin April jpeg

.
Che effetto le fa il nuovo mestiere?
«La formula vincente sarà mettere a frutto il valore aggiunto dato dalla conoscenza di settori industriali importanti e da una rete di relazioni estesa, soprattutto in Europa».


Dove avrà la sede operativa?
«Passerò buona parte della settimana a Londra, una città dove però non mi sento un emigrante. Lì ho trascorso sei anni della mia vita e ho tanti amici. La considero, da tempo, la mia seconda casa».


Avrà residenza londinese?
«È troppo presto per dirlo. Certo lì sono stato residente dal 1996 al 2002. Vedrò cosa fare. In Italia tornerò per i fine settimana e per i legami familiari. Soprattutto la possibilità di fare week end senza lavorare rappresenta, per me, una novità piacevole».

Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage


Perché?
«Chi ha incarichi al vertice dell’Eni riesce a concederseli raramente in quanto il gruppo opera molto con il mondo islamico, che non prevede la pausa del fine settimana».


Cosa le manca dell’Eni?
«La cerchia dei collaboratori più stretti, con cui ho trascorso una parte davvero significativa della mia vita».


Qual è il bilancio come amministratore delegato del gruppo?
«Le rispondo in 30 secondi: in 9 anni la società ha raddoppiato il patrimonio netto e, malgrado questo, ha distribuito dividendi per 36 miliardi. Per questo posso dire di avere creato ricchezza».

scaroni scaroni


Soltanto Enrico Mattei è rimasto in carica nove anni come lei…
«Non confondiamo il sacro con il profano, cioè Mattei con il povero Paolo Scaroni. Enrico Mattei ha lasciato traccia segnando l’identità dell’Eni».


Per esempio in che modo?
«Nel dna del gruppo c’è un filo conduttore: la consapevolezza che il petrolio non è dell’Eni ma loro, dei Paesi dove si trovano i giacimenti».


Lei contava sulla conferma dell’incarico?
«Il mio contratto lo prevedeva ed io ero disponibile».


L’alternativa poteva essere la presidenza?
«Assolutamente no. Non si può fare il presidente dopo essere stato amministratore delegato. Dal punto di vista della governance sarebbe stata una vera bestialità».

Paolo Scaroni mage Paolo Scaroni mage


In Eni ha conosciuto capi di Stato e di governo diversi da quelli occidentali…
«Spesso gente speciale, che ha avuto esperienze avventurose, conoscendo anche l’esperienza del carcere. La loro vita è come un romanzo, un po’ come la classe politica italiana del dopoguerra, che aveva fatto la Resistenza e la guerra. Ma li vedrò ancora perché anche Rothschild lavora per i governi».


È vero che Renzi le ha offerto l’incarico di supervisore delle politiche del governo nell’energia?
«Non so di cosa stia parlando».


Cosa ne pensa di lui?
«Ha una caratteristica importante in un Paese come l’Italia dove non cambia mai nulla: gli inglesi dicono fire in the belly, ha il fuoco in pancia. Ha l’ambizione di cambiare e vuole farlo in fretta. Ha il senso di quello che gli americani chiamano urgency, cioè l’urgenza di riformare il sistema. Per questo negli Stati Uniti come agli inglesi è un politico che piace».

n SCARONI LETTA IN MESSICO large n SCARONI LETTA IN MESSICO large


Ci riuscirà?
«Sicuramente ci sta provando».


L’ottimismo degli investitori esteri che hanno ripreso a investire in Italia è giustificato?
«Sì, e dipende in larga misura proprio da Renzi. Hanno fiducia che il governo saprà realizzare le promesse fatte».


Lei ci crede?
«Non sono pessimista. L’economia mondiale va molto bene e traina le esportazioni delle imprese italiane. Il combinato disposto con le riforme annunciate da Renzi permette di sperare che la ripresa ci sarà anche in Italia».
 

scaroni e renzi spl scaroni e renzi spl

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)