SCARPARO PIU' RICCO - LA TOD'S FA MENO UTILI, GLI ANALISTI STORCONO IL NASO, IL TITOLO IN BORSA CROLLA, CREDIT SUISSE LO DECLASSA. MA IL DIVIDENDO CHE VA IN TASCA A DIEGUITO DELLA VALLE E' INVARIATO A 47 MLN. AD ARNAULT 3 MLN

1-CALANO GLI UTILI MA NON IL DIVIDENDO DI DELLA VALLE, CHE INTASCA 47 MILIONI
Carlotta Scozzari per Dagospia

Dall'annuncio dei numeri del 2013, l'11 marzo sera, non c'è pace per le azioni Tod's in Borsa: dal 12 di questo mese, primo giorno di Borsa utile, sono scese inesorabilmente portandosi da 99 euro, a un passo da quota 100, fino ai 91 euro e rotti di questa mattina, giorno in cui il gruppo marchigiano delle calzature a Piazza Affari ha toccato i nuovi minimi degli ultimi 12 mesi.

Tutta colpa di risultati deludenti, che confermano come l'azienda di Sant'Elpidio a Mare (Fermo) guidata e posseduta da Diego Della Valle stia tirando il freno. L'utile netto consolidato, infatti, nell'ultimo esercizio è sceso a 133,78 milioni contro i 145,46 del 2012 e i 138 attesi dagli analisti.

Che abbia ragione John Elkann, che in uno degli ultimi botta e risposta al vetriolo con Della Valle (l'oggetto del contendere è la Rcs) ha definito Tod's un'azienda "nana", che nulla ha a che spartire con i grandi gruppi del lusso come Prada, Armani, Lvmh e Kering? Può essere, tant'è che qualcuno ipotizza che prima o poi lo Scarparo cederà il controllo della società di famiglia.

Magari, si dice, a qualche grande gruppo internazionale del lusso, come ad esempio la Louis Vuitton Moët Hennessy (Lvmh) di Bernard Arnault, imprenditore francese che tra l'altro è già socio forte di Tod's con una quota del 3,46 per cento. Lo stesso Della Valle poi siede come indipendente nel consiglio di amministrazione del colosso d'Oltralpe.

Nel frattempo, però, a dispetto dell'utile in calo, il gruppo marchigiano delle calzature ha deciso di mantenere inalterato il dividendo rispetto all'anno precedente, a quota 2,7 euro per azione (al lordo delle tasse). Ciò si traduce in una cedola complessiva da 82,62 milioni, pari a quasi il 62% dei profitti consolidati. In altri termini, più della metà dell'utile verrà sottratto all'azienda e non sarà reinvestito al suo interno, ma andrà nelle tasche dei soci.

E siccome Diego Della Valle, con il suo 57% (fonte Consob), è di gran lunga il primo azionista di Tod's, più della metà di questi 83 milioni finirà proprio nel suo portafoglio: 47 milioni, cifra identica all'anno scorso (quando il gruppo aveva realizzato risultati finanziari migliori). E anche Arnauld, in attesa - chissà - un domani di rafforzare la propria partecipazione nell'azienda italiana, potrà certamente consolarsi con quasi 2,9 milioni di dividendo.

2- TOD'S NON E' ATTRAENTE. CREDIT SUISSE LO DECLASSA
Da 'Il Giornale'

Tod's è meno attraente di un tempo per Credit Suisse. Il broker svizzero vede un 2014 «controverso» per il gruppo del lusso: i risultati del 2013 hanno mancato le attese (anche se di poco) e la guidance sulle vendite per la prima parte del 2014 è risultata deludente, tanto da causare una revisione delle stime di consenso per l'anno in corso, portando il giudizio a neutral dal precedente outperform.

Contemporaneamente, Credit Suisse ha abbassato il target price a 105 euro dai 125 euro precedenti, dopo aver tagliato del 10% le stime sul 2014 del gruppo guidato da Diego Della Valle. «Ci piacciono ancora gli attributi di questa azienda italiana del lusso di alta qualità - spiegano gli analisti - ma abbiamo sottovalutato l'aggravarsi delle turbolenze a breve termine che portano a declassamenti materiali. Crediamo che la valutazione non sia più attraente». E il mercato ha messo il titolo sotto pressione: in Piazza Affari, Tod's ha perso così il 2,28%, che si aggiunge al 5% lasciato sul terreno il giorno dopo la presentazione dei conti, usciti l'11 marzo a Borsa chiusa.

A deludere gli analisti è stato soprattutto l'utile in calo a 133,8 milioni, mentre le attese indicavano profitti per 138 milioni. Sotto le aspettative anche l'ebit a 193,2 milioni. Tuttavia, gli analisti di Credit Suisse rimangono fiduciosi su un'accelerazione della crescita del gruppo di pelletteria nel 2015, grazie a quattro fattori: un miglioramento del comparto retail in Italia, le opportunità derivanti dalla penetrazione negli Stati Uniti, una crescita convincente e prospettive di redditività per il marchio Roger Vivier e un potenziale di espansione dei margini a lungo termine, senza contare «eventuali ipotesi» di M&A. Appuntamento con Tod's il 14 maggio, quando la società pubblicherà i conti del primo trimestre.

 

 

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSDELLA VALLE TODS VILLA NECCHI A MILANO i fratelli della Valle e Lapo Elkann DELLA VALLE ELKANN Bernard Arnault chief exe CREDIT SUISSE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."