carige

SCASSA DI RISPARMIO DI GENOVA - NUOVO CROLLO DI CARIGE DOPO IL DOWNGRADE DI FITCH: -6%. L'ISTITUTO DICE CHE NON È MAI STATO IPOTIZZATO IL FALLIMENTO, MA IL MERCATO NON LO STA A SENTIRE - PARLANO I POLITICI. L'ASSESSORE BENVEDUTI: ''BASTA CON LE STERILI APPLICAZIONI DI ALGORITMI'', MENTRE TOTI PARLA DI ''BANCA TENACE COME I LIGURI, CHE HANNO BISOGNO DI UN ISTITUTO DEL TERRITORIO''

  1. CARIGE: NUOVO CROLLO IN BORSA DOPO FITCH, -6%

CARIGE

 (ANSA) - Nuovo crollo in Borsa per Banca Carige, dopo che ieri Fitch ha tagliato il rating, ritenendo che "il fallimento della banca sia una reale possibilità". Nonostante la risposta dell'istituto, che ha spiegato come "nelle interlocuzioni con i regulators" non sia mai stato fatto "alcun riferimento a una eventuale possibilità di fallimento", oggi il titolo ha perso il 6,1%. Dal 20 settembre, giorno successivo all'assemblea, il titolo ha perso il 45,2%, passando da 0,0084 euro a 0,0046 euro.

 

  1. CARIGE: BENVEDUTI, STOP A STERILE APPLICAZIONE ALGORITMI

 (ANSA) - "Sono certo che lo sviluppo economico delle comunità locali non possa essere mediato solo da grandi istituzioni finanziarie, ma anche dalle realtà legate al territorio e tessuto locale". Così l'assessore regionale allo Sviluppo economico della Liguria Andrea Benveduti oggi pomeriggio via fb commenta il taglio del rating di Fitch a Banca Carige. "Non penso che l'attuale struttura di gestione e controllo europeo dei sistemi bancari sia in grado di interpretare questi bisogni che esulano la sterile applicazione di algoritmi - sottolinea l'assessore -. Un nuovo concetto di Europa deve passare anche da una rivisitazione critica di tante regole e di tanta burocrazia, che deve trovare una proficua declinazione nelle specifiche realtà territoriali, nell'interesse nazionale".

vittorio malacalza

 

 

  1. CARIGE: TOTI, È BANCA TENACE COME I LIGURI

 (ANSA) - "Carige è tenace come i liguri. Noi stiamo attenti a cosa succede ma tante volte si è suonato il de profundis della banca e tante volte la banca è sopravvissuta". Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, commenta così la situazione di Banca Carige. "Mi impensierisce da molto tempo - ha spiegato - ma, detto questo, ritengo che sia una banca che gode della fiducia dei liguri, dove in molti hanno ancora il conto corrente.

 

È una banca del territorio di cui abbiamo assolutamente bisogno, come regione, ma credo anche come sistema-paese. Spero che, dopo un'assemblea piuttosto turbolenta e dopo qualche mese di grande fibrillazione, quella banca con il nuovo management che ha tutto il supporto dell'amministrazione regionale - ha concluso - possa riprendere un percorso industriale di crescita e di stabilità finanziaria".

 

 

  1. CARIGE CADE IN BORSA DOPO L’ALLARME DEFAULT DI FITCH

Andrea Fontana per www.ilsole24ore.com

 

 

Crolla Carige in pesante caduta a Piazza Affari dopo il declassamento di Fitch tra continui stop in volatilità. L'agenzia ha tagliato il rating sulla solidità patrimoniale di Banca Carige di un gradino, a CCC+ da B-, con outlook negativo. «Il fallimento è considerata come una possibilità concreta, visto le difficoltà che la banca incontrerebbe nel rafforzare il capitale», difficoltà «che potrebbero alla fine determinare l`intervento del regolatore».

guido bastianini tesauro malacalza carige

 

In risposta al declassamento, Carige ha comunicato che «nelle interlocuzioni con i regulators non è mai stato espresso alcun riferimento a una eventuale possibilità di fallimento». In aggiunta Carige ha fatto sapere che si è tenuto un incontro con la Bce relativo al rispetto dei requisiti sul Total Capital Ratio 2018, analizzando «le prospettive future anche in vista della valutazione di possibili alleanze».

 

 

Difficile l'emissione del bond da 200 mln per rafforzare il capitale

Fitch evidenzia come la banca non soddisfi al momento i requisiti di Pillar 2 sotto il profilo patrimoniale e che l'emissione di strumenti Tier 2 per raggiungere tali obiettivi (la banca ha in programma l’emissione di un bond subordinato da 200 milioni) è da considerare difficile alla luce delle mutate condizioni di mercato per le banche italiane, cioè alla luce dell’aumento del rischio Italia espresso attraverso lo spread e i rendimenti sui titoli di Stato. Nonostante il primo azionista (Malacalza Investimenti) ha dichiarato di voler supportare la banca, esso non ha espresso un deciso impegno a sottoscrivere l'intero prestito obbligazionario Tier2 che la banca prevede di emettere.

 

 

«Troppi cambi di manager. Più complicata la cessione di Npl»

raffaele mincione

Il taglio di rating da parte di Fitch riflette anche il nuovo cambiamento a livello di management, situazione che aggiunge incertezza sulle strategie future e anche sui tempi per implementare un turnaround che permetta di soddisfare le richieste dell'authority. Fitch punta il dito anche sul debole profilo di Carige nell'attuale scenario stand-alone (cioè senza aggregazioni) nonché sulla profittabilità presente e futura alla luce degli elevati livelli di prestiti problematici. Su questo fronte, l'agenzia di rating, ricordando il piano di riduzione del rischio avviato dal precedente management, sottolinea che se è possibile attendersi che le inadempienze probabili possano essere deconsolidate entro fine anno (il piano aveva un target di cessione di 400 milioni entro l'anno), la cartolarizzazione prevista di crediti problematici per un ulteriore miliardo di euro potrebbe essere messa in dubbio alla luce delle mutate condizioni di mercato in Italia.

 

 

Per le venete un rating ancora più basso

L'attuale livello di rating raggiunto da Carige con il taglio di ieri richiama quanto avvenuto al rating di Popolare di Vicenza a pochi mesi dalla liquidazione coatta delle banche venete (Bp Vicenza e Veneto Banca) avvenuta nella primavera-estate 2017: a marzo Fitch taglio il rating della Vicenza portandolo a «CCC» (quindi al di sotto dell'attuale di Carige) con un «viability rating» a «CC» («CCC+» quello di Carige).

 

Equita attende il nuovo piano entro fine novembre

FITCH

Equita ricorda che Carige presenta un «Total Capital di 120 punti base sotto i requisiti Srep e dovrà presentare il nuovo piano di conservazione del capitale entro il 30 novembre, con l`obiettivo di riportare i ratio patrimoniali in linea con i requisiti minimi entro fine anno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?