regime fiscale agevolato tasse europa malta

IL PARADISO (FISCALE) ALL’IMPROVVISO – DA MALTA A CIPRO CON IL LORO REGIME FISCALE AGEVOLATO (EUFEMISMO) ALLA LEGGE “RONALDO” ITALIANA: LA GARA TRA I PAESI EUROPEI PER ATTRARRE I SUPER RICCHI È UN PROBLEMA POLITICO SERIO IN UE – ORMAI NON SI SPOSTANO SOLTANTO I GRANDI GRUPPI COME FCA, MA ANCHE I PICCOLI IMPRENDITORI E PURE I PENSIONATI. È TUTTO REGOLARE, MA PER I PAESI CON LE TASSE PIÙ ALTE (L'ITALIA) È UNA FREGATURA – PER ESSERE UN “RESIDENTE NON DOMICILIATO” A MALTA BASTA…

 

 

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

bruno le maire emmanuel macron

Per la presidenza francese del G7 quest' anno il ministro dell' Economia Bruno Le Maire aveva indicato un obiettivo: far sì che tutte i protagonisti dell' economia versino una quota corretta di imposte. «Tasse zero o molto basse sono inaccettabili, non è giusto che le grandi imprese siano autorizzate a eludere».

 

L' irritazione del governo di Parigi aveva investito in pieno l' Olanda, accusata di agire da paradiso fiscale per le multinazionali nell' area euro. Resta da capire se la posizione francese cambierà da questa settimana: come primo azionista di Psa Peugeot al 13%, Le Maire partecipa al controllo del colosso dell' auto che sta nascendo dalla fusione con l' italo-americana FCA. E che ha fissato la sede legale, per ragioni fiscali, a Amsterdam. Per il sindacato transalpino Cfdt è una scelta «oggettivamente scandalosa».

john elkann

 

Qualcun altro potrebbe descriverla invece come la punta di un iceberg così complesso da mettere alla prova la coerenza di chiunque. Perché in Europa non solo i grandi gruppi industriali, ma sempre più anche certi piccoli imprenditori e gli individui in grado di vivere di rendite sono soggetti a leggi parallele. Perfettamente regolari, ma diverse e più morbide rispetto a quelle alle quali sottostanno centinaia di milioni di europei meno ricchi, meno preparati, meno capaci di divincolarsi fra le autorità fiscali dei diversi Stati.

 

bruno le maire

Così le tasse in Europa, anche sulle persone, viaggiano sempre più su due velocità: pesanti e sorrette da controlli capillari per la popolazione meno mobile e meno ricca; lievi e sapientemente ritagliate per i pochi altri che hanno ricchezza, talenti unici e società articolate fra le diverse giurisdizioni.

 

REGIME FISCALE AGEVOLATO – ILLUSTRAZIONE DI SONIA CIUCCULELLI

La traiettoria fra queste due galassie è ormai così divergente che rischia di diventare un problema politico, ora che in Italia il governo si prepara a una (opportuna) stretta su milioni di piccoli esercenti e lavoratori autonomi. Da una parte ci sono le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con carta o l' occhio del Grande fratello fiscale che incrocia i dati delle fatture e dei conti bancari. Dall' altra un universo di individui facoltosi, non ancorati al territorio e legalmente (quasi) liberi dalle tasse.

malta passport

 

Che qualcosa di profondo si stia muovendo in Europa lo si nota dai dettagli: dal 2009 la popolazione di Cipro è aumentata dell' 8,5% e quella di Malta del 16%. Circa 160 mila persone si sono trasferite in quelle due piccole isole nel Mediterraneo e il fenomeno è alimentato da cittadini in gran parte europei che chiedono regimi di favore e dai «residenti non domiciliati» («non-dom»).

 

Nel primo caso, a Malta, bisogna comprare ad almeno 270 mila euro o affittare ad almeno 10 mila euro l' anno una casa o occorre investire almeno 250 mila euro in titoli di Stato della Valletta e dare prova di altre due condizioni: redditi da almeno 100 mila euro l' anno fuori dal Paese o un patrimonio di almeno mezzo milione. Chi lo fa può essere tassato al 15%.

blue lagoon beach, cipro

 

Quanto a Cipro, le condizioni sono simili ma più leggere (redditi da 30 mila euro e altrettanto depositato in una banca locale). Poi ci sono gli schemi per i «non-dom», legalissimi se applicati con scrupolo. L' azionista di un' azienda finanziaria può essere tassato una volta sola al 5% su tutti gli utili dell' impresa generati all' estero e portati a Malta e anche sui suoi dividendi, se la holding della sua società maltese si trova in un sistema che non applica la ritenuta alla fonte sui redditi da capitale di quella persona: Lussemburgo e Gran Bretagna fra gli altri. Malta offre poi forti sgravi a chi arriva a lavorare con competenze digitali, per esempio per i siti del gioco d' azzardo.

cristiano ronaldo

Si chiama «competizione fiscale», legittima in base a una sentenza della Corte di giustizia europea del 2006 a favore del colosso Cadbury-Schweppes.

 

Del resto non sono solo a Cipro, a Malta o Montecarlo i governi in Europa che danno sfogo alla propria creatività pur di attrarre ricchi dagli altri Paesi che poi comprano immobili, assumono, spendono per beni e servizi.

 

beckham

Lo fanno anche quelli che protestano di più contro i paradisi fiscali degli altri. L' Italia ha quella che andrebbe chiamata la «legge Ronaldo», introdotta nel 2017 a gran beneficio del campione della Juventus: 100 mila euro di «tassa piatta» per 15 anni su tutti i redditi di fonte estera - dagli sponsor, per esempio - per chi arriva da fuori (norma popolare anche fra chi gestisce i crediti in default sulla piazza milanese). La Spagna ha la «legge Beckham».

 

La Gran Bretagna ormai è il regno dei «non-dom». E la Francia ha il «passeport talent» che attrae verso Parigi uomini e donne di Finanza dalla City. Regimi brutalmente di favore per i redditi esteri dei ricchi «non-dom» si trovano anche in Ungheria, Bulgaria, Lettonia, Lussemburgo, Grecia, Portogallo, Gibilterra, Olanda, Belgio, Svizzera, Irlanda. Solo per restare all' Europa. Inevitabile forse data la concorrenza fra Stati per attrarre chi può spendere. Magari anche utile per un' economia locale. Ma vallo a spiegare al primo che prenderà una multa perché non ha il pos.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO