tajani nouy sofferenze

SDENG! RESPINTE CON PERDITE LE RICHIESTE DI PADOAN DI MITIGARE IL NUOVO SISTEMA DI CALCOLO DELLE SOFFERENZE BANCARIE – LA BCE VA AVANTI ED A TAJANI SPIEGA: RIGUARDANO SOLO I BUCHI FUTURI – LOTTA A QUATTRO PER IL PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO: IL FRANCESE BRUNO LE MAIRE IN POLE

 

Marco Bresolin per La Stampa

 

DANIELLE NOUY

Pier Carlo Padoan ci ha provato anche ieri. Durante la riunione dell' Eurogruppo, il ministro ha manifestato i dubbi che l' Italia continua ad avere sul piano della Bce per la riduzione dei crediti bancari deteriorati. Ma davanti a Danièle Nouy, capo della Vigilanza della Banca centrale Europea, in pochi lo hanno seguito. Chi ha assistito alla riunione dei ministri economici della zona euro racconta che ieri pomeriggio solo Cipro, Portogallo e Grecia si sono schierati al fianco dell' Italia. E infatti Jeroen Dijsselbloem, presidente (non più ministro) dell' Eurogruppo, a un certo punto ha preso la parola e ha confermato a Nouy che la maggioranza dei governi approva il piano.

 

inchino padoan1

Per Francoforte, è un motivo in più per andare avanti. La Nouy lo ha confermato nel suo discorso davanti ai 19 ministri. Ha detto che questo è il momento giusto per affrontare il problema dei crediti deteriorati perché le condizioni economiche sono favorevoli e bisogna evitare nuovi accumuli in futuro. La Vigilanza della Bce non intende dunque fare passi indietro sulle linee guida annunciate il 4 ottobre scorso.

 

IGNAZIO VISCO RELAZIONE 2016

«Vada avanti, ma con prudenza» l' appello del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, che teme ripercussioni sulla stabilità finanziaria. Le linee-guida non sono ancora in vigore, anche perché a dicembre si concluderà la consultazione pubblica avviata un mese fa, che la Vigilanza assicura di voler tenere in considerazione. Ma le nuove regole sono piuttosto chiare: prevedono che i crediti non garantiti debbano essere coperti al 100% da accantonamenti nel giro di due anni, che salgono a sette per quelli garantiti.

 

banche

Si tratta del contestato «addendum» che aveva visto gli esponenti del settore bancario italiano sulle barricate, spalleggiati dal presidente del Parlamento Ue: Antonio Tajani aveva reagito spedendo una lettera a Mario Draghi in cui chiedeva di «rispettare le prerogative» dell' Eurocamera. Ma anche ieri Nouy, che aveva già risposto a Tajani, ha ricordato che una tale decisione sarebbe in linea con il mandato della Vigilanza. E comunque ha assicurato che le regole riguarderanno soltanto le nuove sofferenze, non gli stock (ha però aggiunto che prima o poi bisognerà affrontare pure questa questione). Da Francoforte, poi, spiegano che in ogni caso non ci sarà alcun automatismo: in sostanza verrà fatta una sorta di valutazione caso per caso.

 

BANCHE

I risultati sul fronte della riduzione dei «Non performing loans» sono comunque positivi secondo la Bce: tra il secondo trimestre del 2016 e 2017 lo stock si è ridotto di 142 miliardi di euro. Ma ne restano 795 e dunque c' è ancora molto lavoro da fare. Tra gli istituti italiani, fonti della Vigilanza fanno sapere che Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca stanno facendo buoni progressi. Ma ci sono molte altre banche che, al contrario, «rifiutano di vedere la realtà».

 

Salutata la Nouy, i ministri dell' eurozona hanno continuato l' Eurogruppo a 19 e poi si sono riuniti in formato «inclusivo» a 27 (presenti tutti i governi Ue tranne il Regno Unito) per discutere del futuro della governance economica. A margine c' è stato spazio anche per alcuni scambi sulla successione di Dijsselbloem, ma per il nuovo presidente bisognerà attendere il 4 dicembre.

 

BRUNO LE MAIRE PADOAN

Il lussemburghese Pierre Gramegna (liberale) si è detto pronto a candidarsi, idem lo slovacco Peter Kazimir (socialista). Mesi fa si era fatto avanti anche il portoghese Mario Centeno (socialista), che resta in corsa. La poltrona fa gola al francese Bruno Le Maire, che per oggi ha fissato una serie di faccia a faccia proprio con Kazimir, Centeno e il nuovo ministro olandese Wopke Hoekstra. Vengono invece definite «in netto calo» le quotazioni di Padoan e Moscovici.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...