leonardo del vecchio

SE UN REGALO DA MEZZO MILIARDO FA INCAZ*ARE CHI LO RICEVE - DEL VECCHIO DONERÀ 500 MILIONI ALLO IEO, POLO ONCOLOGICO MILANESE FONDATO DA VERONESI E IN MANO AL FU SALOTTO BUONO: MEDIOBANCA, UNICREDIT, UNIPOL, INTESA, PIRELLI, BPM, MEDIOLANUM, GENERALI ECC - PROBLEMINO: SE VANNO A RICAPITALIZZARE, COSTRINGE GLI ALTRI SOCI A METTERE SOLDI O DILUIRSI; SE è UNA DONAZIONE, ''ARRICCHISCE'' SOCI PRIVATISSIMI. E MUSTIER SI È INFURIATO CON CHI NON DICE GRAZIE, ANZI…

 

Andrea Greco per ''la Repubblica''

 

leonardo del vecchio

L' Italia pronta a dividersi su tutto è capace di concionare anche su una donazione da 500 milioni di euro. Solo che qui non graffiano i leoncini da social media, ma i primi della classe manageriale. Leonardo Del Vecchio, nato Martinitt e vissuto creando Luxottica, vorrebbe lasciare mezzo miliardo allo Ieo, un giglio della sanità privata milanese che cura i tumori e dal 2000 controlla l' altra eccellenza (cardiologica), il Monzino. «Vorrei un grande futuro per lo Ieo - ha detto l' imprenditore veneto - sapevo dei pensieri di Umberto Veronesi e di Enrico Cuccia, ho lo stesso sogno e sarò felice di mettere a disposizione le risorse per realizzarlo». Ossia 350 milioni in strutture, 150 in attrezzature e il 5% l' anno degli utili Delfin (la sua finanziaria). Tutto bene? Macché.

 

Perché il sogno del patron dell' occhialeria mondiale, prima di raccontarlo agli azionisti Ieo (tutti epigoni del salotto buono che ideò il polo nel 1994: Mediobanca al 25,3%, UnipolSai 14,3%, Intesa Sanpaolo 7,3%, Pirelli 6%, Banco Bpm 5,7%, Mediolanum 4,6%, etc) è filtrato sui giornali. Con tanto di rendering del polo, che aggiunge aree per 30mila metri quadrati in zona Sud Milano dove ospitare il Monzino e nuove aree di accoglienza, ricerca, il campus, l' incubatore hi-tech e accanto un parco da 94 ettari, il più grande della città. «È una donazione transformational », nota una fonte.

 

leonardo del vecchio

E il problema vero, a parte la comunicazione, è questo: il mezzo miliardo promette di sballare gli assetti dell' Istituto europeo di oncologia, in barba agli equilibri storici e al tetto del 30% sulle quote nella Srl ospedaliera. Se conferito in ricapitalizzazione, come previsto dal piano, costringe gli altri soci a mettere soldi o diluirsi; se dato come liberalità può "arricchire" soci privatissimi.

 

Peraltro lo Ieo, risanato negli anni, un piano di sviluppo ce l' ha già: lo ha approvato il cda a giugno per investire 300 milioni fino al 2022.

L' afflato di Jean Pierre Mustier, poi, non semplifica. L' ad Unicredit è un manager di rottura: anche nelle opere di bene. Con il noto esprit polytechnique, temprato dal passato di legionario, si è scagliato contro le banche socie di Ieo: «Non è etico che vogliano far profitti con la partecipazione».

 

Leonardo Del Vecchio

E sul piano Del Vecchio, di cui è un perno (è anche entrato nel cda della Fondazione), ha detto: «Mi sarei aspettato che tutti gli dicessero grazie. Invece non ho sentito nessuno». Mustier ha un concetto forte e sbandierato di etica negli affari: ma l' asse con Del Vecchio ha più sfaccettature. Intanto il magnate è tra i grandi soci della banca, al 2%. Poi, benché Unicredit abbia conferito il suo 13% in Ieo (valore svariate decine di milioni) in cambio di un 16% "di bellezza" nell' ente Del Vecchio, è vero pure che l' immobiliare Visconti, di cui Unicredit ha il 70%, ha ceduto alla Fondazione le aree dove il polo dovrebbe espandersi, per una dozzina di milioni.

 

 Bruscolini, qui: ma abbastanza da innervosire il vertice di Ieo, che trattava con Visconti l' acquisto dei lotti confinanti. «Tutti soldi che Ieo potrà destinare alla ricerca», chiosa un sodale di Unicredit, e segnala che le aree sarebbero poi apportate gratis. Ma Mustier resta un leader che divide. Tiene sulle spine Mediobanca, di cui Unicredit è prima forza con l' 8,4% e tra un mese deciderà se disdettare il patto di sindacato che blinda l' istituto.

 

UMBERTO VERONESI

Sull' altro fronte, ha preso a chiamare Intesa come the bank with no name, perché dal 2017, dopo il tentativo dell' ad Carlo Messina su Generali (storico presidio della filiera Mediobanca) i rapporti sono ai minimi. Così, a circa un mese dalla chiamata del cda Ieo in cui Francesco Milleri, braccio destro di Mr. Luxottica e regista del piano, dovrebbe illustrare il "piano dei sogni", e l' ad Mauro Melis prenderne atto (e prendere tempo), tocca ai mediatori cercare una pezza e riunire gli interessi.

 

Risulta che blasonati legali studino soluzioni di compromesso per conciliare le istanze dei soci storici soci con quelle dell' ingombrante benefattore e di chi sta in mezzo e gradirebbe magari venir liquidato.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Un' ipotesi di lavoro, per non sprecare l' occasione e placare gli animi in una fase di già delicata per gli assetti finanziari, sarebbe la trasformazione di Ieo da società commerciale (anche se destina gli utili alla ricerca) a Fondazione, per porla sullo stesso piano giuridico dell' ente di Del Vecchio, che è no profit e cerca il consenso dell' 80% dei soci per sganciare il mega obolo.

 

L' esordio è stato maldestro, ma c' è spazio per rimediare: «È allo studio una proposta che possa garantire il rispetto dei diritti dei soci attuali - dicono fonti vicine alla Fondazione - . Il piano è complementare e incrementale a quello varato da Ieo», E ribadiscono che l' ente «è aperto a ogni soluzione che persegua la sua natura no profit».

IEONAGEL MUSTIER1carlo messina giovanni bazoli

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO